QUARTUCCI EMIGRA IN SPAGNA: UFFICIALE LA FIRMA CON LA BURGOS BURPELLET BH

MERCATO | 07/10/2025 | 12:00
di Federico Guido


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora una Continental), l’anno prossimo infatti toccherà a Lorenzo Quartucci difendere i colori della compagine iberica di Julio Andres Izquierdo che, vedendo i risultati conseguiti dal ventiseienne toscano nel corso di questa stagione, si è convinto a ingaggiarlo per il 2026.


Quando ho ricevuto la proposta della Burgos mi sono sentito onorato e ho pensato che fosse arrivato il momento di pormi una nuova sfida dopo tre anni nella stessa squadra” ha dichiarato il classe ’99 di Sansepolcro dopo la firma.

Questo trasferimento rappresenta un’importante opportunità per crescere sia come persona che come corridore” ha proseguito Quartucci, bravo quest’anno ad infilare due successi (alla The Road Race Tokyo Tama e al The Princess Maha Chakri Sirindhorn's Cup Tour of Thailand) mettendo insieme un totale di 15 top ten e 421 punti UCI.

Sono molto soddisfatto di questa stagione. Ho ottenuto due vittorie e diversi piazzamenti tra i primi dieci sia nelle classiche di un giorno che nelle corse a tappe. Purtroppo, ho dovuto interromperla prima del previsto per colpa di una caduta al Giro della Romagna che mi ha causato una lesione al quadricipite, ma sono molto motivato a iniziare la nuova stagione con la maglia della Burgos sperando di ripetere i risultati ottenuti quest’anno e di fare un ulteriore passo avanti come ciclista”.

Grande contentezza per l’approdo in Burgos di Quartucci anche da parte di Damien Garcia che l’anno prossimo guiderà il prodotto della Zalf Euromobil Fior dall’ammiraglia.

Lorenzo sarà un corridore importante per la squadra e siamo certi che ci porterà ottimi risultati in futuro. Ha dimostrato di saper gareggiare ad un buonissimo livello quest’anno da gennaio fino a settembre ed è un ciclista molto costante, con qualità da puncheur e un interessante veloce: ci potrà dare molto negli arrivi allo sprint di gruppi ristretti. Ci aspettiamo che continui a crescere insieme noi e siamo impazienti di iniziare a lavorare con lui” le parole di benvenuto del direttore sportivo francese.

Copyright © TBW
COMMENTI
CONTENTEZZA
7 ottobre 2025 15:08 a01500
Saranno molto meno contenti i dirigenti e tecnici della Solution Tech che si trovano senza la punta di diamante della squadra. Dovranno lavorare parecchio per rinforzare la squadra e cercare di ottenere la top 30

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024