Pista: argento per Giorgia Bronzini in Coppa del Mondo

| 16/01/2009 | 15:51
Si apre con l’argento di Giorgia Bronzini nello scratch femminile la quarta prova di Coppa del Mondo in corso sulla pista olimpica di Pechino. L’azzurra era entrata nella finale piazzandosi seconda nella sua serie, impresa riuscita anche a Marta Tagliaferro (settima). Lo sprint valido per l’oro ha visto il testa a testa tra la Bronzini, ben lanciata dalla Tagliaferro, e la russa Evgeniya Romanyuta, che ha avuto la meglio di un soffio. Medaglia di bronzo all’australiana Belinda Goss. Meno brillanti le prove degli altri azzurri impegnati in questa prima giornata. Nella prova a punti maschile, Alex Buttazzoni, dopo aver guadagnato la finale, non è andato oltre il 15° posto. Oro al britannico Chris Newton con 35 punti, seguito dal canadese Zachary Bell (p. 20) e dal polacco. Rafal Ratajczyk (p. 19). Quindicesima posizione anche per Alessandro De Marchi nell’inseguimento individuale, che ha visto la netta supremazia del neozelandese Sergent Jesse. Argento all'ucraino Vitaliy Shchedov, bronzo all’irlandese David O'Loughlin. Elisa Frisoni ha segnato il 16° tempo nella qualificazione della velocità individuale donne, ultimo valido per disputare gli ottavi, dove si è dovuta arrendere alla più forte del lotto, la lituana Simona Krupeckaite, che poi ha proseguito il volo fino all’oro. Secondo posto all’ucraina Shulika Lyubov, terzo all’olandese Willy Kanis. L'inseguimento individuale donne è stato preda della neozelandese Alison Shanks, che ha superato la lituana Vilija Sereikaite. Terzo posto all'ucraina Svitlana Galyuk. Infine, dominio francese nella velocità a squadre maschile, con l’oro del terzetto Cofidis formato da Mickaël Bourgain, Kévin Sireau e François Pervis e l’argento.della squadra “nazionale” composta da Gregory Bauge, Michaël D'Almeida, Thierry Jollet. Terzo posto alla Germania (Sebastian Doehrer, Maximilian Levy, Mathias Stumpf) 45”324. SCRATCH DONNE : 1. Evgeniya Romanyuta (Rus); 2. Giorgia Bronzini (Ita); 3. Belinda Goss (Aus); 4. Rochelle Gilmore (Aus); 5. Jarmila Machacova (R. Ceca); 6. Catherine Cheatley (Nzl); 7. Feiyan Sun (Cina); 8. Shelley Olds (Usa); 9. Theresa Cliffryan (Usa); 10. Elke Gebhardt (Ger); 19. Marta Tagliaferro (Ita) INSEGUIMENTO IND. DONNE: 1. Alison Shanks (Nzl) 3’30”685; 2. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’37”661; 3. Svitlana Galyuk (Ucr) 3’41”892; 4. Elena Chalykh (Rus) 3’42”360; 5. Josephine Tomic (Aus); 6. Kimberly Geist (Usa); 7. Cui Wang (Cina); 8. Charlotte Becker (Ger); 9. Amy Pieters (Ol); 10. Edyta Jasinska (Pol). VELOCITÀ IND. DONNE : 1. Simona Krupeckaite (Ltu); 2. Shulika Lyubov (Ucr); 3. Willy Kanis (Ol); 4. Shuang Guo (Cina); 5. Lulu Zheng (Cina); 6. Olga Streltsova (Rus); 7. Yvonne Hijgenaar (Ol); 8. Yulei Xu (Msp); 9. Monique Sullivan (Can); 16. Elisa Frisoni (Ita). INSEGUIMENTO IND. UOMINI: 1. Jesse Sergent (Nzl) (qual. 4’17”962); 2. Vitaliy Shchedov (Ucr) raggiunto (qual. 4’27”177); 3. David O'Loughlin (Irl) 4’28”294; 4. Volodymyr Diudia (Isd) 4’28”544; 5. Valery Kaykov (Lok); 6. Rohan Dennis (Tos); 7. Antonio Tauler Llull (Spa); 8. Zhaoyu Zeng (Cina); 9. Adrian Kurek (Pol); 10. Arno Van Der Zwet (Ol); 15. Alessandro De Marchi (Ita) 4’44”035. CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Chris Newton (Gbr) p. 35; 2. Zachary Bell (Can) p. 20; 3. Rafal Ratajczyk (Pol) p. 19; 4. Volodymyr Rybin (Isd) p. 11; 5. Stanislav Volkov (Lok) p. 9; 6. Kazuhiro Mori (Giap) p. 6; 7. Kampo Wong (Hkg) p. 4; 8. Wei Li (Cina) p. 3; 9. Carlos Torrent Tarres (Spa) p. 1; 10. Andreas Graf (Aut) p. 0; 15. Alex Buttazzoni (Ita). VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Cofidis (Bourgain Mickaël, Sireau Kévin, Pervis François) 44”861; 2. Francia (Bauge Gregory, D'almeida Michaël, Jollet Thierry) 45”424; 3. Germania (Doehrer Sebastian, Levy Maximilian, Stumpf Mathias) 45”324; 4. Cina 45”498; 5. Malesia; 6. Polonia; 7. Olanda; 8. Giappone; 9. Hong Kong; 10. Russia. da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024