PARIS-TOURS. MATTEO TRENTIN CENTRA UNO SPLENDIDO TRIS! 10° POSTO PER COVI

PROFESSIONISTI | 12/10/2025 | 16:33
di Benjamin Le Goff

Passano gli anni, cambiano i percorsi ma l'aria della Parigi-Tours continua ad ispirare Matteo Trentin che ha vinto per la terza volta in carriera (2015 e 2017 i primi due) la classica della Loira.


Il trentino della Tudor Pro Cycling è stato protagonista attivo in tutte le fasi della corsa, ha collaborato all'inseguimento e creduto nelle sue possibilità, poi ha approfittato alla grande della scelta (incomprensibile...) della coppia di attaccanti formata da Gruel e Lapeira che all'ultimo chilometro di sono letteralmente fermati permettendo il rientro di Trentin, Albert Philipsen, Bissegger e Laporte.


Rimescolate le carte, volata a sei e trionfo netto per Matteo Trentin che ha colto il successo numero 32 della sua carriera.

«È stata davvero una corsa molto dura, ci sono stati i ventagli, gli attacchi, il vento, gli sterrati, gli strappi: sapevo che in queste condizioni avrei potuto giocare le mie carte e così è stato in una corsa velocissima e senza un solo momento di rilassamento. Rivincere qui dopo dieci anni dalla prima volta è incredibile e sono veramente molto molto felice!» ha commentato Trentin prima di salire sul palco delle premiazioni.

ORDINE D'ARRIVO

1. Trentin Matteo (Tudor Pro Cycling Team) in 4:18:50
2. Laporte Christophe (Team Visma | Lease a Bike)
3. Withen Philipsen Albert (Lidl - Trek)
4. Lapeira Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
5. Gruel Thibaud (Groupama - FDJ)
6. Bissegger Stefan (Decathlon AG2R La Mondiale Team) a 0:03
7. Vacek Mathias (Lidl - Trek) a 0:19
8. Godon Dorian (Decathlon AG2R La Mondiale Team) a 0:23
9. Stuyven Jasper (Lidl - Trek)
10. Covi Alessandro (UAE Team Emirates - XRG)


Copyright © TBW
COMMENTI
Trentin
12 ottobre 2025 17:08 Tola Dolza71
Una vittoria di spessore per un corridore che ultimamente c' è girato attorno per un po' con un'infinità di piazzamenti in top ten.
Magistrale la conduzione di corsa odierna, ha contribuito attivamente alla selezione non saltando mai un cambio e dando la stoccata vincente quando i due davanti si sono fermati, con una volata da manuale

Grande Matteo!
12 ottobre 2025 17:33 Ale1960
Finalmente una vittoria italiana in una corsa di spessore,resa bellissima in questi ultimi anni dai tratti di sterrato. Ovviamente non era una starting list di prim'ordine, ma si parla sempre di una classica francese centenaria. Un premio per un vero professionista, che ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto.

Classica centenaria. Non capisco...
12 ottobre 2025 18:05 VanDerPogi
come faccia la Paris-Tours ad essere stata esclusa dal World Tour.
20 anni fa era tra le 10 corse della vecchia "Coppa del Mondo" poi è stata relegata a corsa minore.

Considerazione
12 ottobre 2025 18:13 italia
Bellissima vittoria con una zampata da vecchio leone,!! Per i due in fuga vittoria per l'ambito premio COYOTES 2025! Gara incerta fino all'ultimo che mi ha incollato alla tv; mi ero quasi dimenticato che esistevano corse senza vincitore quotato 1 00000... 1

italia
12 ottobre 2025 18:32 Ale1960
Allora fai così. Le corse dove corre Pogacar non le guardare,così non ti annoi.

Grandissimo
12 ottobre 2025 18:41 Frank46
Grande vittoria in una grande classica. Quest' anno almeno Trentin e Ciccone ci hanno regalato due successi in due corse di un giorno importantissime.

Purtroppo tra monumento, mondiali ed Europei 5 su 7 sono andati a Pogacar e le restanti 2 a Vanderpoel.
Ci sono stati però i podi di Ganna alla Milano Sanremo e Ciccone (già a podio al Lombardia dello scorso anno) alla Liegi, entrambi secondi.
Oltre al 4° posto di Scaroni all' Europeo.

La realtà è che toccano le briciole e noi siamo trai pochi ad aver preso qualche briciola...

Xalerossi
12 ottobre 2025 19:24 italia
Ma le guardo se non ho niente fare giusto per vedere chi arrivo secondo decimo quando scatta pogacar o qualcuno della uae; ma vuoi mettere una monumento o giro cui partecipa pg e la uae con una corsa emozionante come quella di oggi? Non c'e' paragone ...

Frank46
12 ottobre 2025 19:31 Tola Dolza71
Condivido sul fatto che l:Italia abbia raccolto le briciole più di altri. Vedo un movimento che fra mille difficoltà sta risalendo la china, abbiamo qualche giovane interessante che speriamo possa confermare e migliorare quanto di buono ha già fatto

Trentin
12 ottobre 2025 19:33 Stef83
Grandissimo Matteooooooo!!!

@Italia
12 ottobre 2025 19:37 Frank46
Ma vuoi mettere una corsa in cui c'è Pogacar e c'è anche qualcuno che riesce davvero a dargli del filo da torcere con una corsa come quella di oggi dove manca sia Pogacar sia qualcuno che avrebbe il potenziale per battere Pogacar su certi percorsi?

Bella corsa e livello buono ma non la baratterei con le Milano Sanremo perse contro Vanderpoel, con i Fiandre vinti o persi contro lo stesso Vanderpoel, con La Roubaix di quest' anno o con i Tour vinti o persi contro Vingegard o contro Roglic finché c'era spazio per un vero duello.

Quindi sono i suoi avversari che si devono rimboccare le maniche.

Seno che dobbiamo fare?? Lo devono pagare oro per non farlo partecipare?

Italia
12 ottobre 2025 19:57 Eli2001
In effetti per chi tifa contro niente può essere bello di questi tempi. Però a chi piace lo spettacolo le corse fanno un effetto diverso. Ma ci sta tutto. Sarebbe bello lo capissero anche gli anti Pogacar.

Xvari postman
12 ottobre 2025 21:08 italia
A me piace il ciclismo e le corse; non tifo ma solo constato; seguo la dinamica le incertezze la tattica l'utilizzo delle forze ......; una corsa che mi è piaciuta tantissimo e stato un giro dell'appennino perso da Cunego con uno spagnolo; ovviamente quanto c'è un campione italiano tipo pantani nibali ... cambia tutto ...

Degustibus
12 ottobre 2025 21:37 Daghybarzi1
La Parigi Tours di oggi mi e' piaciuta di piu' del Lombardia di ieri.

Ci voleva!
12 ottobre 2025 21:53 AleC
Trentin mi è sempre piaciuto un sacco e spesso penso a quella volata mondiale con Pedersen che rimane la sliding door della sua carriera (insieme a una cattiva scelta della squadra per la stagione dopo quel bel 2019). Con questa vittoria mette a posto una stagione corsa spesso in buone posizioni ma ormai vincere è così difficile...

In effetti per chi tifa contro niente può essere bello di questi tempi.
12 ottobre 2025 22:41 ghisallo34
Un genio. Se non vince Pogacar insegue ogni commento 'ostile' e poi se ne esce con "In effetti per chi tifa contro niente può essere bello di questi tempi." Un genio 🤣

Eli2001
12 ottobre 2025 23:13 Forza81
Sono andato a rileggere i tuoi commenti su Evenepoel, a partire da quello che se tu eri in giornata anche tu potevi vincere il Lombardia. Un commento che odora di presa per i fondelli pazzesco, ma poi sei qui a parlare di Anti Pogacar.
Ossimoro per eccellenza.

Forza81
12 ottobre 2025 23:41 Eli2001
Sembra ridicolo dire "se è in forma vince" dopo che tra mondiale ed europeo ha preso due batoste senza se e senza ma. La poteva solo perdere Pogacar causa imprevisto visto il momento. Però vale tutto, ci mancherebbe. Ma se vale tutto allora anche mio nonno che se...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024