SETTE ANNI SENZA IL BALLERO

STORIA | 07/02/2017 | 09:17
Sette anni fa, era domenica. E c'era il sole che solo l'inverno sa rendere così limpido. Sette anni fa Franco Ballerini andava in fuga sulle strade del pedalare eterno. Andava in fuga scattando proprio sulle strade di casa, paretcipando al Rally Ronde di Larciano, dov'era impegnato come navigatore di Alessandro Ciardi. L'auto esce improvvisamente di strada a Case nel Vento ed è proprio il vento che si porta via il Ballero, che muore in seguito alle gravissime lesioni riportate nello schianto della vettura contro un muro.

Da poche settimane aveva compiuto 45 anni (era nato l'11 dicembre 1964) e da ormai nove anni era diventato il comandante dell'ammiraglia azzurra, il generale di una nazione e di una nazionale vincenti. Nel 2001, pochi mesi dopo aver concluso la carriera agonistica sul pavé di quella Roubaix che è stata il simbolo del suo pedalare, Ballerini aveva iniziato la sua avventura come commissario tecnico della nazionale e rapidamente aveva saputo diventare il simbolo del ciclismo italiano, sempre affiancato da un maestro come Alfredo Martini, per il quale era diventato un figlio.

Sette anni dopo, Franco è sempre presente. Sin dall'alba i social hanno cominciato a riempirsi di ricordi e di messaggi, firmati da campioni di ieri e di oggi, da amici, da tifosi, da gente del ciclismo. C'è chi cerca le parole per spiegare, chi prova ancora a capire, chi preferisce nascondere dietro ad una foto un dolore che non si lenisce, chi a Franco manda un saluto.

Le manifestazioni ufficiali di ricordo sono in programma a Casalguidi, come sempre: alle 17.45 l'omaggio al cimitero davanti alla stele che lo ricorda e poi la Santa Messa, quindi stasera alle 21 al Teatro della Misericorda lo spettacolo «A ruota della passione - La storia di Alfredo Martini» di Tommaso Parenti.

Intanto la vita va avanti: il 16 marzo la Corte d'Appello di Firenze discuterà l'apello presentato dal pm Luigi Boccia contro l'assoluzione dall'accusa di omicidio colposo il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani, i vertici Aci-Csai e il patron del rally: secondo l'accusa, il collare Hans (che ai tempi era appena divenuto obbligatorio) è stato la causa delle lesioni che hanno portato alla morte del Ballero.

La vita va avanti e Gianmarco, il primogenito di Franco, diventerà padre e renderà nonna la signora Sabrina. Intanto Matteo, il figlio più piccolo, continua a studiare.
E sulle strade d'Italia la Ballerini-Primigi - fortemente voluta da Luca Scinto con l'appoggio totale di Sabrina - una squadra di juniores porta in giro con orgoglio il nome di Franco sulle maglie. La corsa continua.

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024