PROFESSIONISTI | 19/05/2017 | 08:56 Sacha Modolo non le manda a dire: «Le salite non le faccio appeso, ma vado su con le mie gambe». E poi aggiunge a La Gazzetta dello Sport: «Io non sto bene, ma non cerco scuse. I problemi intestinali di cui ho sofferto in Sardegna hanno inciso sulla mia condizione, so di non essere al top, ma vado avanti con le mie forze. Però c'è qualcuno che non fa così. Se un corridore si stacca dopo 10 km e alla fine arriva entro il tempo massimo c'è qualcosa che non quadra, basta fare i conti. Non faccio nomi né polemiche, ma è così».
Il corridore della UAE Emirates si riferisce evidentemente a quanto accaduto nella tappa di Bagno di Romagna. Non è la prima volta che in questo Giro d'Italia si parla di velocisti che salgono "in taxi": il problema lo avevamo evidenziato proprio noi di tuttobiciweb in occasione della tappa dell'Etna.
La giuria aveva detto allora che il giudice posizionato in coda non aveva rilevato infrazioni. Evidentemente un giudice non basta per combattere il problema.
Allora perché i tifosi non postano le foto visto che i giudici non vedono nulla?
Modolo
19 maggio 2017 14:01alberto60
Velocisti..........dovrebbero guadagnarsela la volata del giorno dopo!
La scoperta dell'acqua calda.
19 maggio 2017 14:08Bastiano
Lo avevo scritto ieri in altro post, perché ci sono situazioni che non fanno onore al ciclismo.
Se non riesci a salire a ritmo da cicloamatore sull'Etna oppure al Blockhouse, non puoi pretendere di chiamarti ciclista professionista.
Io non riesco a capire come possa la giuria non controllare cose che sono ovvie e come non possano escludere dal giro le ammiraglie che fanno queste cose?
A volte si staccano gli sportelli ....
20 maggio 2017 00:20Girobaby
Come la scusa del passaggio della borraccia tra ds in ammiraglia e corridore in bici. ...il passaggio dura quei secondi che ti permettono un buon recupero , soprattutto un atleta preparato al top ne giova fortemente. ..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...