UNO-X, LEKNESSUND CELEBRA KRISTOFF: «UNA GRANDE FONTE D’ISPIRAZIONE»

PROFESSIONISTI | 08/10/2025 | 08:25
di Federico Guido


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati di peso vi è anche Andreas Leknessund.


Il campione norvegese su strada, impegnato in Ruanda livello élite sia nella prova a cronometro (chiusa al sesto posto) che in quella in linea (terminata in 25ᵃ posizione), ha riassaporato il clima di gara del Vecchio Continente prendendo parte in successione a Giro dell’Emilia, Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi, un mini-blocco di tre corse che certamente lo aiuterà a schierarsi al via dei prossimi appuntamenti nostrani con ancora più ambizione e brillantezza.

All’Emilia non sapevo cosa aspettarmi ma penso che in generale quanto fatto lì sia stato un buon inizio per il blocco di corse italiane che mi attende. Sono ottimista” ha dichiarato ai nostri microfoni il ventiseienne di Tromsø reduce da una trasferta, quella africana, per lui rivelatasi oltremodo piacevole.

Quella in Ruanda è stata davvero una bella esperienza: il posto era speciale, io ho fatto due belle prove e quindi ho davvero apprezzato il tempo trascorso laggiù. Le gare? Onestamente non sentivo di avere delle gambe super ma, nonostante ciò, i risultati sono stati buoni. Credo che tutti abbiano sofferto un po’ a causa delle condizioni che abbiamo trovato. Il ritorno in Europa non è andato male anche se nell’ultima settimana sono stato parecchio in viaggio”.

Inevitabile chiedergli, a proposito di viaggi, un pensiero su Alexander Kristoff che, proprio nei giorni delle corse italiane disputate da Leknessund, ha concluso ufficialmente il suo cammino nel ciclismo professionistico.

Penso che Alex sia una grande fonte d’ispirazione. Pur passando gli anni, ha continuato sempre a lavorare ogni giorno e a dare sempre dare il 100% sia in allenamento che in gara” ci ha detto senza esitazione il vincitore dell’Arctic Race of Norway 2022.

Avrà fatto qualcosa come un migliaio di volate di gruppo nella sua carriera ma fino all’ultimo vi si è buttato con la massima motivazione, preparando a modo ogni appuntamento e, una volta in corsa, guidando al meglio la squadra. È davvero impressionante come sia riuscito a continuare a lavorare con quella dedizione e con così tanto impegno e determinazione dopo tutti questi anni. In queste sue ultime gare prima del ritiro, era super motivato nel provare a raggiungere le cento vittorie da professionista: è un peccato che non ci sia riuscito, ma almeno ci ha provato. È un grande” ha chiosato Leknessund il quale, condividendo con Kristoff le ultime due stagioni, ha certamente tratto giovamento dalla presenza in squadra di un leader così esemplare e carismatico che, con le proprie vittorie e le proprie qualità, ha indubbiamente inciso non solo sugli albi d’oro di alcune delle più importanti corse europee ma anche, soprattutto, sulla popolarità del ciclismo in tutta la Norvegia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
8 ottobre 2025 10:53 Albertone
Un grandissimo professionista, che ha ottenuto davvero grandi risultati. Di certo, una star in Norvegia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024