FI'ZI:K. ARIONE 00, FIRST CLASS!

COMPONENTISTICA | 05/04/2017 | 10:00
Basandoci solamente sulla qualità dei materiali utilizzati, sulle finiture e sul design di questa Arione 00, potremmo dire con grande sicurezza che ci troviamo davanti ad una delle migliori selle in commercio. Sulla linea 00 che raggruppa i modelli Aliante, Arione e Antares, Fizik ha concentrato tutta la sua energia portando ai massimi livelli i tre diversi progetti. Ovviamente si tratta di prodotti di altissima gamma, destinati ad impreziosire top-bike di altissimo rango.

In questo progetto, al posto della classica forchetta, troviamo un vero e proprio telaio in carbonio chiamato Mobius, fuso nella parte anteriore della sella direttamente allo scafo mentre sul posteriore mantiene le sue forme per garantire tutto il supporto necessario allo scafo. Il rivestimento in Microtex offre uno dei migliori compromessi tra resistenza e leggerezza e va a formare una finitura esterna davvero lussuosa. Nel corso del test ho apprezzato molto questo rivestimento ed ancora ora, dopo diverso tempo trascorso in sella, l’aspetto è pressoché pari al nuovo.

Arione è la sella piatta adatta a chi ha una ottima mobilità lombare e grazie alla sua lunghezza di 300mm rappresenta una manna per chi è capace di sfruttare tutta la sella nelle diverse dinamiche della pedalata. L’imbottitura è molto sottile anche perché la maggior parte della comodità viene offerta dal sistema Wing Flex che permette allo scafo, realizzato con due gusci di carbonio, di flettere.

Il carrello in carbonio lntrecciato con sezione di 7x9mm, dimostra sul campo una notevole resistenza e vista la lunghezza di circa 76mm consente un buon setting a chiunque abbia bisogno di spostare in avanti o indietro la sella per trovare la posizione migliore.

La seduta risponde inizialmente in maniera un po’ secca, mentre dopo circa 200/300km diventa tutto più soft e si può apprezzare al meglio la sinergia tra sistema Win Flex e telaio Mobius, un’accoppiata solidale che rende al meglio sotto le sollecitazioni inferte dal terreno e dal movimento dell’atleta in sella.

La pulizia delle linee esalta il design di questa Arione 00, massima rappresentante delle dinastia Arione, una delle selle più apprezzate dal 2003 ad oggi. Impossibile poi non innamorarsi delle finiture extra lusso che riguardano ogni frammento di questo progetto. Vi sfido a trovare una sbavatura o qualsiasi imperfezione.

Durante il test la sella ha mantenuto tutte le aspettative, dimostrandosi robusta e costante, anche passando di mano da un utilizzatore all’altro. Non ho ravvisato alcun cedimento delle strutture principali come scafo e telaio (carrello) e tutto ci ha soddisfatto al 100%. Sulla bilancia la Arione 00 ha segnato un peso di 136 grammi, un filo sotto il peso dichiarato dalla casa ma compreso nella tolleranza. Il valore è molto interessante, soprattutto se si comprende che si tratta di un prodotto interamente fatto a mano in Italia. Probabilmente si potrebbe limare qualche grammo, ma non credo che questo sia di grande interesse per Fizik.

Molti diranno che con un costo di  350,00 € ci si trovi davanti alla sella definitiva ma vi consiglio, prima di lanciarvi in un acquisto simile, di cliccare su questo link (Spine Concept) per capire quale tipologia di ciclisti vi rappresenti al meglio in base alla flessibilità della colonna vertebrale. In alternativa esistono Aliante 00 ed Antares 00, due modelli che coprono tutte le diverse tipologie di seduta con la stessa Arione. 

Solo così capirete in partenza se il modello Arione possa soddisfare o no le vostre esigenze di comfort. Differentemente, se siete da anni estimatori della seduta offerta da Arione, il modello 00 sarà per voi la realizzazione di un sogno. In assoluto, penso che questa sella sia lo strumento giusto per allestire un mezzo da competizione, quindi non aspettatevi una seduta morbida e rilassata, ma una seduta flessibile e corretta per chi corre ad alti livelli.

★★★★★  design
★★★☆☆  comodità
★★★★★  finiture
★★★★★  materiale
★★★★★  valore
★★★☆☆  leggerezza        
★★★★☆  tecnologia

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024