IL PASTO AL GIRO. CON LE PIADINE SI VOLA

DILETTANTI | 11/06/2017 | 09:23
Partono e arrivano (o meglio: arrivano e partono), corrono e saltano, allungano e sprintano, spingono e portano, a loro modo pedalano. Ma senza biciclette. Eppure partecipano anche loro al Giro d’Italia Under 23.

Sono quelli dell’Alan Marangoni Fans Club. Padre (Gian Domenico, ma per tutti, anche per la moglie Angela, è “JD”, pronuncia “Geidì”), madre (Angela, appunto, di nome e di fatto), zia (Adele) e amici vari. Tutti rigorosamente in divisa, dal cappello (grigio e rosa, tweed, con visiera) al grembiule (in tinta), con maglietta (azzurra). Hanno il compito di ristorare la gente del villaggio: direttori e transennisti, cerimonieri e fotografi, giudici e standisti, commissari e miss.

Un buono pasto per un pasto buono: primo (penne, garganelli…) e secondo (piadine al prosciutto, al salame, ai ciccioli…), l’acqua (liscia o frizzante) in un altro gazebo, il vino (bianco o rosso, locale, frizzante) solo sottobanco e di straforo. L’altro giorno Geidì e compagni hanno preparato 30 chili di garganelli al pomodoro e 270 piadine. Volatilizzati. In arrivo una giornata dedicata ai cappelletti: le donne del comitato, con le loro mani, ne hanno preparati una quantità che è stata presa in considerazione come gran premio della montagna. Perfino Davide Cassani qui tradisce i suoi comandamenti dietetici e ritorna alla tradizione culturale gastronomica regionale che privilegia il grasso e i grassi.

L’Alan Marangoni Fans Club è un’istituzione ciclistica, un gruppo di resistenza umana, una onlus ante litteram, un pronto soccorso alimentare, un centro sociale del buonumore. La leggerezza dell’essere e dell’esistenza viene misurata anche a chili: chi ne ha in più, parte avvantaggiato. Qui si condivide, qui spesso si moltiplica, qui sempre si sorride. Qui ci si ricorda che la vita è rotonda non solo come una ruota, ma anche come una pancia, che la vita è bella come un Giro d’Italia, ma anche come un giro vita. In fondo, c’è chi - come Merckx il Cannibale - prima divorava strada e avversari e adesso si gusta le polpette.

L’Alan Marangoni Fans Club si è ammirato sulle strade del Giro d’Italia (ma non quest’anno, e infatti se n’è sentita la mancanza), del Giro di Romagna, del Giro delle Pesche Nettarine, ed è andato anche su Youtube grazie al Bikepedia della Repubblica delle Biciclette di Guido Foddis. Adesso che Alan è via per le corse dei grandi, i Marangoni presidiano comunque il villaggio della Corsa Rosa dei piccoli.

Rimborsate tutte le spese, quello che si guadagna (ammesso che ci sia con tutto quello che si regala) viene risparmiato per finanziare l’attività della Società ciclistica cotignolese, una banda di ragazzini che si sfoga pedalando, e di cui Geidì è il presidente.
Insomma: con le piadine si vola.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Geidi
12 giugno 2017 00:15 girapedali
Giandomenico e il ciclismo sono una istituzione da quelle parti , piadina compresa !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024