| 21/01/2005 | 00:00 Gli atleti che affronteranno la stagione agonistica 2005 con i colori della Fassa Bortolo sono 26 tra cui otto nomi nuovi ed il ritorno di Fabio Baldato, gia' in forza al team trevigiano dal 2000 al 2002. La squadra e' stata presentata oggi ufficialmente alla stampa a Treviso. I nuovi ingressi sono Andrus Augestone, 32 anni, Lorenzo Bernucci (25), Paolo Bossoni (28), Andrej Hauptman, sloveno, (29), Massimo Giunti (30), oltre ai neoprofessionisti Claudio Corioni (22), Vincenzo Nibali (20), ed il bielorusso Kanstantsin Siutsov (22). Rimangono a vestire la divisa biancoceleste naturalmente il capitano, Alessandro Petacchi, Marzio Bruseghin, Fabian Cancellara, Francesco Chicchi, Massimo Codol, Mauro Facci, Juan Antonio Flecha Giannoni, Dario Frigo, Volodimir Gustov, Kim Kirchen, Gustav Erik Larsson, Alberto Ongarato, Roberto Petito, Fabio Sacchi, Julian Sanchez Pimienta, Matteo Tosatto e Marco Velo. Tra le novita' e' stata annunciata la variazione della composizione del ''treno'', la fila di ciclisti, cioe', che crea le condizioni al velocista di punta per l'eventuale volata finale.
Il programma prevede la partecipazione a tutte le piu' importanti gare nazionali ed internazionali; i dettagli aggiornati potranno essere seguiti, di volta in volta, sul sito www.fassabortolo.it.
Intanto si parla di un nuovo sponsor. “Potrebbe essere questione di giorni, siamo vicini a chiudere un importante accordo di co-sponsorizzazione”. Un po’ per scaramanzia, un po’ perché negli affari, finché non è messo nero su bianco è meglio non sbilanciarsi, non dice di più patron Paolo Fassa. Il signor Fassa non ha voluto anticipare nulla di quello che già dalla prossima settimana potrebbe divenire realtà. Si parla di un grosso gruppo bancario francese intenzionato a sbarcare nel mondo del ciclismo ed intenzionato ad investire nella squadra di Ale Jet Petacchi.
Fassa Bortolo, la cui sede e' a Spresiano (Treviso), opera oggi sul mercato dei prodotti per l'edilizia con dieci stabilimenti e quattro filiali commerciali, che occupano oltre 600 dipendenti e 240 agenti di vendita. Sul finire degli anni '90, contemporaneamente alla creazione della squadra sportiva, l'azienda si propose di triplicare entro la prima meta' di questo secolo il numero delle sedi produttive e di raddoppiare il fatturato, obiettivo raggiunto nel 2003 quando il giro d'affari tocco' i 245 milioni di euro. ''Una squadra come la nostra - ha concluso Fassa - puo' ora darci un importante ritorno d'immagine nei principali mercati europei, come la Francia, il Belgio, la Germania e la Spagna''. A margine della presentazione, Paolo Fassa non si e' sottratto alle domande su uno dei temi piu' scottanti per il ciclismo, il doping: ''la campagna di moralizzazione effettuata in questi ultimi anni e' servita''. ''Mi auguro che in questa direzione si continui ancora - ha aggiunto - perche' abbassare la guardia sarebbe un grave errore e si rischierebbe di vanificare tutto il lavoro svolto fin qui''. Fassa ha ricordato che comunque il doping ''e' una piaga che non coinvolge solo il ciclismo'' e che i controlli ai massimi livelli ''dovrebbero essere condotti anche negli altri sport''. Ricordando che nel primo anno di attivita' della squadra, nel 1999, nel mirino della magistratura finirono anche atleti biancocelesti, il presidente ha sottolineato come fin da allora nella societa' si decise una linea di comportamento molto severa. ''Tutte le volte in cui abbiamo scoperto che qualche nostro corridore, per conto proprio, faceva delle cose non corrette, lo abbiamo eliminato''. ''Non posso fare nomi - ha concluso - ma ogni anno uno o due li abbiamo lasciati a casa per questa ragione''.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.