Nuova maglia e nuova Colnago per la CSF Group - Navigare

| 07/01/2009 | 11:17
Nuova maglia e nuova bici per la CSF Group-Navigare che il 29 e il 30 dicembre si è ritrovata per sostenere le visite mediche e per la consegna del nuovo materiale: Giordana ha firmato la nuova livrea del team di Bruno e Roberto Reverberi, in cui ci sarà più verde rispetto ad un anno fa, tenendo comunque viva la continuità con l'arancio sia nel colletto, sia nelle maniche, sia nei calzoncini. Nuovo anche il casco: sarà la Mango Helmets a fornire il team per il 2009. Cambia anche il telaio: Colnago fornirà la CSF Group-Navigare di biciclette CX1, il secondo astro nascente dal progetto ColnagoRevolution 2009. La struttura presenta un triangolo anteriore monoscocca e un triangolo posteriore assemblato mediante un accurato processo di incollaggio. CX-1 è un mezzo estremamente reattivo e performante che permette di volare in salita, ma soprattutto di scattare in volata senza avere dispersioni di energia. Il design del tubo orizzontale e del tubo obliquo si presenta molto solido e robusto grazie alla struttura poligonale degli stessi che, presentando due superfici piane nelle parti superiore e inferiore conferiscono una maggiore rigidità trasversale e quindi una straordinaria risposta alle sollecitazioni cicliche alternate impresse dall'atleta. I foderi orizzontali del triangolo posteriore del CX-1 seguono il design del triangolo anteriore con l'obbiettivo specifico di ottimizzare la rigidità flessotorsionale senza compromettere il peso del telaio. La forcella anteriore ha un design molto accurato che sposa perfettamente lo sterzo e la struttura del telaio. Le fibre di carbonio utilizzate per questo nuovo modello sono in alto modulo (HM) e in alta resistenza (HR) unidirezionali e tessuti aventi finitura twill 3K. Durante la progettazione del CX-1, sulla base di disegni 3D, sono stati eseguiti calcoli ad elementi finiti (FEM) grazie ai quali è stato possibile determinare una accurata laminazione del carbonio ottenendo spessori variabili nelle zone maggiormente soggette a sollecitazioni trasmesse dalle asperità del manto stradale e dalla forza impressa dall'atleta. Uno dei punti cardine del progetto ColnagoRevolution è l'introduzione della serie sterzo C-HS2 Colnago Headset System. Uno sterzo strutturalmente incluso da 1"1/8 di nuova concezione che si differenzia dallo sterzo integrato perché, grazie a questo sistema, vengono migliorati il montaggio e la manutenzione che si effettuano senza ledere la sede sterzo del telaio in carbonio. C-HS conferisce una straordinaria guidabilità e stabilità della bicicletta. Il CX-1, sebbene sia un telaio avente il triangolo anteriore monoscocca, sarà prodotto in ben 8 misure sloping. La componentistica della CSF Group-Navigare 2009 si completa con il nuovo gruppo Campagnolo Record 11x, i manubri e gli attacchi Deda Elementi, le ruote Fulcrum ed i copertoncini Vittoria.
Copyright © TBW
COMMENTI
Colnago
7 gennaio 2009 11:40 Scientist85
Ma la Colnago fornirà biciclette solo alla Csf quest'anno, vero?
Che peccato...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024