PROFESSIONISTI | 26/03/2017 | 16:43 C'è chi gioca e vince e chi invece rischia e perde. Nella Gand-Wevelgem ha giocato e vinto Greg Van Avermaet, mentre Peter Sagan ha rischiato e perso. È accaduto ad una dozzina di chilometri dal traguardo di una classica dura, che si è rivelata una vera e propria prova ad eliminazione. In quel momento erano in cinque al comando, c'è stata l'accelerazione di Van Avermaet e dell'altro belga Jens Keukeleire della Orica Scott.
Dietro, Sagan, Terpstra e Andersen. Con il campione del mondo che ad un certo punto si è letteralmente fermato per spingere gli altri due a tirare. Si è creato un divario di una ventina di secondi tra i due plotoncini, con il gruppo dei migliori ad inseguire a meno di un minuto. Un piccolo divario che però Sagan, Terpstra e Andersen non sono più stati capaci di colmare, mentre Greg Van Avermaet è andato ad aggiungere un'altra perla alla sua collezione di successi.
Per il campione olimpico una splendida tripletta dopo i successi colti nella Omloop Het Nieuwsblad e nella E3 Harelbeke. E domenica prossima Greg tenterà il poker nella sua gara del cuore, il Giro delle Fiandre...
A regolare il gruppo in volata è stato John Degenkolb davanti a Boonen, Debusschere, Matthews e Gaviria, con Sacha Modolo che si è piazzato al decimo posto ed è stato il migliore degli italiani. ORDINE D'ARRIVO
1 Greg VAN AVERMAET BEL BMC 5:39:05 2 Jens KEUKELEIRE BEL ORS +0 3 Peter SAGAN SVK BOH +6 4 Niki TERPSTRA NED QST +6 5 John DEGENKOLB GER TFS +6 6 Tom BOONEN BEL QST +6 7 Jens DEBUSSCHERE BEL LTS +6 8 Michael MATTHEWS AUS SUN +6 9 Fernando GAVIRIA RENDON COL QST +6 10 Sacha MODOLO ITA UAD +6 11 Maxime VANTOMME BEL WVA +6 12 Bert VAN LERBERGHE BEL SVB +6 13 Sonny COLBRELLI ITA TBM +6 14 Juraj SAGAN SVK BOH +6 15 Christophe LAPORTE FRA COF +6 16 Søren Kragh ANDERSEN DEN SUN +6 17 Sam BENNETT IRL BOH +6 18 Jos VAN EMDEN NED TLJ +6 19 Edward THEUNS BEL TFS +6 20 Guillaume VAN KEIRSBULCK BEL WGG +6 21 Ian STANNARD GBR SKY +6 22 Oliver NAESEN BEL ALM +6 23 Coen VERMELTFOORT NED RNL +6 24 Daniele BENNATI ITA MOV +6 25 Marco MARCATO ITA UAD +6 26 Luka MEZGEC SLO ORS +6 27 Loïc VLIEGEN BEL BMC +6 28 Jasha SÜTTERLIN GER MOV +6 29 Scott THWAITES GBR DDD +6 30 Yoann OFFREDO FRA WGG +6 31 Nikolas MAES BEL LTS +6 32 Alberto BETTIOL ITA CDT +6 33 MICHAEL VALGREN ANDERSEN DEN AST +6 34 Hugo HOULE CAN ALM +6 35 Bram TANKINK NED TLJ +6 36 Hugo Hofstetter FRA COF +6 37 NICCOLO' BONIFAZIO ITA TBM +6 38 Dries VAN GESTEL BEL SVB +6 39 Daniel OSS ITA BMC +6 40 ANDREY GRIVKO UKR AST +6 41 Jurgen ROELANDTS BEL LTS +6 42 Silvan DILLIER SUI BMC +6 43 Mitch DOCKER AUS ORS +13 44 Edvald BOASSON HAGEN NOR DDD +13 45 Koen DE KORT NED TFS +13 46 Jasper STUYVEN BEL TFS +13 47 Christopher JUUL JENSEN DEN ORS +13 48 Julien VERMOTE BEL QST +13 49 Yves LAMPAERT BEL QST +13 50 Fabio FELLINE ITA TFS +13 51 Matteo TRENTIN ITA QST +13 52 Zdenek ŠTYBAR CZE QST +13 53 Dimitri CLAEYS BEL COF +13 54 Luka PIBERNIK SLO TBM +30 55 Tom VAN ASBROECK BEL CDT +1:20 56 Marcel SIEBERG GER LTS +1:32 57 Robert Thomas WAGNER GER TLJ +7:26 58 Pim LIGTHART NED RNL +7:26 59 Julien DUVAL FRA ALM +7:26 60 Elmar REINDERS NED RNL +7:26 61 Laurens DE VREESE BEL AST +7:26 62 Moreno HOFLAND NED LTS +7:26 63 Huub DUYN NED VWC +7:26 64 Iljo KEISSE BEL QST +7:26 65 Francisco Jose VENTOSO ALBERDI ESP BMC +7:26 66 Jay Robert THOMSON RSA DDD +7:26 67 Carlos BARBERO CUESTA ESP MOV +7:26 68 Rick ZABEL GER KAT +7:26 69 Viacheslav KUZNETSOV RUS KAT +7:26 70 Mark MCNALLY GBR WGG +7:26 71 Simone CONSONNI ITA UAD +7:26 72 Ryan MULLEN IRL CDT +7:26 73 Alexander KRISTOFF NOR KAT +7:26 74 Andrea PASQUALON ITA WGG +7:26 75 Kenneth VAN ROOY BEL SVB +7:26 76 Bernhard EISEL AUT DDD +7:26 77 Dennis VAN WINDEN NED ICA +7:26 78 Arnaud DEMARE FRA FDJ +7:26 79 Mike TEUNISSEN NED SUN +7:26 80 Dylan GROENEWEGEN NED TLJ +7:26 81 Amund Grondahl JANSEN NOR TLJ +7:26 82 Stefan KÜNG SUI BMC +7:26 83 Borut BOZIC SLO TBM +7:26 84 Jelle WALLAYS BEL LTS +7:26 85 Baptiste PLANCKAERT BEL KAT +7:26 86 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +7:26 87 Preben VAN HECKE BEL SVB +7:26 88 Raymond KREDER NED RNL +7:26 89 Berden DE VRIES NED RNL +7:26 90 Dylan TEUNS BEL BMC +7:26 91 Gediminas BAGDONAS LTU ALM +7:26 92 Héctor CARRETERO ESP MOV +7:26 93 Marcus BURGHARDT GER BOH +7:26 94 Maciej BODNAR POL BOH +7:26 95 Lars BOOM NED TLJ +7:26 96 Tyler FARRAR USA DDD +7:26 97 Dylan VAN BAARLE NED CDT +7:26 98 Mathew HAYMAN AUS ORS +7:26 99 Sebastian LANGEVELD NED CDT +7:26 100 Florian SENECHAL FRA COF +7:26 101 Caleb EWAN AUS ORS +7:26 102 Wesley KREDER NED WGG +7:26 103 Michael MORKOV DEN KAT +13:47 104 Ivan GARCIA CORTINA ESP TBM +13:47 105 Federico ZURLO ITA UAD +13:47 106 Olivier LE GAC FRA FDJ +13:47 107 Mickael DELAGE FRA FDJ +13:47 108 Loic CHETOUT FRA COF +13:47 109 Lukasz WISNIOWSKI POL SKY +13:47 110 Christian KNEES GER SKY +13:47 111 Christophe MASSON FRA WVA +13:47 112 Gregory RAST SUI TFS +13:47 113 Tony MARTIN GER KAT +13:47 114 Edward PLANCKAERT BEL SVB +13:51 115 Gianni MOSCON ITA SKY +3:52 DNF Stef VAN ZUMMEREN BEL VWC DNF Manuel QUINZIATO ITA BMC DNF Otto VERGAERDE BEL VWC DNF Michaël VAN STAEYEN BEL COF DNF Cyril LEMOINE FRA COF DNF Aidis KRUOPIS LTU VWC DNF Stijn VANDENBERGH BEL ALM DNF Kenneth VANBILSEN BEL COF DNF Rudy BARBIER FRA ALM DNF Alexis GOUGEARD FRA ALM DNF Timothy DUPONT BEL VWC DNF Michael GOOLAERTS BEL VWC DNF Dries DE BONDT BEL VWC DNF Matti BRESCHEL DEN AST DNF Pieter VANSPEYBROUCK BEL WGG DNF Nico DENZ GER ALM DNF Benjamin PERRY CAN ICA DNF Krists NEILANDS LAT ICA DNF Christophe PRÉMONT BEL VWC DNF Marco HALLER AUT KAT DNF Michal KOLÁR SVK BOH DNF Taco VAN DER HOORN NED RNL DNF Aleksejs SARAMOTINS LAT BOH DNF Andreas SCHILLINGER GER BOH DNF Andre LOOIJ NED RNL DNF Jesper ASSELMAN NED RNL DNF Daniel TUREK CZE ICA DNF Roy JANS BEL WVA DNF Mihkel RÄIM EST ICA DNF Jimmy DUQUENNOY BEL WVA DNF Zakkari DEMPSTER AUS ICA DNF Guillaume BOIVIN CAN ICA DNF Ludwig DE WINTER BEL WVA DNF Julien STASSEN BEL WVA DNF Frederik FRISON BEL LTS DNF Lawrence NAESEN BEL WVA DNF Alex KIRSCH LUX WVA DNF Stijn STEELS BEL SVB DNF Lars Ytting BAK DEN LTS DNF Oscar GATTO ITA AST DNF Guy SAGIV ISR ICA DNF Roger KLUGE GER ORS DNF Jens WALLAYS BEL SVB DNF Nuno MATOS POR MOV DNF Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL MOV DNF Ramon SINKELDAM NED SUN DNF Antonio PEDRERO LOPEZ ESP MOV DNF Roy CURVERS NED SUN DNF Zico WAEYTENS BEL SUN DNF Bert DE BACKER BEL SUN DNF Jorge ARCAS PEÑA ESP MOV DNF Jonathan DIEBBEN GBR SKY DNF Lorrenzo MANZIN FRA FDJ DNF Magnus Cort NIELSEN DEN ORS DNF Nick DOUGALL RSA DDD DNF Owain DOULL GBR SKY DNF Luke ROWE GBR SKY DNF Thomas LEEZER NED TLJ DNF Gijs VAN HOECKE BEL TLJ DNF Youcef REGUIGUI ALG DDD DNF Mark RENSHAW AUS DDD DNF Boy VAN POPPEL NED TFS DNF Danny VAN POPPEL NED SKY DNF Kristijan KOREN SLO CDT DNF Robin STENUIT BEL WGG DNF Alexey LUTSENKO KAZ AST DNF Ruslan TLEUBAYEV KAZ AST DNF Sven erik BYSTRØM NOR KAT DNF Chun Kai FENG TPE TBM DNF Maxime FARAZIJN BEL SVB DNF Ion Ander INSAUSTI IRASTORZA ESP TBM DNF David PER SLO TBM DNF Nikias ARNDT GER SUN DNF Oliviero TROIA ITA UAD DNF Simone ANTONINI ITA WGG DNF Tom SCULLY NZL CDT DNF Vegard Stake LAENGEN NOR UAD DNF Filippo GANNA ITA UAD DNF Wouter WIPPERT NED CDT DNF Kiel REIJNEN USA TFS DNF Jacopo GUARNIERI ITA FDJ DNF Ignatas KONOVALOVAS LTU FDJ DNF Matthieu LADAGNOUS FRA FDJ DNF Marc SARREAU FRA FDJ DNF Marko KUMP SLO UAD
Sagan è il più forte, e non da oggi. Ma è anche uno dei meno furbi. Spettacolare sempre, presuntuoso spesso. Ha vinto e vincerà tantissimo; ma ha già perso molto e perderà moltissimo. Lo scatto in faccia a Terpstra poteva risparmiarselo. Van Avermaet ringrazia.
italiani: buone prestazioni ma manca leader
26 marzo 2017 18:27gianco
Vedo crescere bene Gianni Moscon. Bene anche Colbrelli e Oss impiegato però da gregario. Modolo, Felline, Trentin e Bettiol hanno provato ma poi purtroppo sono usciti di scena a 30 km dalla fine. Tutta esperienza!
SAGAN 1 o 2
26 marzo 2017 18:35emmemme53
Non è per caso che il Sagan 1 (il corridore talentuoso e campione) è diventato ostaggio del Sagan 2 (il protagonismo sempre a prescindere)? Stiamo a vedere le prossime due corse per capire se Mr Jekill or Mr. Hide.
Comunque
26 marzo 2017 19:04teos
che primavera che sta vivendo Van Avermaet, pare di rivedere il Museeuw o il Boonen dei tempi migliori, quelli che se al 100% non ce n\'era per nessuno! Non che il buon Greg, per quanto gran corridore raggiunga le loro vette, però mi pare evidente che stia vivendo quello che gli anglofoni chiamano career year. Ora però viene la prova del nove, dopo aver collezionato tante classiche importanti non può mancare l\'appuntamento col suo primo Monumento e fare quantomeno poker.. Quanto a Sagan, fossi in lui domenica giocherei di rimessa \"alla Valverde\", certo non è tattica che gli si addice, magari non è la soluzione migliore in una gara come il Fiandre cosí diversa da qualsiasi classica delle Ardenne, però secondo me ha necessità in questo momento di togliere certezze ai propri avversari e sparigliare un po\' le carte, ora che in queste gare, con l\'addio di Cancellara e un Boonen oramai al canto del cigno, è praticamente un Sagan contro tutti..
E se gli fossero mancate le gambe?
26 marzo 2017 20:27maurop
Sagan è un grande e nelle giornate migliori ricorda Van Looy ma non ha il margine di superiorità sugli avversari che molti osservatori gli attribuiscono. In questo momento Van Avermaet e anche Kwia lo valgono, oggi il belga ha fatto la corsa più di lui e negli ultimi venti chilometri sul passo ha dimostrato di essere anche più forte.Senza contare che passato il Fiandre lo slovacco non partirà più come primo favorito in nessuna altra classica, a parte forse la Amstel. Comunque la storia la si fa al Fiandre e alla Roubaix, prossimamente., dove anche la squadra, come anche oggi, potrebbe avere il suo peso e Sagan in questo senso non mi pare ben messo. In ogni caso nelle classiche ci sono quattro o cinque corridori almeno in grado di garantire uno spettacolo tecnicamente sempre all\'altezza, e non è poco.
Attenti che domenica potrebbe esserci la sorpresa.
27 marzo 2017 06:29Bastiano
E' normale che se sei il più forte, in gare non dure dei controllatissimo ma, domenica sarà più dura e le gambe conteranno un po più della strategia, sono certo che vedremo un altro Sagan.
27 marzo 2017 09:14tempesta
Tanti commenti,che fine Hanno fatto gli italiani.GRAZIE Sagan, grazie valverde e tutti gli altri e grazie alle comparse italiani.
Si vince anche con la testa
27 marzo 2017 09:32runner
Il ciclismo è uno sport di gambe, ma anche di testa.
Sagan ha perso perchè (come anche alla Sanremo) ha peccato di troppa sicurezza. Ieri ha perso la corsa quando non ha chiuso subito il buco tra i Keukelaire e Van Avaermat. Sono errori che possono capitare, s'intende, ma possono costare caro. Un campione non dovrebbe commetterli.
Capisco che tra il dire e il fare ce ne passa, ma così facendo Sagan perderà ancora parecchie corse!
Comunque onore a Van Avaermat, gran corridore.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA