GRANDE SUCCESSO PER LA VENETOGO A CARTIGLIANO. AL VIA ANCHE VINCENZO NIBALI. GALLERY

EVENTI | 18/10/2025 | 14:46

“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua natura non competitiva, dove il piacere di pedalare insieme supera qualsiasi logica di classifica.


Questa mattina alle ore 9 con partenza alla francese, nella splendida cornice di Villa Morosini Cappello a Cartigliano (VI), oltre un centinaio di appassionati delle due ruote hanno preso il via per vivere una giornata all’insegna dello sport, della convivialità e della scoperta del territorio. Tra i partecipanti anche grandi nomi del ciclismo, come Vincenzo Nibali, presente in maglia Crédit Agricole, e naturalmente Filippo Pozzato, CEO della PP Sport Events e ideatore della manifestazione.


Il percorso, lungo 101 chilometri con 950 metri di dislivello, ha attraversato alcune delle strade più suggestive del Veneto, ricalcando gli ultimi 80 chilometri della Veneto Classic, in programma domani. Un’occasione unica per scoprire in anteprima i tratti più iconici della corsa e respirarne l’atmosfera, in un contesto privo di agonismo ma ricco di emozioni. L’obiettivo della VENEtoGO è chiaro: promuovere il ciclismo come esperienza condivisa, capace di unire amatori e professionisti in un’unica passione. Solo due segmenti del tracciato – il celebre Muro delle Tisa e la salita di San Giorgio – sono stati cronometrati, offrendo ai più competitivi un momento di sfida personale senza snaturare lo spirito dell’evento. La seconda parte del percorso dunque ha ripercorso i luoghi simbolo della Veneto Classic, come Tisa, Rosina, Diesel Farm e Contrà Soarda, regalando ai partecipanti un’esperienza immersiva tra sport e natura. Il tutto arricchito da ristori gourmet che hanno valorizzato l’eccellenza enogastronomica del territorio: La Rosina, Pizzeria Tony Barba (PTB) e il ristoro finale presso Villa Morosini Cappello, sede di partenza e arrivo della social ride.

La VENEtoGO rappresenta un momento di promozione del territorio veneto e dei suoi valori più autentici: l’accoglienza, la bellezza paesaggistica e la passione per il ciclismo. Un evento che testimonia come la bicicletta possa diventare veicolo di cultura, benessere e socialità, avvicinando il grande pubblico ai campioni del pedale in un clima di assoluta spontaneità. Per molti partecipanti, la giornata di oggi resterà un ricordo indelebile: l’emozione di aver condiviso la strada e qualche parola con Filippo Pozzato e Vincenzo Nibali. Uno sport questo che più di ogni altro avvicina le persone non solo al territorio ma anche ai campioni del pedale.

La VENEtoGO non è solo una pedalata, ma un’esperienza collettiva che esalta i valori del ciclismo e del Veneto: amicizia, territorio e passione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024