TRICOLORI. MOSCON CAMPIONE D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 23/06/2017 | 16:33
Gianni Moscon è il nuovo campione italiano della cronometro. Il ventitreenne talento trentino ha letteralmente sbaragliato il campo sulla strada che da Ciriè porta a Caluso: il suo tempo finale è stato di 44'33", la sua media di 51,582 kmh. Moscon è stato in testa sin dal primo rilevamento, dove infliggeva già 15 secondi a Quinziato e 19 a Oss. Al secondo punto intermedio si è capito che il solo a poter infastidire la marcia di Moscon poteva essere Fabio Felline, cronometrato a 17" mentre Quinziato era già ad oltre un minuto di distacco.

La parte finale non ha fatto altro che confermare l'andamento della prova con Felline che ha chiuso al secondo posto con un ritardo di 22 secondi mentre Quinziato, campione uscente, ha conquistato la medaglia di bronzo con un ritardo di 1'36".
Sfortunata prova di Daniele Bennati, costretto a mettere piede a terra al km 25 a causa di problemi di stomaco.

a cura della redazione di tuttobiciweb

ORDINE D'ARRIVO

1. Gianni MOSCON (Team Sky) in 44'33",. media 51,312 kmh
2. Fabio FELLINE (Trek Segafredo) a 22"
3. Manuel QUINZIATO (BMC9 a 1'36"
4. Dario CATALDO (Astana) a 2'31"
5. Mattia CATTANEO (Androni Sidermec) a 2'59"
6. Paolo TOTO' (Sangemini MG KVis) a 3'07"
7. Jacopo MOSCA (Wilier Selle Italia) a 3'40"
8. Mirko TROSINO (Wilier Selle Italia) a 3'48"
9. Oliviero TROIA (UAE Emirates) a 3'54"
10. Daniel OSS (BMC) a 4'09"
11.  Liam BERTAZZO (Wilier Selle Italia) a 4'15"
12. Filippo GANNA (UAE Emirates) a 4'22"
13. Mattia FRAPPORTI (Androni Sidermec) a 4'26"
14. Alan MARANGONI (Nippo Fantini De Rosa) a 4'27"
15. Manuele BOARO (Bahrain Merida) a 4'42"
16. Michele SCARTEZZINI (Sangemini MG Kvis) a 4'53"
17. Simone VELASCO (Bardiani CSF) a 4'54"
18. Marco FRAPPORTI (Androni Sidermec) a 4'54"
19. Alessandro TONELLI (Bardiani CSF) a 5'38"
20. Luca WACKERMANN (Bardiani CSF) a 5'43"
21. Davide BALLERINI (Androni Sidermec) a 6'17"
22. Riccardo STACCHIOTTI (Nippo Fantini De Rosa) a 6'31"
23. Simone STERBINI (Bardiani CSF) a 10'40"

Copyright © TBW
COMMENTI
TV?
23 giugno 2017 17:26 andy48
E la RAI dov'era?
Se non vado errato, avendo fatto ricerca oggi pomeriggio, neppure il campionato italiano su strada verra' mostrato in diretta, ma solo in differita in serata.

andy48 si informi meglio
23 giugno 2017 17:34 melisso
Diretta dalle 15 domenica. Cari saluti.

no lo trasmettono
23 giugno 2017 17:45 poverociclismo
il campionato prof e su rai 3 alle 16,20 alla sera donne e under. ( cosi almeno riporta rai.it

TV vergognosa
23 giugno 2017 19:21 Vale46
Rai - RaiSport - Raisport HD - SportItalia - BikeChannel - Eurosport1 - Eurosport2
Volete dirmi che nessuno tra tutti questi canali poteva trasmettere la prova in diretta? Evviva i paesi Arabi dove l'anno scorso hanno trasmesso una settimana in diretta tutte le prove in linea del mondiale e chi se ne frega se non c'era pubblico, la gente ha casa che ha visto in diretta ha compensato credetemi.

Deludenti
23 giugno 2017 20:57 IngZanatta
Da Ganna e Oss mi aspettavo qualcosa in più

23 giugno 2017 21:09 BARRUSCOTTO
PER GIANNI MOSCON SI PROSPETTA UNA GRANDE CARRIERA MA A GANNA COSA SUCCEDE LA RAI GRANDI ASCOLTI AL GIRO MA POI DEL CICLISMO SI DIMENTICA

51,312 e 47,500
23 giugno 2017 21:12 pagnonce
Media del primo e del quinto,complimentissimi anche agli altri con questo caldo bestiale ,dove anche i medici sconsigliano queste ore di sole,voi vi soffermate sugli orari di trasmissione.

Grande Gianni ....Ganna ma
24 giugno 2017 10:05 Savo
Ottimo Moscon un bel segnale ulteriore da questo giovane ! Su Ganna non so che dire, sicuramente non un bel risultato ma non vorrei lo abbiano già spremuto troppo ..... speriamo di no

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024