FROOME INVESTITO, STA BENE

PROFESSIONISTI | 09/05/2017 | 10:49
«Sono davvero entusiasta... un automobilista senza pazienza mi ha appena buttato a terra! E lo ha fatto volontariamente. Per fortuna sto bene. Il guidatore naturalmente è fuggito via»: twitta così Chris Froome, accompagnando la foto della sua bici distrutta e l'immagine è impressionante al punto che possiamo dire che al britannico sia davvero andata bene.
Copyright © TBW
COMMENTI
Come sta diventando questo sport?
9 maggio 2017 14:02 Monti1970
Il più pericoloso di tutti. Non ce ne per F1 o motociclismo. Ogni giorno succede qualcosa. Mi sembra che ci sia un epidemia contro i ciclisti
Soprattutto in Italia è in corso un odio verso i ciclisti incredibile!

in Italia
9 maggio 2017 15:17 max73
In Italia i problemi sono la quasi assenza di piste ciclabili, l\'arretratezza delle strade e soprattutto il pessimo comportamento degli automobilisti. Servono leggi chiare, controlli seri e pene certe. Gli incidenti però succedono anche all\'estero quindi anche lì c\'è molto da migliorare. Spero che quello che sta succedendo, serva a fare aprire gli occhi a automobilisti e politici

incidenti
9 maggio 2017 17:52 fulvio54
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Io stesso sono uno dei tanti ciclisti
investiti (femore fratturato) ma quantomeno chi mi ha gettato a terra si e'
fermato... Comunque chi di dovere si muova non se ne puo' piu'.

Scarsa cultura
9 maggio 2017 23:04 rufus
Indipendentemente dai tragici recenti fatti, in Italia non c'e' assolutamente cultura, non solo ciclistica ma secondo me proprio sportiva in generale. Il rispetto per chi circola sulle strade e' sempre piu' scarso, ciclisti e pedoni sono visti come un intralcio alla circolazione. E poi la distrazione di chi guida, ormai in auto si vede fare di tutto fuorche' guidare! Dulcis in fundo uno stato generale delle strade assolutamente inadeguato, non solo per i ciclisti, ma per tutti i veicoli.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024