Ciclomundi-Festival nazionale del viaggio in bicicletta

| 02/09/2008 | 15:02
Verrà presentata ufficialmente venerdi prossimo (ore 11.00 presso il Palazzo Municipale di Portogruaro, piazza della Repubblica, Portogruaro -Venezia-) la seconda edizione di Ciclomundi – Festival nazionale del viaggio in bicicletta, che si svolge in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile nel grazioso centro storico di Portogruaro (Venezia) dal 12 al 14 settembre 2008. Ciclomundi, che è gemellato con il Festival du Voyage à velo di Parigi e gode della collaborazione del Comune di Portogruaro e del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia, dell’APT Provincia di Venezia e delle principali associazioni nazionali legate al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile, è l’unica manifestazione italiana interamente dedicata agli appassionati di viaggi e vacanze in bicicletta e si presenta come un palcoscenico di successo per questo specifico target di viaggiatori. Tra gli appuntamenti di assoluto richiamo segnaliamo l’incontro con Paolo Rumiz ed il laboratorio di disegno per bambini di Francesco Tullio Altan previsti per domenica 14 settembre Il programma della seconda edizione, pur riconfermando il modello di successo dell’anno precedente, si presenta ricco di novità, tra le quali la partecipazione del Touring Club Italiano, fondato nel 1894 come Touring Club Ciclistico Italiano da un gruppo di velocipedisti, e la Regione Istriana, destinazione sempre più votata al cicloturismo. Tra le novità anche l’incontro-reading “Pionieri del viaggio in bicicletta” che inaugura il festival venerdi 12 settembre, dedicato alle prime imprese a pedali di fine Ottocento, con letture sceniche ed esposizione di alcuni esemplari di biciclette d’epoca, e DRIN! – Dreaming Road INstallations, installazioni d’arte dedicate al viaggio create da oltre 20 artisti italiani che saranno dislocate in diversi punti della città. Gli appuntamenti delle due giornate di sabato 13 e domenica 14 settembre cominciano il sabato mattina con una tavola rotonda dedicata a “Viaggiare in bicicletta. Istruzioni per l’uso”, seguito dall’assegnazione del Premio Go Slow-CO.MO.DO. dedicato alle pubbliche amministrazioni che operano a favore del turismo lento e della mobilità dolce. Nel pomeriggio, incontri con viaggiatori e conversazioni con l’autore, tra i quali segnaliamo lo svizzero Claude Marthaler, che vive girando il mondo in bicicletta da anni e che presenterà in anteprima a Ciclomundi l’edizione italiana del suo libro “Il canto delle ruote. 7 anni in bicicletta intorno al mondo” accompagnata da una mostra fotografica di sue immagini. Sabato sera, improvvisazioni in ottava rima con i ciclostornellatori e, a seguire, spettacolo “Storie d’amore e di bicicletta” della Compagnia Teatroridotto di Firenze, dieci mini atti unici che hanno come unica protagonista sempre e solo lei, la mitica bicicletta. La giornata di domenica, oltre agli appuntamenti con viaggiatori e scrittori, prevede, alle 11.00, un evento speciale con la partecipazione di Paolo Rumiz, giornalista di Repubblica e autore di note imprese di viaggi a pedali raccontate magistralmente in numerosi reportage e libri di successo. Coordina l’evento Massimo Cirri, conduttore radiofonico del celebre programma Caterpillar su RadioRai2. Sempre la domenica mattina, il disegnatore Francesco Tullio Altan dirige il laboratorio di disegno “Pedalare con la Pimpa” riservato ai bambini. Alle 15.00, pedalata di gruppo nei dintorni di Portogruaro, per godersi le incantevoli terre del Veneto orientale al dolce ritmo dei pedali. Domenica pomeriggio alle 18, grande festa di chiusura della manifestazione con lo spettacolo di strada "La bicicletta bizzarra e i venditori di cose inutili", due allegri fannulloni girano il mondo con una bicicletta tandem dell'Ottocento esibendosi in gag, numeri da giocolieri e di magia. Nel corso delle due giornate di sabato e domenica è possibile incontrare organizzazioni, associazioni ed aziende legate al mondo della bicicletta e del viaggio nell'area Bazar dei viaggiatori; visitare l’Oasi dei viaggiatori per incontrare cicloviaggiatori da tutta Italia, cercare compagni di avventura e leggere gli annunci della Bacheca del viaggiatore. In concomitanza con Ciclomundi, il centro storico di Portogruaro ospita inoltre le iniziative del progetto del Comune di Portogruaro “Vivere con stile”: convegno, laboratori e buone pratiche per sperimentare forme di mobilità più sostenibile. Da non perdere il racconto di grandi e piccole avventure a pedali nel mondo (dall’Italia al Tibet, dal Sudamerica all'Africa); la proiezione di intriganti video reportage di memorabili imprese sulle due ruote; la Ciclofficina per l’autoriparazione della propria bicicletta; i Tornei di biglie e di ciclotappo e infine l'animazione di strada per grandi e bambini, magari gustando un bel piatto allo stand enogastronomico. L’ingresso al festival e agli eventi in programma è gratuito. Inoltre, grazie all’accordo con la Fiera di Padova, i visitatori di Ciclomundi avranno la possibilità di richiedere il buono per l’ingresso ridotto a ExpoBici che si svolgerà a Padova dal 20 al 22 settembre 2008. Tutto questo e molto di più a Ciclomundi, nel nome della bicicletta e della passione per il viaggiare lento, in sintonia con la natura ed il respiro del mondo, per una grande occasione di festa, tutti insieme a Portogruaro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024