EUROPEI, UNDER 23: WIDAR DETTA LEGGE E SI PRENDE L’ORO IN SOLITARIA. ARGENTO FRANCIA CON DECOMBLE, ALVAREZ TERZO DAVANTI A GUALDI

NEWS | 04/10/2025 | 12:18
di Federico Guido


A quattro anni di distanza dal successo di Thibau Nys, il Belgio torna a imporsi nella prova in linea dei Campionati Europei su strada riservata agli Under 23 grazie a Jarno Widar. Il belga, reduce dall'amaro esito dei Mondiali in Ruanda, non ha lasciato scampo alla concorrenza e, prendendo il largo nel corso dell’ultimo giro, è andato con merito a mettersi al collo la medaglia più preziosa.


Secondo posto per il francese Maxime Decomble (il più brillante in salita dietro al nativo di Hasselt), mentre ad aggiudicarsi il bronzo e l'ultimo gradino del podio è stato lo spagnolo Hector Alvarez, bravo in volata a regolare Simone Gualdi (4°) e tutti gli altri componenti del primo drappello inseguitore (giunto con un distacco di 46”) comprendente l’olandese Senna Remijn (5°), l’altro francese Victor Loulergue (6°), l’olandese Jurgen Zomermaand (7°), il portoghese Lucas Lopes (8°) e il tedesco Max Bock (9°).

Nulla da fare invece per Lorenzo Finn: al via con la maglia di Campione del Mondo conquistata a Kigali la settimana scorsa e in lizza per centrare una storica doppietta, il ligure non è riuscito a contenere il passo di uno scatenato Widar sull’ascesa conclusiva di Val d’Enfer e ha finito per concludere in decima posizione a 52" dal vincitore di giornata.

Arriva quindi puntuale il riscatto per Widar che, dopo la prova in calando in terra africana, è tornato prontamente a dimostrare tutto il suo valore e la sua personalità prendendosi carico di fare la corsa assieme alla sua squadra prima di sferrare un’accelerazione irresistibile quando più contava.

Per lui, prossimo al passaggio tra i professionisti, fanno così tredici successi in stagione e tre affermazioni (a quella odierna vanno aggiunte le due al Tour de l'Avenir) nell’ultimo mese e mezzo con la maglia della nazionale belga, rappresentativa questa che grazie alla sua prestazione, in questa rassegna nel Drôme e nell'Ardeche, sale a quota 3 ori e 5 medaglie complessivamente conquistate.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI.

ORDINE D’ARRIVO

1. Jarno Widar (BEL) - 3:11:58

2. Maxime Decomble (FRA) a 0:14

3. Héctor Álvarez (SPA) a 0:46

4. Simone Gualdi (ITA) a 0:46

5. Senna Remijn (OLA) a 0:46

6. Victor Loulergue (FRA) a 0:46

7. Jurgen Zomermaand (OLA) a 0:46

8. Lucas Lopes (POR) a 0:46

9. Max Bock (GER) a 0:46

10. Lorenzo Finn (ITA) a 0:52

Copyright © TBW
COMMENTI
Per il " Tadej" italiano..
4 ottobre 2025 14:00 Maldigambe
...dobbiamo ancora attendere.

@Maldigambe
4 ottobre 2025 17:59 VanDerPogi
Se aspetti il Tadej italiano devi cambiare sport 😅, ma anche se lo aspetti di una qualsiasi altra nazione.
Widar, Seixas e Finn comunque sono bei corridorini. Vediamo tra i pro se diventano dei nuovi Del Toro...

VanDerPogi
4 ottobre 2025 20:29 Claude60
Widar,Seixas e Finn, se vanno alla UAE si, possono diventare i nuovi Del Toro, altrimenti dubito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024