SAVIO. «UNA MISTA PER IL #GIRO100»

PROFESSIONISTI | 30/01/2017 | 09:19

Da venti giorni a questa parte, la polemica sull'assegnazione delle wild card del Giro d'Italia numero 100 e sull'esclusione di due team italiani - la Androni Sidermec e la Nippo Vini Fantini De Rosa - tengono banco nel mondo del ciclismo. E oggi scende nuovamente in campo Gianni Savio, team manager della Androni, che lancia una nuova proposta: «Riteniamo sia giunto il momento di porre fine alle polemiche seguite all’assegnazione delle wild card per il Giro. Pur avendo preso atto che sarebbe pressoché impossibile realizzare le soluzioni prospettate finora, non ci siamo arresi e proponiamo una deroga al regolamento per assegnare una quinta wild card a una squadra mista, composta da quattro corridori della Androni-Sidermec e quattro della Nippo-Fantini. Al riguardo abbiamo inviato una richiesta ufficiale alla RCS Sport, alla Federazione Ciclistica Italiana e alla Lega del Ciclismo Professionistico. Tale deroga sarebbe giustificata dall’eccezionalità dell’evento: il Giro d’Italia del Centenario. Già nel 2011, la RCS Sport richiese e ottenne una uguale deroga per un evento altrettanto eccezionale: il Giro d’Italia dei 150 anni dell’Unità Nazionale. La deroga riguarderebbe sia la composizione delle squadre sia il numero dei partecipanti al Giro che, con gli 8 corridori in più, passerebbe da 198 a 206, uno ‘sforamento’ decisamente ininfluente in termini di sicurezza in corsa rispetto al tetto massimo di 200 previsto dal regolamento UCI».


E ancora: «Confidiamo nella sensibilità etica e sportiva delle Istituzioni (UCI, FCI, Lega Professionisti e Rcs Sport) e riteniamo che tutte comprendano il momento drammatico che sta vivendo il Ciclismo Italiano in termini di squadre. Con l’uscita della Lampre, tutte le squadre italiane sono scomparse dal World Tour e sono rimaste solo quattro Professional. Se, come annunciato, gli sponsor delle due escluse – Androni e Fantini – lasceranno il Ciclismo, crediamo non sia esagerato pronosticare che l’intero movimento professionistico italiano rischi la sopravvivenza».



Copyright © TBW
COMMENTI
Il buonsenso dice sì
30 gennaio 2017 09:47 gianni
Proposta molto sensata, pienamente condivisbile.
Saluti
Gianni Cometti

ANDRONI
30 gennaio 2017 10:17 FABIOD1977
Ma che mista!!!1 Tutta l Androni deve andare è meglio di tanti team worldtour e darà sicuro più spettacolo

leggi italiane
30 gennaio 2017 10:58 fdr
Idea buona, ma come la mettiamo con la legge italiana (codice della strada) che impone 200 atleti al massimo per le gare agonistiche?
Non si può paragonare il Giro d'Italia ad una Granfondo dove non è agonistica e dove ognuno rischia di suo 'facendo gara'
Idea buona, ma superare i 200 partenti obbligherebbe una modifica alle vigenti normative (non ciclistiche) creando pericolosi precedenti.

Grande Gianni Savio!
30 gennaio 2017 11:11 Girobaby
Siamo con te caro Gianni, sarebbe un ottima possibilità quella della mista, incrociamo le dita e aspettiamo una buona notizia per il tuo team. Sei uno dei pilastri del nostro ciclismo e speriamo che qualcuno se lo ricordi. ...Un grosso in bocca al lupo

e la FCI dorme, Stagi pensaci tu!
30 gennaio 2017 11:51 geo
Carissimo Stagi, puoi fare un articolo per sapere come mai del silenzio profondo della FCI sul caso?

non è colpa FCI
30 gennaio 2017 12:02 fdr
le regole sono regole UCI, la FCI non può modificare delle regole internazionali che piacciono oppure no. La FCI poteva decidere una squadra e questa è presente. Credo che altro sito internet spiega molto bene la situazione.

30 gennaio 2017 13:10 Bastiano
Gianni, tutti sanno che tifo spudoratamente per te ma questa soluzione, mi pare al quanto ridicola. Perchè voi e la Nippo dovreste accettare di correre con metà corridori, cosa avete in meno rispetto alla Willier, a parte i casi in meno di doping? Mi sembra come ammettere che siete mezze squadre ed io questo non lo vedo negli organici.
Il silenzio della FCI è semplicemente vergognoso ed fdr, non può dire che è normale che un Presidente si vede lo sbocco finale della filiera morire e non dica nulla, ma proprio NULLA per sostenere il suo settore. Magari non otteneva nulla ma, non dai l'organizzazione del Campionato Italiano professionisti alla RCS, senza manco chiedergli come intendono comportarsi con le wild card del Giro!
Mi spiace ma, credo che lo slogan di Di Rocco che doveva completare il lavoro, fosse molto chiaro, DOVEVA FINIRE A DISTRUGGERE IL CILCISMO PROFESSIONISTICO ITALIANO.

PROPOSTA DA DISCUTERE
30 gennaio 2017 13:28 giusette
Quella di Savio è una proposta sensata, saggia e realistica perchè egli sa bene che non si possono aggiungere due squadre (impossibile, si arriverebbe a 214 corridori rispetto ai 198 ora previsti) e quindi per evitare una lotta fratricida tra Fantini Nippo e Androni Sidermec, questa potrebbe essere una proposta su cui discutere per trovare una soluzione. E' una proposta ma sono altri a decidere. Sarà interessante sapere cosa ne pensano quelle Istituzioni citate nella dichiarazione (UCI, FCI, Lega Professionisti e Rcs Sport) che solitamente restano in silenzio. Però è già interessante discuterne, magari viene fuori qualcosa di positivo e di concreto.

Grande, immenso Gianni Savio
30 gennaio 2017 13:56 kuoto
Ottima proposta, sarebbe un cosa meravigliosa la Androni Sidermec Nippo Fantini, con una maglia nuova dedicata esclusivamente solo per il giro.. oppure la butto lì e se facessero partecipare la nazionale italiana composta da 4 corridori Androni e 4 Nippo Fantini? Speriamo si trovi la soluzione.. e comunque ASO come al solito anni luce avanti

A una condizione
30 gennaio 2017 14:01 pickett
Proposta accettabile,a condizione che i 9 corridori siano TUTTI E TASSATIVAMENTE italiani.Altrimenti non avrebbe alcun senso.

pickett
30 gennaio 2017 15:20 Bastiano
Perchè gli altri team invitati, hanno tutti corridori italiani?????

troppo presto
30 gennaio 2017 17:14 PEDALA
cvb

DI ROCCO .. VEGNI..
30 gennaio 2017 21:20 beppeds
siamo tutti con androni e nippo perchè non vogliano la fine del ciclismo in italia
dove il denaro comanda spero nella bella notizia altrimenti sarà la fine per molti corridori.

bastiano
30 gennaio 2017 23:18 pickett
Io avrei invitato le 4 squadre italiane,a condizione che garantissero PER ISCRITTO di schierare UNICAMENTE corridori italiani,nove su nove.Il discorso,é ovvio,vale anche per Wilier e Bardiani.Se invece queste squadre vogliono far correre gli stranieri,a quale titolo pretendono di essere invitate?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024