Valori ematici sballati per Mesa e Golcer

| 06/05/2004 | 00:00
La nuova avventura rosa deve ancora incominciare, ma per due corridori la «corsa rosa» è già terminata. Si tratta del colombiano Uberlino Mesa Estepa e dello sloveno Jure Golcer (nella foto, sulle strade del Giro del Trentino) che sono stati esclusi dal Giro d'Italia per valori ematici «fuori norma». E' il risultato del tradizionale controllo del sangue predisposto dalla Uci prima della partenza di tutti i Grandi Giri a tappe. Il colombiano corre con la 'Colombia-selle Italia'' diretta da Gianni Savio e lo sloveno con la ''Formaggi Pinzolo-Fiavé' di Stefano Giuliani. I due corridori ufficialmente sono stati esclusi dalla corsa e sospesi per 15 giorni dalla attività a tutela della loro salute. La Federazione internazionale del ciclismo ha reso noto il provvedimento sottolineando che i test ematici, sono stati fatti seguendo il «metodo australiano» in grado di «scoprire la stimolazione ematica». La Uci tuttavia «tiene a sottolineare che i risultati generali sui parametri in seno al gruppo sono soddisfacenti». Pronta la replica del team manager del colombiano, Gianni Savio. Secondo lui Mesa è stato escluso per essersi preparato in altura prima del Giro. «Prendiamo atto della non idoneità- scrive Savio in un comunicato - sono stati riscontrati come a norma i valori dell'ematocrito (47%) e dell'emoglobina (16%), mentre il parametro relativo ai reticolociti ha presentato un valore anomalo. Attendiamo una relazione dettagliata dal medico sociale, Omar Paez, sullo stato fisico del corridore che ha trascorso il mese di aprile in Colombia, preparandosi ai 2.600 metri di Boyacà». Savio conclude parlando di «sorpresa e rammarico», ma anche manifestando «solidarietà con l'attuale normativa Uci». Ad ogni modo Genova si è svegliata stamattina piacevolmente invasa dal Giro d'Italia. Ammiraglie nei piazzali degli alberghi, meccanici al lavoro, corridori impegnati nelle uscite di rifinitura e soprattutto con gli esami fisici che precedono ogni grande corsa a tappe, clima delle grandi occasioni. Stasera alle 21 in Piazza Mandraccio Genova farà la conoscenza diretta con il Giro e soprattutto con i suoi 171 protagonisti. Domani, giornata di vigilia e sabato finalmente la corsa. Saranno poco meno di settemila i metri da percorrere in un prologo insidioso e impegnativo nel cuore di Genova, fra stretti carrigi che costringeranno a continui scatti e rilanci della bicicletta. Qualche nome per la prima maglia rosa? Se il tempo non ci metterà lo zampino, sarà cosa da specialisti con l'australiano Bradley McGee e lo spagnolo Juan Carlos Dominguez nei panni dei maggiori indiziati.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024