AVENIR,. TIGNES INCORONA WIDAR, FINN E' QUINTO

PROFESSIONISTI | 28/08/2025 | 16:30
di Benjamin Le Goff

Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de Saisies, il Cormet de Roselende e quindi l'ascesa per Tignes sulla quale Widar è riuscito ad avere la meglio sul francese Seixas, sul norvegese Nordhagen e sull'ecuadoriano Ramirez, con l'azzurro Lorenzo Mark Finn che ha chiuso al quinto posto a 8 secondi dal vincitore.


Il canadese Decomble conserva la leadership della classifica generale davanti a Seixas e Finn.

ORDINE D'ARRIVO


1. Widar Jarno (Belgium) in 03:34:48
2. Seixas Paul (France) + 05
3. Nordhagen Jørgen (Norway)
4. Ramírez Mateo (Ecuador )
5. Finn Lorenzo (Italy) + 08
6. Omrzel Jakob (Slovenia) + 20
7. Øxenberg Peter (Denmark) + 25
8. Bock Max (Germany) + 48
9. Torres Pablo (Spain) + 52
10. Thornley Callum (Great Britain) + 54


Copyright © TBW
COMMENTI
Seixas
28 agosto 2025 17:23 Frank46
Poi il bello è che dicono che pompano Finn solo perché si dice che tra i più giovani è il nostro miglior talento.

Seixas lo stanno spacciando per il nuovo fenomeno e nonostante sia un professionista a tutti gli effetti in una dura tappa del Tour dell' avenir questo è il massimo che riesce a fare?

Erano in 5 ad avere lo stesso identico suo passo in salita. Già nel cronoprologo in salita ci fu il nostro Lorenzo Finn che praticamente fece lo stesso suo tempo.

Faticherà molto a vincere il Tour del'avenir pur correndo contro dei dilettanti under 23 però ovviamente lui già dobbiamo raccontare che sarà il prossimo francese a vincere il Tour de France. Da qualche parte già iniziano a dire che sarà il nuovo Pogacar.

Non è certo di Finn che si sta parlando con toni esagerati...

Frank46
28 agosto 2025 17:38 Bicio2702
Mi permetto di aggiungere che Finn a giugno si è rotto una clavicola e ha dovuto recuperare la forma atletica.
Ci si aspetta che i giornalisti menzionino questi aspetti...

Bravo Lorenzo
28 agosto 2025 17:56 Tuttobici1
Bravo Finn oggi, è ancora tutto in gioco anche se forse Widar e Seixas hanno qualcosa in più come condizione.
Borgo e Gualdi hanno fatto bene per le loro caratteristiche, peccato per Turconi che forse non è arrivato nella migliore condizione, già dal minuto preso a cronometro in 3km si capiva che qualcosa non andava.
Convocazioni forse rivedibili ma col senno di poi è sempre facile

@Bicio2702
28 agosto 2025 18:03 Frank46
Si infatti è più che positivo quanto sta facendo vedere, inoltre aggiungerei anche una cosa che riguarda il suo primo grande appuntamento di stagione.
Al Giro Next era partito alla grande e dopo la caduta ad ogni tappa faceva più fatica. Cosa vista e rivista negli ultimi anni. L' ultimo Giro ne è l'esempio lampante con le prestazioni di Tiberi, Roglic e Ayuso in progressivo declino dopo le loro cadute.

Quando fai cento e passa chilometri al giorno un piccolo scompenso nella pedalata a causa della caduta ti porta ad avere ripercussioni a livello muscolare e non puoi farci nulla.

È stato stesso Lorenzo Finn a dichiarare in un intervista che dal giorno della caduta non è stato più lo stesso.

Nelle ultime tappe Turconi ad esempio andava molto più forte di Lorenzo Finn, ma con tutto il rispetto per Turconi, al momento Finn è di un' altra categoria anche se gli manca un po' lo scatto rispetto a Seixas e Widar.

Grande Lollo!!
28 agosto 2025 19:27 Noccio72
Purtroppo non l'ho vista, ma mi sono fatto taccontare punto per punto da chi era davanti alla TV.
Bravo Lollo a tenere quasi fino alla fine Widar, Seixas e Nordhagen ...forse potrebbe mancargli un pò il ritmo gara...ma essere terzo all?avenir al primo anno U23......tanta roba ragazzo!

Frank46
28 agosto 2025 21:17 Mronga
Le solite esagerazioni (in parte inventate).. Seixas ha 18 anni (cioè un anno in meno di Widar, Nordhagen e altri nel gruppo di testa.. ).. la differenza è che è passato subito tra i professionisti saltando 1-2 anni negli under.. di certo per l'età è fortissimo (vedi Delfinato), ma nessuno sta dicendo che è il nuovo Pogacar, questo te lo stai inventando tu.

Digiuno
28 agosto 2025 23:07 Maldigambe
Il digiuno dei francesi al TDF è maggiore del digiuno degli italiani. Almeno noi Nibali giallo un po' ancora ce lo ricordiamo.... ;))

@Mronga
29 agosto 2025 01:46 Frank46
Basta che scrivi Seixas Pogacar su Google e troverai dei paragoni azzardati. Lo stanno pompando tantissimo. Poi ho detto che ormai lui è già un professionista... Se fai le corse che ha fatto lui con i profrssionisti di certo hai un grado di preparazione diverso eppure non sta facendo sta grande differenza su avversari che ancora non sono arrivati al professionismo. Non ho detto che è una pippa, ho solo detto a chi dice che stiamo pompando Finn e poi straparla di Seixas che qui se c'è qualcuno che stanno pompando e Seixas. Non conta ciò che fai a 18/19 anni, conta quali sono i tuoi margini di miglioramento a 18/19 anni e questo nessuno lo sa. Vediti gli esordi di Pellizzari al Tota o di Ciccone parecchi anni fa al Trentino e persino al suo Giro d'Italia.... Più o meno lì sono rimasti... Poi Pellizzari è ancora giovane e quantomeno da quest' anno sembra più solido, però per dire che finché uno non dimostra di essere un corridore da GT è inutile dire che vincerà dei GT. E arrivare ottavi al Delfinato non è la dimostrazione che è un corridore da GT.

Seixas
29 agosto 2025 09:48 cocco88
Discutere seixas è da folli .. guarda apparte Finn i nostri primi anni under forti che stagione stanno facendo ( mai sentiti come è giusto che sia )

Seixas
29 agosto 2025 11:40 Tuttobici1
Beh Sambinello ad esempio ha fatto 20 giorni di gare WT con la UAE come 2006, era nella volata finale all'italiano.. non è all'Avvenire per problemi fisici.
Finn al momento è un livello superiore ma secondo me tra un paio di anni potrebbe non essere il solo giovane italiano nel WT.
Anche Gualdi è un corridore consistente , già 2005 nel suo caso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024