MONDIALI PISTA PARACICLISMO. CRETTI SENZA LIMITI, TRE ORI IN TRE GIORNI

PARACICLISMO | 19/10/2025 | 08:49

E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato un tris d’oro da applausi. Dopo le vittorie nel chilometro e nell’eliminazione, la campionessa bergamasca si è imposta anche nella velocità WC5, dominando grazie ad una prestazione impeccabile.


In finale l'azzurra ha confermato le sensazioni delle qualifiche, superate con il miglior tempo, fermando il cronometro su 13"045 (media di 55,193 km/h) e lasciandosi alle spalle la neozelandese Nicole Murray e la canadese Jessica Law. Un risultato che suggella un percorso di crescita costante: fino allo scorso anno inseguiva il primo titolo mondiale, oggi ne conta già tre in tre giorni, simbolo della sua maturità sportiva e mentale.


La terza giornata di gare ha regalato soddisfazioni anche al tandem Lorenzo Bernard – Paolo Totò, protagonisti di un’eccellente prova nell’inseguimento individuale MB. Gli azzurri, che si erano qualificati con il secondo miglior tempo, si sono battuti fino all’ultimo, cedendo solo in finale ai britannici Stephen Bate – Christopher Latham, e conquistando una splendida medaglia d’argento davanti agli statunitensi Walton – Anderson.

Per Bernard si tratta di una nuova conferma ai massimi livelli, dopo il bronzo conquistato prima ai Mondiali dello scorso anno e poi alle Paralimpiadi di Parigi 2024, allora in coppia con Davide Plebani. Nel chilometro time trial WB, Marianna Agostini ed Elena Bissolati hanno chiuso al quinto posto, in una gara vinta dalle britanniche Jordan–Khan davanti alle neozelandesi Foy–Hodges.

Grazie ai tre ori di Cretti, all’argento di Bernard-Totò e ai podi già conquistati nei giorni precedenti — argento del tandem Agostini–Bissolati con Stefano Meroni e Francesco Ceci, e bronzo dello stesso duo Meroni–Ceci — la spedizione azzurra raggiunge quota sei medaglie ai Mondiali di Rio. Il programma odierno vedrà nuovamente Cretti al via dello scratch WC4-5, mentre i tandem Agostini–Bissolati e Meroni–Ceci tenteranno di centrare la finale nella velocità (sprint) sui 200 metri lanciati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Immensa
19 ottobre 2025 17:51 Cicorececconi
Non ha mai mollato dopo il grave trauma subito anni fa. Complimenti, campionessa !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024