Varese 2008: successo per l'inaugurazione del mondiale

| 22/09/2008 | 23:11
Spalti strapieni (foto VareseNews.com) per la festa mondiale di Varese. Una serata iniziata con un fiume di spettatori che ha invaso l’Ippodromo delle Bettole trasformato in Mapei Cycling Stadium, per assistere allo spettacolo. Presto gli spalti si sono riempiti fino al limite, obbligando i vigili del fuoco a chiudere l’accesso alla struttura. Diverse migliaia di persone non sono riuscite ad entrare. Solo alla riapertura dei cancelli, attorno alle 21.30, l’attesa è stata interrotta per quanti ancora aspettavano all’esterno. Nel frattempo nello stadio mondiale si ricordavano i campioni d’antan del calibro di Saronni (compiva 51 anni proprio oggi), Ercole Baldini, Vittorio Adorni, Felice Gimondi, Francesco Moser, Gianni Bugno e un acclamatissimo Mario Cipollini. Presenti alla cerimonia i ministri Umberto Bossi e Roberto Maroni, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, i parlamentari Daniele Marantelli, Paolo Rossi e Marco Reguzzoni gli assessori Raffaele Cattaneo, Massimo Buscemi e Luca Ferrazzi, oltre a numerose personalità politiche varesine e diverse figure di primo piano dell'economia e delle istituzioni locali, ad incominciare da Giorgio Squinzi, il signor Mapei, presidente di Federchimica, nonché grande appassionato di ciclismo che in questo progetto mondiale ha creduto fin dal primo momento. Un talk-show con i campioni di ieri e di oggi, e una serie di video-documentari con immagini d'epoca, che raccontano la storia dei Mondiali di ciclismo, hanno aperto nell'ippodromo di Varese la cerimonia inaugurale dei Campionati mondiali su strada 2008. Sui maxischermi sono apparse anche le interviste a Kubler e Magni, primo e secondo nei Mondiali di Varese del 1951, mentre un tributo è stato riservato al campione in carica Paolo Bettini. L'alzabandiera e la sfilata delle bandiere dei Paesi che partecipano al campionato, sulle note dell'inno ufficiale dell'evento iridato, scritto e cantato da Memo Remigi hanno apero la cerimonia, seguiti poi dai discorsi ufficiali. Quindi è iniziato lo spettacolo suggestivo realizzato dallo Studio Festi: sulla pista che ospiterà partenze e arrivi delle gare sfilano oltre 100 attori per raccontare per immagini Varese, i suoi dintorni, tutta la Lombardia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024