PETRIGNANO CROSS, DOMENICA LA SìFIDA SULLE SPONDE DEL FIUME CHIASCIO

CICLOCROSS | 10/10/2025 | 08:00

Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo il Petrignano Cross che raggiunge la sua quindicesima edizione, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.


Col passare del tempo, la manifestazione si è affermata come la classica autunnale del ciclocross, richiamando una folta partecipazione non solo a livello regionale, ma anche extra-regionale. Èd è questo il motivo per cui, per la quinta volta, è stata abbinata al circuito Adriatico Cross Tour che apre il calendario stagionale. In questo format, il comitato regionale FCI Umbria collabora attivamente con quelli di Abruzzo, Marche ed Emilia-Romagna per valorizzare le potenzialità tecniche di atleti e squadre attivi durante la stagione autunnale e invernale.


È una gara che vuole porsi ancora una volta al centro dell’attenzione, in virtù dell'assegnazione dei titoli di campione regionale FCI Umbria e di campione provinciale FCI Perugia per le categorie agonistiche e amatoriali, ad eccezione di esordienti donne e allieve donne.

Dopo anni in cui lo spettacolo del ciclocross ha animato il borgo e le viuzze di Petrignano, si torna a pedalare sul percorso del parco dell'Hotel La Torretta (in via del Ponte), sulle sponde del fiume Chiascio.

Questo luogo, fantastico per gli appassionati, offre un ambiente ideale e divertente per mettere alla prova le proprie abilità in sella. Il tracciato, interamente sterrato e senza tratti d'asfalto, si sviluppa per oltre 2 chilometri ed è studiato per esaltare le caratteristiche tecniche del ciclocross.

L’ampia location dell’Hotel La Torretta mette a disposizione spazi dedicati ai parcheggi, al lavaggio bici, alle premiazioni e alla logistica pre e post gara, oltre alla possibilità di usufruire di un pranzo a prezzo convenzionato.

Agonisti e amatori sono suddivisi in diverse batterie di partenza: juniores uomini, master di seconda fascia dai 40 anni in su, master di terza fascia dai 50 in su, master di quarta fascia dai 60 in su, master donne (tutte), juniores, under 23 ed élite donne alle 9:30 (durata 40 minuti). Altro start per élite, under 23 e master di prima fascia under 40 alle 10:30 (60 minuti) e in contemporanea lo short track giovanissimi. Una pausa per consentire le premiazioni delle prime due batterie, la verifica iscrizioni e prove tracciato per le ultime gare giovanili dalle 11:40 alle 12:10. Si riprende con esordienti e allievi uomini e donne alle 12:20 (30 minuti); G6 uomini e donne alle 12:30 (20 minuti) premiazioni ultime gare a partire dalle 13:00. Tale programma potrebbe subire variazioni in base al numero degli iscritti.

Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 10 ottobre (ID Gara 178497). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 10 ottobre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024