Tour de Lankgawi: in Malesia cresce l'attesa per il via

| 27/01/2005 | 00:00
Tutto è pronto in Malesia per la partenza del Tour de Langkawi che scatta domani e che rappresenta uno dei primi importanti appuntamenti agonistici della stagione. Da seguire con attenzione le prestazioni dei corridori italiani: al via ci saranno Illiano e De Biase della Colombia Selle Italia, Allegrini e Baliani nella Panaria Navigare, Salomone nella Barloworld Valsir, il gruppo della Domina Vacanze (l'esperto Borghi con i giovani Bonfanti, Ghisalberti, Grigoli e Solari) e l'Acqua&Sapone in cui Astolfi, Bertolini, Bucciero, D'Andrea e palumbo accompagneranno all'esordio tra i professionisti Leonardo Moser. Ecco tutte le formazioni al via: COLOMBIA SELLE ITALIA (COL) : Marlon Perez Arango, Daniele Di Biase, Raffaela Illiano, Jose Rujano, Leonardo Scarselli, Rusell Van Hout et Trent Wilson - CREDIT AGRICOLE (FRA) - Julian Dean, Eric Leblacher, Cristophe Le Mevel, Geoffroy Lequatre, Saul Raisin, Yannick Talabardon, Nicolas Vogondy. - DISCOVERY CHANNEL (USA) - José Azevedo, Fumiyuki Beppu, Michael Creed, Antonio Cruz, Tom Danielson, Patrick McCarthy, Hayden Roulston. - LIBERTY SEGUROS (SPA) - Joseba Beloki, Rene Andrle, Dariuz Baranowski, Koen de Kort, Jesus Hernandez, Jorg Jaskche, Nuno Ribeiro. - CERAMICHE PANARIA - NAVIGARE (ITA) - Mirko Allegrini, Fortunato Baliani, Guillermo Bongiorno, Graeme Brown, Brett Lencaster, Sergiy Matveyev, Julio Perez Cuapio - ACTION ATI (POL) - Bogdan Bondariew, Thomas Brozyna, Piotr Chmielewski, Dennis Kraft, Zbigniew Piatek, Kazimierz Stafiej, Adam Wadecki. - DOMINA VACANZE (ITA) - Ruggero Borghi, Cristian Bonfanti, Sergio Ghisalberti, Enrico Grigoli, Maxim Iglinsky, Matej Jurco, Luca Solari. - ACQUA & SAPONE - ADRIA MOBIL (ITA) - Claudio Astolfi, Denis Bertolini, Antonio Bucciero, Alessandro D'Andrea, Valeri Kobzarenko, Giuseppe Palumbo, Leonardo Moser - BARLOWORLD- VALSIR (ITA) - Tom Southam, Ryan Cox, Rodney Green, Tiaan Kannemeyer, David Plaza, Antonio Salomone, Sean Sullivan - LANDBOUWKREDIET-COLNAGO (BEL) - Johan Verstrepen, Geert Vereheyen, Steve Cummings, Sven Renders, Nico Sijmens, James Van Landchoot, Jurgen Van de Walle - MR BOOKMAKER.COM-SPORTTECH (BEL) - Johan Coehen, Frédéric Gabriel, Julian Laidoun, Laurent Paumier, Bobbie Traksel, Kurt Van de Wouver, Peter Wuyts - NAVIGATORS INSURANCE (USA) - Hilton Clarke, Vassili Davidenko, Cesar Grajales, Oleg Grishkine, Jeffry Louder, Nathan O'Neill, Mark Walters - TEAM WIESENHOFF (GER) - Ralf Grabsch, Jens Heppner, David Kopp, Martin Muller, Enrico Poitschke, Steffen Radochla, Lars Wackernagel - PROTON (MAL) - Ali Ahmad Fallanie, Suhardi Hassan, Wan Mohammed Najmee, Ismail Mohd Sazlee, Lutfi Muhammad Fauzan Ahmad, Jaafar Razif, Mohdajasmin Ruslan - TEAM BRIDGESTONE (JPN) - Shinichi Fukushima, Koji Fukushima, Takehiro Mizutani, Takashi Miyazawa, Miyataki Shimizu, Yasutaka Tashiro, Shinri Suzuki - WISMILAK (IND) - Susanto Tonton, Samai Samai, Matnur Matnur, Setyobudi Wavan, Philip Thuaux, David Mckenzie, Chris Bradford - GREAT BRITAIN (GBR) - Robert Hayles, Christian House, Cristopher Newton, Paul Manning, Dean Downing, Russell Downing, Julian Winn - IRAN (IRN) - Hassan Maleki Mizan, Ahad Sarai Kazemi, Chader Mizbani Iranagh, Abas Saeidi Tanha, Jamel Danesh, Amir Zargari, Mehdi Sohrabi - IRELAND (IRL) - David McCann, Thomas Evans, Stephen Gallagher, Paidi O'Brien, Timothy Cassidy, Paul Griffin, Sean Lacey - MALAYSIA (MAL) - Shahrulneeza Razzali, Mohd Mahazir Hamad, Mohd Yusof Abdul Nasir, Musairi Musa, Nor Effendy Rosli, Mohd Fuad Daud, Shahrizan Selamat Le tappe: 28 gennaio: Langkawi [106,9 km] 29 gennaio: Kangar / Kepala Batas [171,5 km] 30 gennaio: Gerik / Tanah Merah [172,9 km] 31 gennaio: Bachok (cronometro) [20 km] 1 febbraio: Kota Bahru / Kuala Terengganu [164 km] 2 febbraio: Kuala Berang / Cukai [152 km] 3 febbraio: Maran / Raub [166,8 km] 4 febbraio: Kuala Kubu Bahru / Genting Highlands [97 km] 5 febbraio: Kuala Lumpur / Putrajaya [165 km] 6 febbraio: Kuala Lumpur [65 km]
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024