TEATRO, GIULIANA SALCE SI RACCONTA

INIZIATIVE | 16/12/2016 | 16:06
Giuliana Salce, campionessa del mondo di marcia, rea confessa per uso di sostanze dopanti, personaggio controverso dello sport italiano, debutta questa sera a teatro interpretando se stessa. Appuntamento alle ore 20.30 presso il Laboratorio Teatrale Lo Scariolante ad Ostia Antica, in Piazza Gregoriopoli 2 e poi in replica domani pomeriggio alle 16.30.

Una vita piena, vissuta a tutto tondo, classe 1955, già Campionessa Mondiale di marcia a Parigi nel 1985, seconda ai Campionati Europei di Liévin (Francia) e argento ai Mondiali di Indianapolis, è inclusa nella Hall of Fame - I migliori atleti italiani di sempre della Fidal.
E prima ancora, come racconta lei stessa in teatro, un abuso subìto da bambina, a dieci anni o poco più, tenuto segreto per una vita ma evidentemente traumatico e impossibile da accettare.
Nel 1999 Giuliana, ormai 44enne, decide di passare al ciclismo (categoria master) ma alla morte del ciclista Marco Pantani, avvenuta il 14 febbraio 2004, si convince a fare outing denunciando l’assunzione di doping, Epo e GH. Una denuncia di un intero sistema, con nomi e cognomi, che le costerà molto in termini di esclusione dal mondo sportivo e che non le permetterà di svolgere più alcuna attività nel settore.
Per la prima volta invece di utilizzare i muscoli Giuliana utilizza l’arte di recitare per narrare la sua vita, dagli abusi subiti in adolescenza, dagli anni trascorsi affetta da bulimia e anoressia, sino alla ribalta internazionale in atletica, al record del mondo nella marcia, al passaggio al ciclismo, all'utilizzo del doping ed all'autodenuncia.
Una volontà di contribuire a fare pulizia nello sport che però ha di fatto escluso la Campionessa da ogni attività agonistica e di insegnamento sino a giungere all'attuale lavoro come operatrice della municipalizzata dei rifiuti di Roma, l'Ama.
Una rappresentazione teatrale molto intensa, come del resto è stata ed è la vita della Salce, ma che contribuirà a diffondere la cultura dello sport libero da ogni condizionamento dovuto al doping. Alla prima dello spettacolo saranno presenti oltre ai suoi amici, agli inseparabili figli, il regista Paolo Marchetti e Simona De Dominicis che è stata la persona che ha convinto Giuliana a rappresentare la sua vita in teatro, l’avvocato Arturo Perugini, la Dr.ssa Anna Saito psichiatra che per quattro anni ha seguito Giuliana, Enrico Castrucci Presidente della Maratona di Roma, Paolo Masini e Piergiorgio Benvenuti rispettivamente già assessore di Roma Capitale e l'ex presidente dell’Ama.
Copyright © TBW
COMMENTI
boh
16 dicembre 2016 17:24 gaspy
Questa signora asserisce che ha stradominato in atletica a pane e acqua e da anziana quando tutti fanno il giretto della domenica prendeva EPO e GH?
Perché si infanga solo il ciclismo quando è palese che il doping esiste in tutti gli sport?
Saluti

x gaspy
16 dicembre 2016 18:07 siluro1946
Le ragioni sono molteplici, tra cui la mancanza di autorevolezza degli organi federali che dovrebbero proteggere il movimento. Nel recente caso relativo al caso di doping di stato in Russia nei titoli dei giornali e dei servizi televisivi appariva sempre un ciclista, nonostante la percentuale dei ciclisti coinvolti fosse minima. Cosa hanno fatto la FCI e UCI per difendere questo malcostume, niente.

meno male
16 dicembre 2016 18:22 geo
Così si chiarisce che anche l'atletica ha i suoi bei scheletri.... dr. Donati docet.....

Complimenti
16 dicembre 2016 19:34 blardone
Invece di fare tanta pubblicità e meglio che sti personaggi si vergognino di fare pubblicità dopo che hanno fatto i proprio cavoli . è ora di finirla di dare spazio a questi personaggi che credono di avere inventato l acqua calda . Non scrivete articoli di questo tipo .vi risono solo dietro . Vergognatevi .Blardone Andrea

donna degna,
16 dicembre 2016 20:19 canepari
degnissima. Si è resa conto di aver fatto male ai tanti sportivi e ai suoi sport e ha cercato di espiare. Purtroppo non avrà mai seguito e platee perchè SCOMODA.

Ma perchè direttore?
17 dicembre 2016 09:50 ewiwa
Perché Direttore dà questa notizia, questa signora non mi sembra che lo possa meritare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024