BARDIANI CSF. Un poker di gare nel mirino

PROFESSIONISTI | 26/09/2016 | 15:44
La Bardiani-CSF si avvia ad affrontare l’ultima settimana della stagione 2016 con il morale alle stelle. La freschissima vittoria di Nicola Ruffoni al GP Beghelli, che fa seguito a quelle di Sonny Colbrelli alla Coppa Agostoni e Coppa Sabatini, ha dato ancor più convinzione ai ragazzi del #GreenTeam che, da domani, torneranno in scena per le ultime quattro corse: Tre Valli Varesine (27 settembre), Milano-Torino (28), Gran Piemonte (29) e Il Lombardia (1 ottobre).

Per la 96ma edizione della blasonata Tre Valli Varesine, da Saronno a Varese per un totale di 193 km, la Bardiani-CSF punterà su Sonny Colbrelli (secondo nel 2014 dietro al Albasini), Edoardo Zardini (ottavo nel 2014), Manuel Bongiorno (secondo nel 2013 dietro a Durasek), Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Simone Velasco e Lorenzo Rota.

Alla Milano-Torino, prevista per mercoledì da San Giuliano Milanese al Colle di Superga (186 km), Colbrelli e Boem lasceranno il posto a Stefano Pirazzi e Mirco Maestri. Confermati invece i sei atleti già impegnati il giorno precedente: Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Simone Velasco e Lorenzo Rota.

Per il Gran Piemonte, in programma giovedì da Diano d’Alba ad Agliè su una distanza di 207 km, il #GreenTeam ha selezionato Sonny Colbrelli (terzo l’anno scorso), che correrà la sua ultima gara con la maglia della Bardiani-CSF, Nicola Ruffoni, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Paolo Simion, Stefano Pirazzi e Simone Velasco.

Per l’evento conclusivo della stagione, Il Lombardia, l’evento World Tour più importante dell’ultima parte che da Como porterà a Bergamo dopo 240 km, gli otto corridori del #GreenTeam saranno Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Lorenzo Rota e Simone Velasco.

“Le ultime prestazioni hanno confermato l’ottimo momento che stiamo attraversando” ha spiegato il DS Zanatta, che guiderà la squadra nelle quattro prove. “I fatti valgono più delle parole e, con un calendario così fitto, è la cosa che più conta. Non serve sottolineare quanto sia importante chiudere alla grande la stagione. C’è il traguardo della Coppa Italia e la possibilità di scrivere una pagina di storia del progetto #GreenTeam. Dal punto di vista tecnico, abbiamo composto le formazioni in base alle caratteristiche del percorso. Sappiamo che tutti stanno bene e sappiamo cosa può dare ognuno di loro. Finora hanno fatto molto bene, l’obiettivo ora è fare qualcosa di eccezionale”.    


    
Bardiani-CSF is going to introduce the final week of its 2016 season attending four races - Tre Valli Varesine (September 26), Milano-Torino (27), Gran Piemonte (28) and Il Lombardia (October 1). Thanks to the great performances achieved during last two weeks, included three win at GP Beghelli, Coppa Sabatini and Coppa Agostoni, the morale of the #GreenTeam is high.

For the first event, Tre Valli Varesine scheduled on tomorrow from Saronno to Varese (193 km) The #GreenTeam will count on Sonny Colbrelli (second in 2014), Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno (second in 2013), Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Simone Velasco and Lorenzo Rota.

At Milano-Torino (San Giuliano Milanese-Superga, 186 km), Colbrelli and Boem will be replaced by Stefano Pirazzi and Mirco Maestri, while Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Simone Velasco and Lorenzo Rota will be confirmed from Tre Valli Varesine.


For Gran Piemonte (Diano d’Alba-Agliè, 207 km) the eight riders will be Sonny Colbrelli, third last year and ready to wear for the last time the #GreenTeam jersey, Nicola Ruffoni, Enrico Barbin, Nicola Boem, Mirco Maestri, Lorenzo Rota, Paolo Simion, Stefano Pirazzi and Simone Velasco.

For the last event of the season, Classic World Tour race Il Lombardia (Como-Bergamo, 240 km), the line up will include Stefano Pirazzi, Edoardo Zardini, Manuel Bongiorno, Simone Andreetta, Enrico Barbin, Nicola Boem, Lorenzo Rota and Simone Velasco.

“Our last performances confirmed the top form we’re living” said Zanatta, who will lead the team during all the races. “I don’t need to highlight how much is important to finish the season in the best way. We’re fighting for Coppa Italia and we have the chance to make the #GreenTeam history taking the highest number of victories. From technical point of view, we selected different rosters based on races routes. So far the guys did a great job, the goal now is making it awesome”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024