Aristide Ratti: operazione ok, ora via al recupero

| 30/12/2008 | 20:19
Una buona notizia di fine anno: Aristide Ratti è sulla via del recupero. Entrato alla clinica Edward Herriot di Lione i primi giorni di dicembre, il giorno 5 il corridore professionista lombardo è stato operato alla vena illiaca dal primario prof. Chévalier e dimesso dopo una breve degenza post-operatoria ha fatto ritorno a casa. Anzitutto come è andata l’operazione. «L’intervento durato alcune ore, è pienamente riuscito; il consiglio ricevuto dallo stesso prof. Chévalier che mi ha operato – precisa Aristide - di rimanere lontano sia dalla bicicletta che da ogni altro sforzo fisico per almeno un mese e mezzo. Un invito che sto rispettando scrupolosamente anche se ho ripreso a camminare regolarmente dopo che mi sono stati tolti i punti di sutura nei giorni scorsi dall’ampia ferita. E’ lunga parecchi centimetri, ed è stata determinata per il delicato intervento chirurgico che ha visto asportare la parte di vena occlusa con un altro breve tratto immune da difetti”. Ora dovrai avere la massima cautela e solo una necessaria paziente attesa, non accelerando nella fase più delicata del recupero. “Proprio questo il consiglio mi è stato dato, tanto che non salirò in bicicletta prima di fine gennaio e mi è stato detto che per almeno un paio di settimane non dovrò percorrere più di 20-30 km. Se tutto procederà per il verso giusto potrò avere una buona condizione per poter tornare a correre verso metà aprile, circa tre mesi dopo che avrò ripreso a pedalare”. La tua squadra, la Carmiooro A-Style, favorirà sicuramente questa ripresa graduale, senza accelerazioni. “Avevamo già previsto un programma di recupero proiettato nel tempo, senza avere fretta alcuna e valutando il buon numero di gare che sono in calendario; credo che il debutto avverrà in una gara fissata nel nostro paese agevolando quindi la trasferta”. Tolto il problema potrai tornare a correre in condizioni fisiche decisamente idonee. “Mi sono deciso a questo passo importante, anche perché la mia società è stata partecipe ai costi dell’intervento, che da solo non sarei certo mai riuscito a sopportare e di questo sono grato al team manager Lorenzo Di Silvestro sia perché ha voluto la mia riconferma in questa squadra, quanto perché mi è stato vicino in questo periodo”. La squadra si è già trovata più volte per le misure delle bici (che saranno della De Rosa), e per altre riunioni tecniche. “Devo dire che sono veramente soddisfatto di quanto realizzato sin qui – ha precisato lo stesso team manager Di Silvestro - e dalla composizione del team. Non mi riferisco solo ai corridori, ma anche allo staff tecnico". Il team anche nel 2009 avrà la classificazione di Continental, ma verrà affiliato in Italia e non più a Cipro. Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024