GP LARCIANO. DEL TORO NON SBAGLIA! SCARONI E PIGANZOLI SUL PODIO

PROFESSIONISTI | 07/09/2025 | 15:56
di Carlo Malvestio

Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi quali si era avvantaggiato sull'ultima scalata del San Baronto.


La corsa è animata dalla fuga di 6 corridori: Tyler Stites (Caja Rural-Seguros RGA), Pierre Latour (TotalEnergies), Cedrik Bakke Christophersen (Unibet Tietema Rockets), David Delgado (Burgos Burpellett BH), Filippo Dignani (Sam-Vitalcare-Dynatek) e Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), i quali arrivano a guadagnare fino a 5’45” sul gruppo trainato da UAE, XDS Astana e EF Education-EasyPost.


Per molti chilometro rimangono a bagnomaria tra gruppo e fuggitivi anche Leonardo Vesco (MBH Bank Ballan Csb), Mattia Piccini (Gragnano Sporting Club) e Andrea Nannini (Sam - Vitalcare - Dynatek), raggiunti poi durante la seconda scalata di Fornello. 

Il gruppo torna a compattarsi sulla seconda scalata del San Baronto, a circa 40 km dall’arrivo, quando in gruppo cominciano i primi movimenti. Samuele Battistella (EF Education-EasyPost) prova a fare la differenza, scollina per primo, ma viene ripreso prima dell’ultima scalata, a 22 km dall’arrivo, col gruppo dei favoriti ridotto a una trentina di atleti.

Sull'ultima scalata del San Baronto il primo a provarci è Joris Delbove (TotalEnergies), ma l'attacco più deciso è quello di Piganzoli e Scaroni, che riescono a fare la differenza venendo ripresi solamente da Del Toro. Dietro inseguono Hirschi, Storer, Engelhardt, Delettre, Barré e Kulset, ma i tre riescono a scollinare con una quindicina di secondi, abbastanza per arrivare al traguardo. Piganzoli prova ad anticipare dopo il triangolo dell'ultimo chilometro, ma Del Toro è attento, rimane alla sua ruota e brucia tutti in volata. Per Del Toro si tratta dell'ottavo successo in due mesi, il 10° stagionale, per la UAE è la 81ª vittoria del 2025!

«Non ero sicuro di vincere in volata, soprattutto perché Scaroni mi è sembrato molto forte - ha detto Del Toro -. Nel finale ho cercato di tenere la situazione sotto controllo ed è andata bene. Correrò spesso in Italia in queste ultime settimane di stagione, è un Paese in cui mi piace molto correre. Il grande obiettivo rimane il Mondiale, ma lo è per molti e rimane una gara molto difficile da interpretare. Sicuramente però proverò a fare bene».

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Isaac del Toro (UAE Team Emirates - XRG) 4:32:47  
2) Christian Scaroni (XDS Astana Team) s.t.  
3) Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) +0:06  
4) Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla) +0:23  
5) Alexandre Delettre (Team TotalEnergies) s.t.  
6) Louis Barré (Intermarché - Wanty) s.t.  
7) Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team) s.t.  
8) Johannes Kulset (Uno-X Mobility) s.t.  
9) Simone Velasco (XDS Astana Team) +0:49  
10) Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Del Toro in ascesa
7 settembre 2025 17:26 seankelly
Se Juan Ayuso, ormai, appartiene al passato della UAE, in seno alla corazzata UAE a fine stagione bisognerà fare dei doverosi ragionamenti: Isaac Del Toro è ormai più di un astro nascente. Il grande Giro d'Italia condotto quasi sempre in maglia rosa e concluso sul podio (2°) anche per inesperienza, e le ripetute vittorie ottenute in stagione (con quella di oggi sono addirittura 10!) ne fanno un concorrente dello stesso Pogacar. Nel 2026 Gianetti & co. dovranno per forza di cose dare a questo ragazzo del 2003 ancora più opportunità, Pogi permettendo...

Mondiali
7 settembre 2025 17:41 Frank46
Il CT Villa per comporre la squadra dei mondiali nel modo migliore dovrebbe aspettare sino all' ultimo momento utile e vedere davvero quali sono i corridori italiani con buone doti in salita a stare più in forma.

Non serve a nulla fare una nazionale con i nostri nomi migliori perché non dobbiamo giocare alle figurine.

E non si può pensare di designare un capitano con mesi di anticipo.

Se Ciccone dovesse uscire a pezzi dalla Vuelta non andrebbe neanche convocato, altro che capitano.

Al momento gli unici due nomi che dalla Vuelta stanno dimostrando un ottima gamba sono Pellizzari e Marco Frigo.

Per me Fortunato non è da portare perché sta sottoperformando alla Vuelta. Anche quando arrivo 3° e successivamente per qualche tappa si ritrovo nella top 10 in classifica in realtà stava dimostrando una condizione non all' altezza a ben vedere.

Tiberi al pari di Ciccone bisogna vedere se sia il caso di convocarlo.

Stessa cosa con Caruso, bisognerà capire la condizione che avrà tornando dall' infortunio.

Se ci andiamo con i nomi andremo solo a fare figure di merda.

Lo so che l' unica nostra carta credibile per puntare in grande era Ciccone ma come al solito è stato gestito dalla squadra in maniera pietosa e gli hanno rovinato il finale di stagione.

Al mondiale
7 settembre 2025 17:50 ghisallo34
me lo vedo.....con Carapaz ! Ah ah

Ruanda...
7 settembre 2025 17:52 VanDerPogi
Del Toro in questa forma diventa un altro papabile per il mondiale

Commento rapido
7 settembre 2025 18:15 Cyclo289
Visti solo gli ultimi quindici chilometri: Del Toro molto "facile" in sella, Piganzoli e Scaroni ci hanno provato senza risparmiarsi, non hanno nulla da recriminare.
Hirschi ancora una volta abbastanza deludente.
Bravi, bravissimi, gli organizzatori di Larciano a riuscire ad organizzare ogni anno una competizione di livello più che buono nonostante il calendario internazionale sempre più complesso.

GRANDISSIMO PIGA
7 settembre 2025 21:29 thered
Con una Gamba cosi, vogliamo Davide Piganzoli Capitano della Nazionale ai Mondiali

Calendario
7 settembre 2025 21:40 Bullet
Se non si farà più la classica giovanile per Allievi con più storia d'Italia, ci sarà proprio da essere contenti del calendario.

Bullet
8 settembre 2025 08:59 Cyclo289
Sì ma ora che c'entra la Coppa d'Oro?

Cyclo289
8 settembre 2025 10:07 Miguelon
Bullet si riferisce alla coppa Dino Diddi, che quest'anno ha dovuto subire un cambio di percorso perché questo si sovrapponendo con Larciano.

Bullet - Miguelon
8 settembre 2025 11:53 Aroru1
Bullet commento un po' fuori dal coro visto che sono state proposte varie soluzioni al problema... Miguelon vedo con piacere che parli per aprire bocca visto chè il cambio di percorso è stato OBBLIGATO da una frana che tutt'ora impedisce il passaggio dei ciclisti sul S.Baronto dal versante di Pistoia...

Aroru
8 settembre 2025 12:48 Bullet
Si certo il problema adesso è la frana come se non si conosceva già prima il perché non si poteva fare quel percorso. Però avanti sempre avanti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024