La Katusha si è presentata al mondo

| 24/12/2008 | 11:38
All’interno del centro stampa della compagnia di olio e gas ITERA, azienda alla quale si deve non solo il progetto della squadra Pro-Tour, ma l’intero progetto globale dello sviluppo del ciclismo in Russia, è stata presentata Katusha. La squadra diretta da Stefano Feltrin e Omar Piscina, con Presidente Andrei Tchmil, ha ventisette atleti in organigo tra cui i leader Pozzato, Mc Ewen, Steegmans e Karpets. Numerosi gli ospiti importanti che hanno presenziato all’evento tra cui il presidente di Itera Igor Makarov, il presidente della Repubblica Moldava Vladimir Voronin e il direttore del Giro d’Italia Angelo Zomegnan. Corridori: Bodrogi Laszlo Botcharov Alexander, Brutt Pavel Colom Toni, Dehaes Kenny, Eskov Nikita, Galimzyanov Denis, Horrach Joan, Ignatyev Mikhail, Ivanov Serguei, Karpets Vladimir, Klimov Sergey, Markov Alexey, Mazzanti Luca, Mcewen Robbie, Mikhailov Gennady, Napolitano Danilo, Petrov Evgueni, Pfannberger Christian, Pozzato Filippo, Rovny Ivan, Serov Alexander, Steegmans Gert, Swift Ben, Trusov Nikolai, Vandenbergh Stijn, Vantomme Maxime. Igor Makarov (presidente di Itera, compagnia di olio e gas): “Finalmente la Russia è approdata nel grande ciclismo professionistico. Abbiamo atteso molto questo momento; abbiamo lottato, abbattuto diverse barriere e problemi che portavano alla nascita di “Katusha”, il primo team russo iscritto al Pro-Tour. La nostra speranza è che Katusha diventi il faro del ciclismo nazionale, un modo di rappresentare nel mondo il nostro volto e i nostri colori. Tutti noi ci aspettiamo grandi cose. Ma Katusha non è soltanto un progetto di sport. È qualcosa di più. E’ una combinazione di componenti sociali, economici e politici espressi grazie al mondo dello sport”. Andrei Tchmil (presidente del Team Katusha): “All’interno del nostro Team abbineremo con sapienza l’esperienza di corridori importanti che hanno saputo vincere corse importanti in questi anni, all'entusiasmo dei giovani russi che muoveranno i primi passi nella massima lega di ciclismo professionistico. La Russia tramite Katusha, porterà in tutto il pianeta un’importante e lunga tradizione costruita nel mondo del ciclismo”. Stefano Feltrin (General Manager): “Questa squadra è la punta dell'iceberg di un progetto ambizioso, che intende rilanciare il movimento del ciclismo in Russia. Abbiamo alle spalle una nazione intera e quindi pesa sulle nostre spalle una grande responsabilità. Dal punto di vista professionale sarà una grande esperienza”. Omar Piscina (Team Manager): “Oggi è un giorno storico. Avere l'onore di presentare a uno stato come la Russia, fino a poco tempo fa chiuso a certe iniziative, una squadra Pro-Tour di questo livello è veramente gratificante. Lavoriamo a un progetto importante che speriamo possa portare risultati concreti». Filippo Pozzato: “Sono felice di fare parte di un progetto così importante. È un’esperienza unica, molto affascinante che mi stimola fortemente. Spero di riuscire a vincere fin da subito e di farlo spesso durante la stagione. Centrare una delle classiche monumento, che mi si addicono, sarebbe il Massimo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024