Doping: da Piepoli a Priamo

| 30/09/2008 | 11:28
Dopo il deferimento arrivato ieri per Riccò - richiesta di trenta mesi di squalifica ridotti a venti per la fattiva collaborazione del corridore - la Procura del Coni sta preparando altri provvedimenti: il primo riguarderà Leonardo Piepoli per il quale è attesa una richiesta molto pesante. Nei confronti dello scalatore pugliese pesano le dichiarazioni di Riccò e gli oggettivi riscontri che la Procura stessa ha raccolto dopo il licenziamento del corridore da parte della Saunier Duval. In breve tempo arriverà anche il deferimento nei confronti di Emanuele Sella: anche lui ha confessato e fatto dei nomi, quindi avrà diritto ad uno sconto di pena come previsto dalle normative Wada. Davanti alla Procura Sella ha fatto anche il nome del compagno di squadra che gli avrebbe fornito il Cera: sarebbe Matteo Priamo.
Copyright © TBW
COMMENTI
perchè?
30 settembre 2008 14:24 bubu
Che senso ha continuare a dare queste notizie? ...state ammazzando il ciclismo. e c'è pure chi fa il sapientone... vergogna!

è uno sport duro, difficile e affascinante
30 settembre 2008 15:09 MassimilianoTurco
Per molti il ciclismo è il sogno di una vita e si spera che questo sogno sia sempre più bello e che non finisca mai.
Molti ragazzi arrivano ad un certo punto nel quale ci si accorge che per poter rimanere a vivere un sogno da protagonisti, ci si deve adeguare, se no le fatiche e gli anni trascorsi sognando spariscono in un solo istante.

Altri ragazzi invece tentano di far finta che il ciclismo non li abbia già coinvolti per la vita e cercando di ragionare pensano che questo sogno è meglio che finisca, anche se il cuore vule rimanere in questo fantastico sport.

Tutti questi fatti dispiaciono più ai corridori che ai dirigenti.


Massimiliano Turco


La solita ipocrisia
30 settembre 2008 17:36 pilo67
Qualche ora fà, un commento relativo a questa notizia riportava l'elenco con i nomi dei nuovi dopati del Tour de France 2008. Ma guarda caso questo elenco è stato tolto rapidamente. Chi lo aveva inserito comunque, avendo un nome ed un cognome ne rispondeva di tale affermazione.

Al caro direttore
1 ottobre 2008 08:45 pilo67
Carissimo illustrissimo egregio signor direttore, mi sono soltanto permesso di dire che avete tolto un commento ad una notizia e visto che chi lo aveva inserito è una persona fisica rintracciabilissima (visti i mezzi informatici odierni), ne avrebbe dato conto di fronte alla legge delle proprie affermazioni..
Quindi:
1.Non ho fatto nessun discorso da bar, ma ho semplicemente messo in evidenza un fatto.
2.Ribadisco “La solita ipocrisia”.
Saluti
firmato
P. Lottini

...non penso finirà mai, al massimo può evolversi...
1 ottobre 2008 12:38 kighy83
Non penso che il problema del doping possa finire, almeno in nessuno sport dove il guadagno è proporzionale alle prestazioni... cmq ha perfettamente ragione Massimiliano Turco, infatti sono contento di aver usato la seconda opzione già al primo anno da dilettante e di essermi buttato sullo studio. E poi dai, Riccò certe cose le faceva da juniores e se ne vantava... E' questione di mentalità... il discorsino che mi è stato fatto a fine stagione dentro il camper della squadra su cosa fare dal secondo anno (medici esterni alla squadra, "vita da corridore" ecc..) ancora me lo ricordo...

Scosse telluriche
1 ottobre 2008 13:12 pilo67
Caro direttore, cosa significa “scosse telluriche ne abbiamo già avute a sufficienza”. Che se il Giro è stato un bluff (come penso), debba rimanere tutto nascosto?
Adesso capisco perché Lei ha tolto la lista dei 14 dopati inserita ieri da Ananas85vi.
Continuiamo così con “La solita ipocrisia”.
Saluti
P.Lottini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024