TUE. LA GRAN BRETAGNA INDAGA SU WIGGINS

DOPING | 07/10/2016 | 09:07
Il caso è scoppiato: la Gran Bretagna indaga su una delle sue massime glorie sportive, sir Bradley Wiggins. L'Agenzia Antidoping del Regno Unito ha aperto ufficialmente un'inchiesta sul caso delle TUE - le autorizzazioni terapeutiche ad assumere farmaci vietati - che riguardano il pluricampione olimpico.

In particolare, riporta il Daily Mail in un articolo a firma di Matt Lawton (CLICCA QUI), nel mirino degli investigatori ci sarebbe quanto accaduto nel giugno del 2011, esattamente il 12 giugno: quel giorno un funzionario della British Cycling - che si è scoperto essere Simon Cope, a quel tempo tecnico della nazionale femminile e oggi dirigente del Team Wiggins - è volato in aereo da Londra a Ginevra, poi ha noleggiato un'auto per raggiungere La Toussuire, dove si concludeva una tappa del Delfinato, ha consegnato un misterioso pacchetto ai responsabili del Team Sky ed è subito ripartito per fare il percorso inverso.

La menzogna che parlava di un viaggio per incontrare Emma Pooley è stata rapidamente smascherata dall'atleta che ha dimostrato che in quei giorni si stava allenando in Spagna.

Da parte sua British Cycling ha confermato il viaggio e la consegna di un plico per un corridore del Team Sky, ma non ha svelato né il nome del farmaco (il principio attivo dovrebbe essere il triamcinolone, stando alla TUE) é il destinatario del pacco trincerandosi dietro il diritto alla privacy. Ma c'è un altro giallo che è quello che riguarda la data della TUE, concessa il 29 giugno 2011...

Tanto Wiggins, quanto il team manager Braidsford e il medico Richard Freman non hanno risposto alle domande del giornalista su un possibile incontro tra il medico e Wiggins che sarebbe avvenuto subito dopo la conclusione della tappa e che sarebbe testimoniato da un video "sospetto".

Il caso, lo ricordiamo, è scoppiato dopo che hacker russi hanno violato il database della WADA portando allo scoperto le autorizzazioni all'uso terapeutico di farmaci vietati concesse da numerose federazioni internazionali a centinaia di atleti più o meno famosi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tarallucci e vino...
7 ottobre 2016 13:56 runner
Vedrete, finirà tutto a tarallucci e vino...

inchiesta superflua,per chi segue il ciclismo.
7 ottobre 2016 15:54 pickett
Wiggins vince il Tour,la corsa 100 volte + importante di qualsiasi altra,e l'anno dopo cosa fa?Non partecipa,dicendo che preparare il Tour richiede troppi allenamenti,e lui non ha + voglia di fare tali sacrifici.A me pare addirittura incredibile che anche una sola persona al mondo abbia potuto bersi questa panzana,eppure,se non ricordo male,gli credettero in molti,anche su questo blog.O fecero finta di credergli.

serve pubblicare certe notizie?
7 ottobre 2016 17:36 Vale46
mi chiedo a cosa serva pubblicare certe notizie..... solo ad alzare un polverone per nulla!!! chissà quando e se verrà mai fuori nulla, quindi stiamo dando aria alla bocca per nulla, anzi nn facciamo altro che continuare a parlare di doping nel ciclismo anche quando non serve

Ma va
7 ottobre 2016 18:54 SERMONETAN
Sempre dopo che hanno smesso si indaca.. ....il triamicialone (kenacort)lo fanno a quantità industriale già dagli juniores ,tutti hanno l\'esenzione che popolo di ammalati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024