NIBALI: «Granfondo itinerante per venire incontro ai fan».

GRAN FONDO | 18/06/2017 | 00:37
Vincenzo Nibali è stato assoluto protagonista della giornata di vigilia della Granfondo che porta il suo nome e che si correrà domani con partenza e arrivo a Giovinazzo, compiendo un otto che dalla costa affronterà due salite interne. Il campione siciliano ha abbracciato la folla accorsa a incontrarlo e che ha dimostrato allo Squalo dello Stretto un caloroso affetto, come già ci eravamo abituati ad apprezzare durante il Giro d’Italia che lo ha visto terzo. La cittadina pugliese si è accesa popolando le vie del centro storico e visitando lo Shark Village allestito per l'occasione, attendendo la corsa organizzata dalla ASD Nibali di Lillo La Rosa.

Saranno 126 i chilometri che vedranno gli appassionati impegnati dalla prima mattina di domenica fino al primo pomeriggio, toccando le province di Bari e Barletta-Andria-Trani. Si toccheranno le località di Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Corato, Terlizzi, Andria, Spinazzola e Poggiorsini, offrendo un mix di pianura, salita e strade impegnative come il Paglialunga prima e il San Mangno in seguito.

Dopo aver partecipato all’inaugurazione del nuovo tratto dedicato a Franco Ballerini della pista ciclabile che porta il proprio nome, Vincenzo Nibali si è concesso al pubblico nella suggestiva location di Piazzale Leichardt. Abbiamo scambiato una veloce chiacchierata a proposito dello speciale appuntamento pugliese:

Quanto è importante questo appuntamento per te?

«Questo è un evento molto importante per noi perché abbiamo cercato di creare un appuntamento itinerante per offrire a tutti i fan l’opportunità di poter essere presenti e poter vivere questa esperienza»

Perché la decisione di renderlo itinerante?

«Perché spesso non c’è la possibilità per gli appassionati di recarsi nei luoghi più lontani. Così è la Granfondo che si sposta in collaborazione con i comitati organizzativi che coinvolgiamo anno dopo anno. Inoltre, cerchiamo la data giusta così da poter permettermi di essere presente e non è facile, perché gli appuntamenti del calendario sono davvero molti».

In serata sono giunti anche i compagni di squadra Franco Pellizotti con tutta la prole al seguito (compreso il figlio impegnato con gli esami delle Medie e Mia che ha visto la luce durante il Giro d’Italia) e Manuele Boaro, che pedaleranno per qualche chilometro domani con gli oltre 500 iscritti alla competizione la cui partenza scatterà domani mattina proprio dalla cittadina sede di partenza della frazione del Giro 2014.

da Giovinazzo Diego Barbera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024