CYCLISSIME PREMIA SAGAN, RE DELLE CLASSICHE. GALLERY

PREMI | 30/03/2017 | 14:45
Per coronare ancora una volta la magnifica stagione 2016 di Peter Sagan, alla vigilia della Gent-Wevelgem è stato consegnato al campione del mondo il Trofeo Cyclissime 2016 proprio per celebrare i grandi risultati ottenuti lo scorso anno nelle classiche.

Il Trofeo, dominato nel triennio 2013-2015 da Alejandro Valverde, premia l’atleta in grado di primeggiare in una classifica redatta in base ai piazzamenti ottenuti in 11 classiche  (Milano-Sanremo, Gent-Wevelgem, Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix, Amstel Gold Race, Freccia Vallone, Liegi Bastogne Liegi, Clasica San Sebastian, Vattenfall Cyclassics, Il Lombardia e Parigi-Tours). È una classifica che ricalca in gran parte il ranking di Coppa del Mondo assegnata per l’ultima volta nel 2004 ed è proprio la mancanza di un riconoscimento per il numero uno tra i cacciatori delle classiche che ha spinto gli ideatori del sito Cyclissime.com ad ideare tale premio.

Al capitano del Team Bora Hansgrohe al termine di una breve conferenza stampa è stata consegnata una versione personalizzata del “Pro Mare Datum”, orologio automatico realizzato da Mühle Glashütte. Il  campione slovacco ha poi regalato al Team di Cyclissime una maglietta autografata che verrà messa all’asta per raccogliere dei fondi a scopo benefico.

Il sito cyclissime.com, nato sotto il motto “passion for cycling classics”, da quest’anno affianca al Trofeo Cyclissime un gioco online – http://game.cyclissime.com/it/ - che permette agli appassionati di pronosticare i risultati nelle grandi classiche. Un gioco divertente e gratuito che coinvolge i tifosi a seguire con ancora più entusiasmo queste grandissime corse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024