TOFFALI. AAA, SQUADRA CERCASI

PROFESSIONISTI | 27/12/2016 | 07:50
Sotto l'albero di Natale Nicola Toffali un contratto non l'ha trovato, anzi poco prima delle feste gli è stato detto che il biennale 2016-2017 che aveva sottoscritto poteva pure considerarlo carta straccia. Il 24enne veronese, dopo un anno alla Roth Gruppe, si è ritrovato a piedi e senza certezze per il futuro ma spera ancora di avere una chance per continuare il suo lavoro nell'anno nuovo.

Raccontaci come è andata...
«Mi sto allenando e preparando come se una squadra l'avessi, ma al momento non ce l'ho. Ai primi di ottobre il team di cui facevo parte ci ha comunicato il suo cambio di programma dovuto a motivi economici: da lì a poco sarebbe passato da una Professional a una Continental puntando ad avere tra le proprie fila solo giovani svizzeri, praticamente a "zero" paga. Io e i miei compagni fino al giorno in cui siamo stati riuniti in Svizzera per ricevere questa comunicazione eravamo all'oscuro di tutto. Io, per di più, con loro avevo sottoscritto un contratto biennale quindi sono proprio caduto dal pero».

A quel punto, cosa hai fatto?
«Ho fatto intervenire il mio procuratore Moreno Nicoletti, a cui devo dire grazie per quanto si sta dando da fare in questo periodo. Da neoprofessionista trovarsi a piedi da un giorno all'altro ci ha spiazzato, avendo la garanzia di un contratto non mi ero preoccupato di guardarmi in giro. Mi sono appellato all'UCI, che mi ha assicurato che analizzerà la mia faccenda. Intanto tengo le dita incrociate e mi continuo ad allenare».

E ti proponi ad altre squadre.
«Esatto. Sembrava potersi aprire una porta con la Continental di Bjarne Riis, ma tutto è saltato. Ho chiesto alla MgkVis, alla Adria Mobil, alla Cycling Academy, alle Professional italiane e ad altre ancora straniere ma niente. Con Moreno stiamo proponendoci davvero a tutti, chissà che con l'atmosfera natalizia ci sia qualche buon'anima che mi permetta di correre un altro anno. La stagione scorsa purtroppo a novembre mi sono infortunato al tendine d'Achille e fino a metà febbraio non ho potuto allenarmi a dovere perdendo praticamente tutta la fondamentale preparazione invernale. A fine marzo ho iniziato a correre e, tutto sommato, non me la sono cavata male per essere al debutto nella massima categoria. Ho portato a casa qualche risultato, un piazzamento anche in una gara HC. Non pretendo la luna, vorrei giusto avere il tempo per dimostrare quanto valgo».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024