LOCATELLI, QUANTI AMICI PER OLIVANO! GALLERY

COMPLEANNO | 01/03/2017 | 07:46
Ad ogni passo spuntava un ex, un amico, un corridore cresciuto con Olivano Locatelli. Voltavi lo sguardo e scoprivi un volto conosciuto: erano davvero tantissimi, ieri sera, a Palazzago, per festeggiare i 60 anni compiuti lo scorso 15 luglio da Olivano Locatelli, storico direttore sportivo che ha fatto crescere tanti corridori portandoli al professionismo. Gotti, Fagnini, Serpellini, Mazzoleni, Giupponi e via via elencando (impossibile citarli tutti....) fino ad arrivare a Popovych e Fabio Aru, che con Locatelli ha imparato a correre su strada e ha vinto, tra l'altro, due Giri della Valle d'Aosta.

A fare gli onori di casa, naturalmente, Ezio Tironi e tutto lo staff della Palazzago, società che nell'occasione ha celebrato i suoi 62 anni e festeggiato degnamente il titolo europeo conquistato nello scorso mese di settembre da Riabushenko. Nell'occasione sono state presentate ufficialmente anche le formazioni 2017, quella di Under 23 ed Élite e quella di Allievi.

Olivano è stato a lungo seduto in disparte, non commosso ma certamente emozionato, godendosi l'immagine di tutti i suoi ragazzi, che si ritrovavano dopo molto tempo,. Li ha salutati ad uno ad  uno, con quei suoi modi asciutti ma sinceri. Un sorriso grande, gli occhi lucidi, la gioia di tanti ragazzi che gli riconoscono quanto di buono abbiano inparato negli anni dal tecnico orobico. La vera impresa è stata quella di portarlo sul palco... Una volta trovatosi con il microfono in mano, il tecnico bergamasco ha ringraziato tutti gli amici interventi e riservato un ricordo a chi non c'è più, in particolare a Gianluigi "Giambo" Giambelli, storico diesse della Palazzago che si è spento proprio a cavallo di Capodanno. Poi, come è solito fare è tornato dietro le quinte. Senza urlare, senza richiamare o sgridare qualcuno. I suoi occhi erano tutti per loro, per quei ragazzi divenuti uomini che lui ha contribuito a far crescere. E soddisfatto come poche altre volte, si è lasciando andare ad un brindisi per un anno appena nato che dovrà crescere anche lui nel migliore dei modi.

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024