Paralimpiadi, le ambizioni di Giorgio Farroni

| 29/08/2008 | 09:35
La 13° edizione delle Paralimpiadi si colora di azzurro e Giorgio Farroni, impegnato nelle specialità cronometro individuale e corsa su strada, sarà tra gli elementi di punta della nazionale italiana di ciclismo. Il 12 settembre, per la cronometro, e il 13, per la corsa su strada, Giorgio avrà un tifoso in più, Indesit Company, l’azienda dove lavora dal 2001 e che lo ha sempre sostenuto nella sua attività agonistica. Giorgio Farroni nasce a Fabriano (AN) il 28 settembre 1976. A causa di una crisi di parto della madre che provoca un mancato afflusso di ossigeno al cervello del piccolo, Giorgio è affetto fin dalla nascita da un’emiplegia alla parte destra del corpo, che non riesce a controllare normalmente. Fin da piccolo si sottopone a sedute di riabilitazione e fisioterapia che gli permettono negli anni di praticare diversi sport come calcio, basket, pallavolo e bici. A 14 anni subisce tre interventi di denervazione alla mano e al braccio destro che gli permettono di dedicarsi più concretamente all’attività sportiva. Proprio in quegli anni Giorgio sviluppa la sua passione per la bicicletta, che si indirizza in un primo momento verso la mountain bike. La sua carriera da biker prosegue per 8 anni, con varie partecipazioni a gare di livello regionale e nazionale con il Gruppo Sportivo Mtb Fabriano. A 22 anni decide di abbandonare la mountain bike per dedicarsi al ciclismo su strada, e dopo un solo anno di attività ottiene la convocazione da parte del ct azzurro Mario Valentini per le Paralimpiadi di Sydney del 2000, raggiungendo la 9° e la 10° posizione nelle gare rispettivamente su strada e cronometro. Dal 2001 ad oggi Giorgio Farroni ha vinto 18 campionati italiani tra strada, cronometro e pista nella categoria disabili CP3, partecipando a numerose gare internazionali di Coppa Europa, al campionato europeo del 2005 e ai Mondiali del 2006 e del 2007, piazzandosi sempre nei primi 10. In pista ha il record di 1’24” nel chilometro da fermo. Giorgio lavora in Indesit Company dal 2001. E’ una delle 110 risorse in organico al Call Center, nella sede fabrianese dell’azienda. La sua è una delle voci sempre pronte a rispondere alle richieste d’informazione e d’assistenza per gli elettrodomestici da parte dei consumatori. Giorgio conosce bene i ritmi aziendali; velocità, efficienza e qualità sono requisiti fondamentali anche nella disciplina del ciclismo, dove al posto della cuffia, indossa il suo casco e tanta determinazione. La capacità di migliorare ogni giorno, la passione e l’entusiasmo nel porsi obiettivi sempre più ambiziosi nel lavoro così come nella vita e quindi per Giorgio nello sport, risponde ad uno dei valori che Indesit Company condivide e traduce in ogni sua attività. Anche per questo motivo, Indesit ha deciso di sostenerlo durante l’intero periodo preparatorio di allenamenti e gare in vista della Paralimpiadi. Lo sport, inoltre, è per Indesit sinonimo di lealtà, dinamismo, orientamento al risultato e tenacia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


È tutto pronto per la cerimonia di premiazione della 13^ edizione del Gran Premio Nazionale e Internazionale F.W.R. BARON valida per il Progetto Giovani Juniores 2025 che si svolgerà nella serata di lunedì 13 ottobre presso l’Hotel Ristorante “Al Leone”...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024