ASD MONTORO-STEFANO GARZELLI. 90 ANNI DI PASSIONE

GIOVANI | 28/02/2017 | 09:37

Poche società sportive nel contesto nazionale hanno il lusso di festeggiare i 90 anni dalla nascita e in Campania è stata la volta dell’AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team che apre il 2017 con questo importante anniversario.


Quando all’epoca il ciclismo si correva sulle strade polverose e la bicicletta era solo l’unico mezzo per andare a lavorare e spostarsi tra un paese e l’altro, a Montoro, un gruppo di persone animate da tanta passione e buona volontà, fondarono un sodalizio destinato a durare nel tempo grazie a Francesco Arminante (Don Ciccio) con la collaborazione dei fratelli Nicola e Simone Vietri e del dottor Paolo Trucillo.


L’AS Montoro 1927 dette vita a un’epoca gloriosa con il ciclismo praticato ad alti livelli per la Campania e per tutto il Sud Italia con Pasquale Pugliese, Vincenzo Decaro e Carmine Preziosi che raggiunsero la massima categoria professionistica realizzando il loro sogno come sottolineato con orgoglio dal presidente Mario Mari che oggi è anche presidente onorario del comitato regionale della Federciclismo Campania. 

Gli ospiti presenti al tavolo d’onore Mario Bianchino (sindaco di Montoro), Raffaele Guariniello (assessore allo sport di Montoro), Giuseppe Saviano (presidente provinciale Coni Avellino), Renato Di Rocco (presidente della Federazione Ciclistica Italiana), Pino Cutolo (presidente del comitato regionale della Federciclismo Campania), Carmine Castellano (patron del Giro d’Italia tra gli anni novanta e duemila) e Angelo Damiano (oro olimpico a Tokyo 1964 nel tandem con Sergio Bianchetto) si sono soffermati sulla valenza sociale e sulla crescita civile della comunità di Montoro legata strettamente alla storia ciclistica di questo sodalizio che ha nel direttore tecnico Giovanni Romano il propulsore principale ma che si distingue per l’entusiasmo e la sua dedizione al ciclismo con la sua opera di coinvolgimento delle scuole e degli oratori per infoltire le fila della società nelle categorie giovanissimi, esordienti ed allievi.

Se Don Ciccio Armirante, i fratelli Vietri e il dottor Trucillo sono stati gli illustri pionieri, al giorno d’oggi Stefano Garzelli, re del Giro d’Italia 2000, è il padrino del team che ha subito creduto nell’AS Montoro inserendolo nel suo progetto dedicato prevalentemente ai giovani in sintonia con gli obiettivi della sua scuola di ciclismo giovanile che dirige in Spagna a Valencia.

A rappresentare con orgoglio l’AS Montoro nella nuova stagione agonistica ormai alle porte sono gli esordienti Gianluigi Romano e Raffaele Laezza, gli allievi Mario Iannone, Antonio Apostolico, Fabrizio Cucciniello, Stefano Guarino, Giuseppe Di Napoli, Assunto Renzulli e Leo del Regno che hanno avuto il privilegio di pedalare assieme a Stefano Garzelli.

La presentazione è continuata con l’illustrazione nei dettagli da parte del direttore di corsa Iolanda Ragosta della 66° edizione della Coppa Montoro: appuntamento a domenica 25 giugno per la validità di campionato regionale FCI Campania e come prova indicativa per i campionati italiani in programma nuovamente in Trentino alle Terme di Comano.

A Montoro si rispolvera il vecchio percorso con un circuito cittadino iniziale di 7 chilometri da ripetere otto volte e l’anello conclusivo di 25 chilometri comprendente la salita di Banzano a 10 chilometri dal traguardo prima di dare vita alla grande festa con i vincitori e i protagonisti della classica per eccellenza della Campania e del Sud Italia avvalorata da una straordinaria partecipazione di pubblico.

E ora non resta che preparare la pagina sulla quale annotare gioie, vittorie, piazzamenti e le nuove avventure sportive dell’AS Montoro 1927-Stefano Garzelli Team per un 2017 ricco di grandi soddisfazioni per tutti e per chi crede in questo sodalizio all’insegna del motto “ con i giovani e per i giovani ”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024