AGOSTINO CONTIN, 70 ANNI A TUTTA BICI

COMPLEANNO | 25/05/2017 | 09:11
 In questi giorni ha festeggiato i suoi "primi 70 anni" di vita, oltre 50 dei quali completamente dedicati al ciclismo e a 360 gradi. Agostino Contin, che appartiene alla classe di ferro 1947, è uno di quelli che quando si tratta di operare nel mondo dello sport del pedale non si tira mai indietro anche a costo di rimetterci capre e cavoli. Grazie a lui, che nel 1994 diede vita al Prestigio d'Oro, il Challenge articolato in dieci prove e riservato agli under 23, agli elite e ai direttori sportivi, ha dato un notevole impulso ad un settore che rappresenta il trampolino di lancio per quelli che ambiscono ad entrare a far parte del mondo professionistico.
 
Contin, che alle parole preferisce i fatti, prima di entrare a far parte del mondo organizzativo, ha vissuto le varie tappe che il ciclismo gli ha proposto. A cominciare dagli inizi degli anni Sessanta quando da corridore ha difeso i colori prima della Michellorie e poi della Finetto di Montagnana. Ma quando intese che il ciclismo pedalato non era alla sua portata decise di passare dall'altra parte della barricata.
 
"Da allora quante cose sono cambiate - ha ricordato Contin riferendosi all'attività di corridore - . Ci alzavamo all'alba per raggiungere le località dove erano in programma le gare e ci trasferivamo con mezzi di fortuna e poche volte lo facevamo con i taxi che costavano pochissimo. L'obiettivo era quello di ben figurare e tornare a casa, alcune volte anche intorno alla mezzanotte, per regalare alla mamma o alla morosa il mazzo di fiori destinato ai protagonisti".
 
Lui però una volta sceso dalla bici non ha tagliato i ponti con uno degli sport più amati e più veri e si è adoperato affinché potesse offrire il proprio contributo alla sua crescita. Contin, infatti, ha frequentato vari corsi per diventare giudice di gara e quindi direttore di corsa regionale, nazionale ed internazionale. Mansione, quest'ultima, che lo vede impegnato in 25-30 corse durante l'arco dell'anno, Ad affiancarlo in questa attività un grande ed inseparabile amico come il campione olimpico Sergio Bianchetto ma anche tanti giovani che si stanno formando nel settore sotto la sua guida.
 
Proprio insieme ad un gruppo di amici e tra loro il vulcanico direttore sportivo della General Store Bottoli, Billi Ceresoli, 22 anni fa Contin diede vita al popolarissimo Prestigio d'Oro sponsorizzato fino allo scorso anno dalla Fiera del Riso di Isola della Scala e dal 2017 dalla Alè di Alessia Piccolo. Un circuito, quest'ultimo, che migliora di anno in anno e che consente a tanti giovani atleti e direttori sportivi di mettersi in bella mostra. Nel Challenge sono poi entrati a far parte il Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi, il Gran Premio Maglificio Antonella Club 88 e quelli denominati "Un Mondo Rosa - Fluo" e "Fair Play Cicli Liotto".
 
Lui, che è anche presidente della Sport Service, oltre che nella promozione del Prestigio d'Oro, organizza le gare di Roncolevà di Trevenzuolo (Verona), la Notturna e la Festa dello Sport di Bevilacqua e la celeberrima Pedalata di fine anno che nel veronese coinvolge giornalisti ed ex corridori professionisti; senza considerare la messa a disposizione delle proprie strutture (come le transenne, il palco, gli striscioni d'arrivo di partenza, il fotofinisch ed altro) in occasione dell'organizzazione di altre gare. Ad affiancarlo in questo impegnativo lavoro la figlia Samantha che Agostino definisce "un autentico pilastro senza del quale non riuscirei a fare tutto".
 
Ad evidenziare la bontà dell'organizzazione offerta da Agostino Contin anche il suo impegno nelle Gran Fondo come Liotto, Alè, Cunego e quella del Centenario che si svolgerà proprio domenica 28 maggio a Montebelluna (Treviso). Per la sua genuina schiettezza, sia nei momenti belli che in quelli meno belli, Agostino è voluto bene da tutti. Un vero grande amico del ciclismo.
 
Contin passando in una sorta di rassegna i suoi "primi 70 anni" ha voluto ricordare lo straordinario spettacolo che offriva a Venera (Verona) la presenza dei professionisti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, con atleti del calibro di Felice Gimondi (appena laureato Campione del Mondo), Attilio Benfatto, Davide Boifava, Sandro Quintarelli, Franco Mori e tanti altri. "Per l'occasione organizzavamo una cronometro a coppie che vedeva impegnato un professionista ed un amatore - ha raccontato Contin con un pizzico di nostalgia - e l'amico Raffaele Carlesso che allora era presidente della Struttura Tecnica Nazionale, ci ammonì in quanto la gara non era omologata ma era tutto in ordine e quando, con il sostegno di Vighini, portammo i professionisti a Sanguinetto, nel veronese".
 
Un po’ di emozione l'ha provata quando ha ricordato il suo "pupillo" Elia Viviani quando alle Olimpiadi di Rio lo scorso anno vinse la medaglia d'oro nell'Omnium. "Quei momenti non si possono dimenticare e a pensarci mi viene la pelle d'oca - ha concluso Contin -. Elia oltre ad essere un grande atleta è una brava persona sotto tutti gli aspetti. Lo ricordo quando da giovanissimo la signora Gina, sua nonna, lo portava alle gare e a vederlo correre era uno spettacolo. Lo capimmo subito che aveva la stoffa del campione e così è stato".
 
Ricordi bellissimi i suoi che lo hanno fatto diventare un grande ed indispensabile personaggio del mondo del ciclismo.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024