Pista: argento per Giorgia Bronzini in Coppa del Mondo

| 16/01/2009 | 15:51
Si apre con l’argento di Giorgia Bronzini nello scratch femminile la quarta prova di Coppa del Mondo in corso sulla pista olimpica di Pechino. L’azzurra era entrata nella finale piazzandosi seconda nella sua serie, impresa riuscita anche a Marta Tagliaferro (settima). Lo sprint valido per l’oro ha visto il testa a testa tra la Bronzini, ben lanciata dalla Tagliaferro, e la russa Evgeniya Romanyuta, che ha avuto la meglio di un soffio. Medaglia di bronzo all’australiana Belinda Goss. Meno brillanti le prove degli altri azzurri impegnati in questa prima giornata. Nella prova a punti maschile, Alex Buttazzoni, dopo aver guadagnato la finale, non è andato oltre il 15° posto. Oro al britannico Chris Newton con 35 punti, seguito dal canadese Zachary Bell (p. 20) e dal polacco. Rafal Ratajczyk (p. 19). Quindicesima posizione anche per Alessandro De Marchi nell’inseguimento individuale, che ha visto la netta supremazia del neozelandese Sergent Jesse. Argento all'ucraino Vitaliy Shchedov, bronzo all’irlandese David O'Loughlin. Elisa Frisoni ha segnato il 16° tempo nella qualificazione della velocità individuale donne, ultimo valido per disputare gli ottavi, dove si è dovuta arrendere alla più forte del lotto, la lituana Simona Krupeckaite, che poi ha proseguito il volo fino all’oro. Secondo posto all’ucraina Shulika Lyubov, terzo all’olandese Willy Kanis. L'inseguimento individuale donne è stato preda della neozelandese Alison Shanks, che ha superato la lituana Vilija Sereikaite. Terzo posto all'ucraina Svitlana Galyuk. Infine, dominio francese nella velocità a squadre maschile, con l’oro del terzetto Cofidis formato da Mickaël Bourgain, Kévin Sireau e François Pervis e l’argento.della squadra “nazionale” composta da Gregory Bauge, Michaël D'Almeida, Thierry Jollet. Terzo posto alla Germania (Sebastian Doehrer, Maximilian Levy, Mathias Stumpf) 45”324. SCRATCH DONNE : 1. Evgeniya Romanyuta (Rus); 2. Giorgia Bronzini (Ita); 3. Belinda Goss (Aus); 4. Rochelle Gilmore (Aus); 5. Jarmila Machacova (R. Ceca); 6. Catherine Cheatley (Nzl); 7. Feiyan Sun (Cina); 8. Shelley Olds (Usa); 9. Theresa Cliffryan (Usa); 10. Elke Gebhardt (Ger); 19. Marta Tagliaferro (Ita) INSEGUIMENTO IND. DONNE: 1. Alison Shanks (Nzl) 3’30”685; 2. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’37”661; 3. Svitlana Galyuk (Ucr) 3’41”892; 4. Elena Chalykh (Rus) 3’42”360; 5. Josephine Tomic (Aus); 6. Kimberly Geist (Usa); 7. Cui Wang (Cina); 8. Charlotte Becker (Ger); 9. Amy Pieters (Ol); 10. Edyta Jasinska (Pol). VELOCITÀ IND. DONNE : 1. Simona Krupeckaite (Ltu); 2. Shulika Lyubov (Ucr); 3. Willy Kanis (Ol); 4. Shuang Guo (Cina); 5. Lulu Zheng (Cina); 6. Olga Streltsova (Rus); 7. Yvonne Hijgenaar (Ol); 8. Yulei Xu (Msp); 9. Monique Sullivan (Can); 16. Elisa Frisoni (Ita). INSEGUIMENTO IND. UOMINI: 1. Jesse Sergent (Nzl) (qual. 4’17”962); 2. Vitaliy Shchedov (Ucr) raggiunto (qual. 4’27”177); 3. David O'Loughlin (Irl) 4’28”294; 4. Volodymyr Diudia (Isd) 4’28”544; 5. Valery Kaykov (Lok); 6. Rohan Dennis (Tos); 7. Antonio Tauler Llull (Spa); 8. Zhaoyu Zeng (Cina); 9. Adrian Kurek (Pol); 10. Arno Van Der Zwet (Ol); 15. Alessandro De Marchi (Ita) 4’44”035. CORSA A PUNTI UOMINI: 1. Chris Newton (Gbr) p. 35; 2. Zachary Bell (Can) p. 20; 3. Rafal Ratajczyk (Pol) p. 19; 4. Volodymyr Rybin (Isd) p. 11; 5. Stanislav Volkov (Lok) p. 9; 6. Kazuhiro Mori (Giap) p. 6; 7. Kampo Wong (Hkg) p. 4; 8. Wei Li (Cina) p. 3; 9. Carlos Torrent Tarres (Spa) p. 1; 10. Andreas Graf (Aut) p. 0; 15. Alex Buttazzoni (Ita). VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI: 1. Cofidis (Bourgain Mickaël, Sireau Kévin, Pervis François) 44”861; 2. Francia (Bauge Gregory, D'almeida Michaël, Jollet Thierry) 45”424; 3. Germania (Doehrer Sebastian, Levy Maximilian, Stumpf Mathias) 45”324; 4. Cina 45”498; 5. Malesia; 6. Polonia; 7. Olanda; 8. Giappone; 9. Hong Kong; 10. Russia. da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024