POC OCTAL AERO RACEDAY, DESIGN E AERODINAMICITÀ

ABBIGLIAMENTO | 27/02/2017 | 07:01
Il casco Octal Aero nasce sulla base del modello Octal, uno dei caschi più venduti degli ultimi anni, ma in questo caso Poc ne ha perfezionato l’aerodinamica, mantenendo una struttura leggera e decisamente sicura.
La calotta esterna è sagomata su quella interna in EPS, struttura solida costruita in monoscocca e rinforzata con forti fibre aramidiche. Gli spessori sono variabili a seconda della zona per uniformare il potere di assorbimento degli impatti, accorgimento che dimostra la grande attenzione di Poc per la sicurezza. Il sistema di regolazione interno consente un fit molto personalizzabile con un contenimento nucale di ottimo livello, sensazione resa ancor migliore dall’imbottitura Coolbest, sottile ma abbastanza densa da far aderire bene il casco una volta chiuso.

Le cinghie sono come al solito di ottimo livello e ben posizionate intorno alle orecchie per una regolazione estremamente personalizzata.
La calotta esterna è nettamente aerodinamica ma grazie ad un‘unica presa d’aria posta frontalmente riesce tuttavia a garantire una buona ventilazione, soprattutto a velocità elevate. La ventilazione interna è migliorata anche dalle ampie prese d’aria posteriori, efficacissime nell’allontanare il calore in eccesso.

Quello che però vorrei sottolineare è che Octal Aero rimane un casco leggerissimo utilizzabile, nelle prove contro il tempo, nei mezzi ironman o nelle gare in circuito particolarmente tirate. Tenete in considerazione che gli accessori aero (manubri, caschi, scarpe, body, etc..) riescono a dare vantaggi molto consistenti nell’aerodinamicità complessiva senza prosciugarvi il conto in banca.

Una volta calzato ne apprezzerete senz’altro la comodità e la leggerezza, d’altronde questo è un parametro che non potete sottovalutare se desiderate vivere un’esperienza confortevole. Le colorazioni sono tre, una verde Cannon Green, una bianca Hydrogen White ed una Navy Black, tutte molto eleganti e accostabili a qualsiasi outfit.

La versione che vedete nelle foto è nettamente la più visibile in ambiente aperto e salta subito all’occhio degli automobilisti su qualsiasi sfondo.
Taglie e peso:
S 50-56 cm (215 g)
M 54-60 cm (230 g)
L 56-62 cm (265 g)

Giorgio Perugini

















Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024