PROFESSIONISTI | 27/12/2016 | 07:50 Sotto l'albero di Natale Nicola Toffali un contratto non l'ha trovato, anzi poco prima delle feste gli è stato detto che il biennale 2016-2017 che aveva sottoscritto poteva pure considerarlo carta straccia.Il 24enne veronese, dopo un anno alla Roth Gruppe, si è ritrovato a piedi e senza certezze per il futuro ma spera ancora di avere una chance per continuare il suo lavoro nell'anno nuovo.
Raccontaci come è andata... «Mi sto allenando e preparando come se una squadra l'avessi, ma al momento non ce l'ho. Ai primi di ottobre il team di cui facevo parte ci ha comunicato il suo cambio di programma dovuto a motivi economici: da lì a poco sarebbe passato da una Professional a una Continental puntando ad avere tra le proprie fila solo giovani svizzeri, praticamente a "zero" paga. Io e i miei compagni fino al giorno in cui siamo stati riuniti in Svizzera per ricevere questa comunicazione eravamo all'oscuro di tutto. Io, per di più, con loro avevo sottoscritto un contratto biennale quindi sono proprio caduto dal pero».
A quel punto, cosa hai fatto? «Ho fatto intervenire il mio procuratore Moreno Nicoletti, a cui devo dire grazie per quanto si sta dando da fare in questo periodo. Da neoprofessionista trovarsi a piedi da un giorno all'altro ci ha spiazzato, avendo la garanzia di un contratto non mi ero preoccupato di guardarmi in giro. Mi sono appellato all'UCI, che mi ha assicurato che analizzerà la mia faccenda. Intanto tengo le dita incrociate e mi continuo ad allenare».
E ti proponi ad altre squadre. «Esatto. Sembrava potersi aprire una porta con la Continental di Bjarne Riis, ma tutto è saltato. Ho chiesto alla MgkVis, alla Adria Mobil, alla Cycling Academy, alle Professional italiane e ad altre ancora straniere ma niente. Con Moreno stiamo proponendoci davvero a tutti, chissà che con l'atmosfera natalizia ci sia qualche buon'anima che mi permetta di correre un altro anno. La stagione scorsa purtroppo a novembre mi sono infortunato al tendine d'Achille e fino a metà febbraio non ho potuto allenarmi a dovere perdendo praticamente tutta la fondamentale preparazione invernale. A fine marzo ho iniziato a correre e, tutto sommato, non me la sono cavata male per essere al debutto nella massima categoria. Ho portato a casa qualche risultato, un piazzamento anche in una gara HC. Non pretendo la luna, vorrei giusto avere il tempo per dimostrare quanto valgo».
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.