GP PLOUAY ELITE. LONARDI METTE IN FILA I FRANCESI

PROFESSIONISTI | 31/08/2025 | 15:40
di Benjamin Le Goff

Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186,9 chilometri. Nella prova di categoria UCI 1.2, il veronese della Polti VisitMalta ha preceduto nell'ordine i francesi Houcou della ARKEA-B&B HOTELS Continentale e Augé della CIC U Nantes. Nella top ten di giornata anche Lorenzo Conforti della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè che ha chiuso settimo.


Una vittoria di velocità, qualità, rabbia ed emozione per Giovanni Lonardi in Bretagna: l’impegnativo percorso del GP Plouay ha incentivato scatti e controscatti per la formazione di una fuga da dieci corridori. Il Team Polti VisitMalta ha svolto un lavoro perfetto per tener sotto controllo la situazione e permettere allo sprinter della Valpolicella di cogliere in volata la sua prima vittoria stagionale, la terza con questa squadra, la settima in carriera.


In particolare Manuel Peñalver è stato un formidabile ultimo uomo per il compagno, che da par suo ha saputo mettere a frutto le proprie qualità per imporsi d’autorità e strappare un soddisfatto sorriso all’intero ProTeam di Ivan Basso e i fratelli Contador. Queste le parole di Lonardi: “Siamo molto contenti di aver ottenuto questo successo, sono felice di aver saputo finalizzare al meglio l’impegno di tutti quanti. Non è stato facile mantenere chiusa la corsa e poi vincere in una competizione così serrata e ricca di scatti a ripetizione. Abbiamo mantenuto i nervi saldi fino all’ultimo metro, se sono riuscito finalmente ad alzare le braccia al cielo devo fare un super ringraziamento collettivo!”

Orlando Maini, direttore sportivo: “È stata una giornata dura, piena di attacchi e contrattacchi per formare la fuga. Ci siamo assunti la responsabilità di tenere la gara e concretizzare gli sforzi con una prova di forza di Lonardi, è un momento di grande gioia.”

ORDINE D'ARRIVO

1. Lonardi Giovanni (Team Polti VisitMalta) in 04:16:04
2. Houcou Emmanuel (ARKEA-B&B HOTELS Continentale)
3. Augé Ronan (CIC U Nantes)
4. Hardouin Louis (Guidon Chalettois)
5. Mainguenaud Tom (Mayenne-VandB-Monbana)
6. Viardot Matteo (VC Rouen 76)
7. Conforti Lorenzo (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
8. Peñalver Manuel (Team Polti VisitMalta)
9. Gaillard Florian (Dinan Sport Cycling)
10. Vidal Victor (CC Etupes)

Copyright © TBW
COMMENTI
Corsa con una certa storia
31 agosto 2025 20:08 Frank46
Leggevo in un articolo che assegnerebbe 400 punti UCI al vincitore. Sinceramente sarebbero troppi soprattutto per una gara che comunque si corre in concomitanza con la Vuelta.
Spero ci sia un errore.

In ogni caso fa piacere che Leonardi sia riuscito a trionfare in una corsa di un certo spessore.

Frank46
31 agosto 2025 21:35 Miguelon
Ti riferisci alla Bretagne classica di 260 km. Questa è 1.2, quindi corsa non professionistica.

X fare chiarezza
31 agosto 2025 21:39 lupin3
Oggi a Plouay c'erano la gara WT vinta da De Lie di 261 km e la gara 1.2 vinta da Lonardi di 187 km

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024