NIBALI: «Granfondo itinerante per venire incontro ai fan».
GRAN FONDO | 18/06/2017 | 00:37 Vincenzo Nibali è stato assoluto protagonista della giornata di vigilia della Granfondo che porta il suo nome e che si correrà domani con partenza e arrivo a Giovinazzo, compiendo un otto che dalla costa affronterà due salite interne. Il campione siciliano ha abbracciato la folla accorsa a incontrarlo e che ha dimostrato allo Squalo dello Stretto un caloroso affetto, come già ci eravamo abituati ad apprezzare durante il Giro d’Italia che lo ha visto terzo. La cittadina pugliese si è accesa popolando le vie del centro storico e visitando lo Shark Village allestito per l'occasione, attendendo la corsa organizzata dalla ASD Nibali di Lillo La Rosa.
Saranno 126 i chilometri che vedranno gli appassionati impegnati dalla prima mattina di domenica fino al primo pomeriggio, toccando le province di Bari e Barletta-Andria-Trani. Si toccheranno le località di Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Corato, Terlizzi, Andria, Spinazzola e Poggiorsini, offrendo un mix di pianura, salita e strade impegnative come il Paglialunga prima e il San Mangno in seguito.
Dopo aver partecipato all’inaugurazione del nuovo tratto dedicato a Franco Ballerini della pista ciclabile che porta il proprio nome, Vincenzo Nibali si è concesso al pubblico nella suggestiva location di Piazzale Leichardt. Abbiamo scambiato una veloce chiacchierata a proposito dello speciale appuntamento pugliese:
Quanto è importante questo appuntamento per te?
«Questo è un evento molto importante per noi perché abbiamo cercato di creare un appuntamento itinerante per offrire a tutti i fan l’opportunità di poter essere presenti e poter vivere questa esperienza»
Perché la decisione di renderlo itinerante?
«Perché spesso non c’è la possibilità per gli appassionati di recarsi nei luoghi più lontani. Così è la Granfondo che si sposta in collaborazione con i comitati organizzativi che coinvolgiamo anno dopo anno. Inoltre, cerchiamo la data giusta così da poter permettermi di essere presente e non è facile, perché gli appuntamenti del calendario sono davvero molti».
In serata sono giunti anche i compagni di squadra Franco Pellizotti con tutta la prole al seguito (compreso il figlio impegnato con gli esami delle Medie e Mia che ha visto la luce durante il Giro d’Italia) e Manuele Boaro, che pedaleranno per qualche chilometro domani con gli oltre 500 iscritti alla competizione la cui partenza scatterà domani mattina proprio dalla cittadina sede di partenza della frazione del Giro 2014.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.