L'ORA DEL PASTO. L'EROICA È...

STORIA | 01/10/2016 | 09:32
L’Eroica è lucine nella notte, luce dell’alba e lucciole la sera, è raggi di ruote e di sole, è cinquemila ciclisti illuminati.
L’Eroica è un’enciclopedia di biciclette
, vecchie e stravecchie, vecchissime ma invecchiate bene, antiche e antecedenti, antelucane e antenate, anticipatrici e antistanti.

Se L’Eroica fosse una danza, sarebbe charleston e twist, tango e surf, anche blues e milonga. Se fosse un corridore, sarebbe più Degano che Girardengo, più Malabrocca che Coppi, più Partesotti che Gimondi. Se fosse un film, in bianco e nero. Se fosse una fotografia, un dagherrotipo. Se fosse musica, di tutto.

Ma L’Eroica è strade minerali, orizzonti pittorici, borghi cinematografici
. E’ baffi a manubrio, sorrisi rotondi, polpacci pelosi. E’ maglie di lana, occhiali da motociclista, tubolari a tracolla. Tutto sul palmer di una mano.

L’Eroica sono le borracce di Marcello Murgia, i libri di Vittorio Anastasia, le miniature di Corrado Monfardini, le parole fluminensi e i pensieri torrenziali di Giancarlo Brocci, e poi tutte quelle Legnano e Bianchi, Maino e Raleigh, restaurate e ristorate, restituite alla strada maestra di vita e di viti e anche, da queste parti, di vite e vitigni.

L’Eroica è anche degli eroici che si misurano sui tornanti dello Stelvio o sul drittone della Capanna Bill, che si cimentano nel Sellaronda o si avventurano sul Manghen, che si allenano nel traffico di Milano, nei pericoli di Roma, nei vicoli di Genova, nei viali di Firenze, nei canali di Venezia, che si perdono consapevolmente in Puglia e volontariamente in Sicilia.

L’Eroica è Gaiole trasformata in un paese dei balocchi, delle fiabe e delle meraviglie, è Chianti e il Chianti, è Montalcino superba, è Monte Sante Marie pietrosa, è castagni e casali, è lecci e Lecchi.

Perché L’Eroica è un po’ il Natale, ma un po’ anche l’Epifania e, perché no?, la Pasqua dei corridori, una festa di famiglia, da fare con i tuoi o con chi vuoi, a suo modo perfino un Fineanno e dunque un Capodanno, da ricominciare a forza di pedali.
L’Eroica sarà domani, ma era già ieri ed è anche oggi. E ha vent’anni. Ventosi e vintage.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024