Paolo Fassa conferma: vicini ad un nuovo sponsor

| 21/01/2005 | 00:00
Gli atleti che affronteranno la stagione agonistica 2005 con i colori della Fassa Bortolo sono 26 tra cui otto nomi nuovi ed il ritorno di Fabio Baldato, gia' in forza al team trevigiano dal 2000 al 2002. La squadra e' stata presentata oggi ufficialmente alla stampa a Treviso. I nuovi ingressi sono Andrus Augestone, 32 anni, Lorenzo Bernucci (25), Paolo Bossoni (28), Andrej Hauptman, sloveno, (29), Massimo Giunti (30), oltre ai neoprofessionisti Claudio Corioni (22), Vincenzo Nibali (20), ed il bielorusso Kanstantsin Siutsov (22). Rimangono a vestire la divisa biancoceleste naturalmente il capitano, Alessandro Petacchi, Marzio Bruseghin, Fabian Cancellara, Francesco Chicchi, Massimo Codol, Mauro Facci, Juan Antonio Flecha Giannoni, Dario Frigo, Volodimir Gustov, Kim Kirchen, Gustav Erik Larsson, Alberto Ongarato, Roberto Petito, Fabio Sacchi, Julian Sanchez Pimienta, Matteo Tosatto e Marco Velo. Tra le novita' e' stata annunciata la variazione della composizione del ''treno'', la fila di ciclisti, cioe', che crea le condizioni al velocista di punta per l'eventuale volata finale. Il programma prevede la partecipazione a tutte le piu' importanti gare nazionali ed internazionali; i dettagli aggiornati potranno essere seguiti, di volta in volta, sul sito www.fassabortolo.it. Intanto si parla di un nuovo sponsor. “Potrebbe essere questione di giorni, siamo vicini a chiudere un importante accordo di co-sponsorizzazione”. Un po’ per scaramanzia, un po’ perché negli affari, finché non è messo nero su bianco è meglio non sbilanciarsi, non dice di più patron Paolo Fassa. Il signor Fassa non ha voluto anticipare nulla di quello che già dalla prossima settimana potrebbe divenire realtà. Si parla di un grosso gruppo bancario francese intenzionato a sbarcare nel mondo del ciclismo ed intenzionato ad investire nella squadra di Ale Jet Petacchi. Fassa Bortolo, la cui sede e' a Spresiano (Treviso), opera oggi sul mercato dei prodotti per l'edilizia con dieci stabilimenti e quattro filiali commerciali, che occupano oltre 600 dipendenti e 240 agenti di vendita. Sul finire degli anni '90, contemporaneamente alla creazione della squadra sportiva, l'azienda si propose di triplicare entro la prima meta' di questo secolo il numero delle sedi produttive e di raddoppiare il fatturato, obiettivo raggiunto nel 2003 quando il giro d'affari tocco' i 245 milioni di euro. ''Una squadra come la nostra - ha concluso Fassa - puo' ora darci un importante ritorno d'immagine nei principali mercati europei, come la Francia, il Belgio, la Germania e la Spagna''. A margine della presentazione, Paolo Fassa non si e' sottratto alle domande su uno dei temi piu' scottanti per il ciclismo, il doping: ''la campagna di moralizzazione effettuata in questi ultimi anni e' servita''. ''Mi auguro che in questa direzione si continui ancora - ha aggiunto - perche' abbassare la guardia sarebbe un grave errore e si rischierebbe di vanificare tutto il lavoro svolto fin qui''. Fassa ha ricordato che comunque il doping ''e' una piaga che non coinvolge solo il ciclismo'' e che i controlli ai massimi livelli ''dovrebbero essere condotti anche negli altri sport''. Ricordando che nel primo anno di attivita' della squadra, nel 1999, nel mirino della magistratura finirono anche atleti biancocelesti, il presidente ha sottolineato come fin da allora nella societa' si decise una linea di comportamento molto severa. ''Tutte le volte in cui abbiamo scoperto che qualche nostro corridore, per conto proprio, faceva delle cose non corrette, lo abbiamo eliminato''. ''Non posso fare nomi - ha concluso - ma ogni anno uno o due li abbiamo lasciati a casa per questa ragione''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024