PROFESSIONISTI | 21/04/2017 | 15:52 Thibaut Pinot (FDJ) vince l'ultima tappa del Tour of the Alps 2017 con arrivo a Trento anticipando Brent Bookwalter (BMC) e Geraint Thomas (Sky). Proprio quest'ultimo si porta a casa la classifica generale finale anticipando proprio il francese e il nostro Domenico Pozzovivo (FDJ).
Per rileggere l'intera cronaca della tappa e rivedere le immagini CLICCA QUI
Termina davanti al Duomo di Trento la prima edizione del Tour of the Alps, prima noto come Giro del Trentino, che era partito dall'Austria e che ha proposto cinque giornate di grande spettacolo con tanti futuri protagonisti del prossimo Giro d'Italia. La classifica finale lo dimostra con nomi di spicco del ciclismo italiano e internazionale, che si sono dati battaglia sulle salite così come nelle volate ristrette.
E alla fine Geraint Thomas esce vincitore, portando un ennesimo successo qui per il Team Sky che già aveva imposto il proprio marchio con Landa e Porte. In una classifica finale cortissima, Pinot è secondo a 7 secondi, Pozzovivo terzo a 20, poi Scarponi quarto a 27 e Landa quinto a 42. Rolland (che si è visto soprattutto in questa ultima frazione) è sesto a 52 davanti a Buchmann e Celano entrambi a 54 e alla coppia della Androni Giocattoli Bernal e Torres a 1.02 e 1.16.
Il gallese ha dato la zampata decisiva sull'arrivo più complesso a Funes, arrivando quasi in parata con il compagno Landa e non ha mai perso contatto. Un'ottima prova di solidità. Applausi anche per Pinot che è arrivato sempre davanti: secondo ieri, quinto l'altro ieri, poi secondo nella seconda tappa e terzo nella prima. Impressionante.
Segnali positivi giungono anche da Domenico Pozzovivo e dal giovane Celano che ha corso con la maglia della nazionale italiana. Finale in crescendo per Egan Bernal della Androni Giocattoli, nono nella generale e molto attivo oggi. Chi ha brillato meno è stato Rohan Denis, che dopo un buon debutto con il successo a Innervillgraten ha raccolto meno di quanto sperato.
La tappa di oggi ha visto la defezione in partenza di diversi corridori come Damiano Caruso, José Mendes, Davide Formolo, Davide Villella, Stefan Denifl e Lawrence Warbasse. La BMC ha confermato che la decisione per Caruso è stata presa per un recupero migliore per le gare successive. Brutta caduta di Bowsell (Sky) con sospetta frattura della clavicola.
La fuga che ha coinvolto la prima parte di gara ha visto protagonisti Gastauer, Chernetski, Rosskopf, Morabito, Gavazzi, Bagioli, Martinez, Bongiorno e Totò che hanno guadagnato fino a circa 5 minuti massimo. A lungo tempo hanno provato a inseguire i due Bardiani Sterbini e Zardini, ma non sono riusciti ad agganciarsi.
Come da previsione, la salita del Bondone ha visto la corsa esplodere con numerosi tentativi dei favoriti: Scarponi, Pinot, un ritrovato Rolland e anche un pimpante Pozzovivo. Molto bene Celano, il vincitore del Giro dell'Appennino, sempre nelle posizioni calde. Il falsopiano in vetta ha compattato il gruppetto dei migliori ed è scattato Egan Bernal (Androni Giocattoli).
Il colombiano ha affrontato tutta la discesa in testa, ma è stato ripreso. Finale concitato con il tentativo di Torres prima della volata di Trento.
Vittoria meritata di Thomas che dimostra un bel colpo di pedale . Bei segnali da Pozzovivo e dall eterno Scarponi. Un plauso particolare al portscolari dell Amore e Vita Celano che chiude il giro in 8 posizione....una dimostrazione della forza del ragazzo e della non casuale vittoria al Giro dell asppenino. Peccato non aver avuto Nibali
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...