PELLA. «VUELTA SUCCESSO DEL PIEMONTE. IL FURTO DELLE BICI NON PUO ROVINARE L'IMMAGINE DELL'ITALIA»

VUELTA | 25/08/2025 | 19:40
di redazione

CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere un saluto alla corsa e un commento sui recenti fatti di cronaca.
«Innanzitutto – ha sottolineato Pella – voglio evidenziare il grande successo di pubblico che ha accompagnato queste tappe: una straordinaria cornice che ha saputo unire spettacolo sportivo e valorizzazione del territorio. Tutti i colleghi sindaci hanno espresso entusiasmo e riconoscenza verso la Regione Piemonte per aver reso possibile il passaggio della corsa in oltre 200 comuni.


Per quanto riguarda il furto delle biciclette subito da alcuni atleti, non dobbiamo permettere che un episodio spiacevole, da condannare, possa macchiare l’immagine dell’Italia. Purtroppo, situazioni simili continuano ad accadere anche in altre parti del mondo. Credo che la soluzione possa arrivare dall’innovazione: rendere le biciclette tracciabili grazie alla tecnologia sarebbe un deterrente importante. Nel frattempo, tutti noi appassionati possiamo contribuire rimanendo vigili e segnalando eventuali situazioni sospette alle forze dell’ordine».
Un risultato, quello del successo organizzativo, reso possibile anche grazie alla sinergia del gruppo di lavoro italiano.


«Come Nazione – ha aggiunto Pella – abbiamo dimostrato all’estero di essere un ottima squadra impegnata per un unico obiettivo. Ringrazio il direttore della Vuelta Javier Guillén e il suo vice Charles Ojalvo per la loro professionalità e grande amicizia. Questa Vuelta è stata una scommessa stravinta dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme a tutte le autorità civili e militari.
In questo lavoro di squadra voglio sottolineare il fondamentale contributo di RCS Sport, quello di Radio Informazioni – servizio della Lega che ha curato i radiocollegamenti con un’apposita frequenza destinata alla Direzione – e della FCI, guidata in Piemonte dall’amico Massimo Rosso.

Ottimo anche il lavoro della nostra struttura tecnica di Lega, in collaborazione con la FCI nazionale: sul posto era presente Andrea Peschi, in rappresentanza della Commissione Tecnica della Lega guidata dal grande campione Gianni Bugno, per la verifica degli aspetti di sicurezza insieme alla Direzione di Corsa e alla Giuria».

Sul piano sportivo è mancata soltanto la vittoria di tappa, ma gli italiani sono stati protagonisti, hanno sfiorato il successo e sapranno farsi valere nelle prossime tre settimane di Vuelta in vista del Mondiale

Copyright © TBW
COMMENTI
<abbonati Rai presi in giro
25 agosto 2025 20:42 marco1970
Caro Presidente, la Vuelta è stata accolta bene dai piemontesi,ma è stata accolta malissimo dal nostro sistema mediatico.Ignorata dalla grande stampa ,snobbata da quella specialistica Gazzetta dello Sport in testa,nonostante la massiccia presenza dei migliori corridori italiani.Tradita dalla Rai che a dispetto della sua vocazione di servizio pubblico,non solo non diffonde le immagini in diretta data l'esclusiva Eurosport ma non fornisce alcuna notizia sulla corsa.Ciò accade a danno degli abbonati Rai tra i quali c'è qualche milione di appassionati di ciclismo.Presidente Pella agisca per fare cessare questo ostruzionismo indegno da parte dell'emittente di Stato.

Furto
25 agosto 2025 21:26 Arrivo1991
La stessa cosa, è capitata in tantissime corse, Italiane e non. Non continuerei con questa sinfonia, perchè viceversa ci facciamo del male solo noi.

Furto-Notiziona
26 agosto 2025 11:45 marco1970
Giornali che non hanno mai scritto nulla sulla Vuelta ,oggi riportavano la notiziona (qualche riga...) sul furto di biciclette alla Visma.Nessun cenno al fatto agonistico. E poi si lamentano che nessuno più legge i giornali....

IL CICLISMO CHE STA MORENDO.
27 agosto 2025 09:54 fornaandrea62@gmail.com
Il caro Presidente parla come se tutto va bene.... non va bene nulla la RAI avrebbe dovuto comprare i diritti x le tre tappe in chiaro.....gli utenti italiani il canone l'omaggio tutti....prendono ben più soldi do quando solo il 30% pagava il canone....soprattutto i presidenti e il caro presidente invece di fare politica ci vuole competenza.... come si può pensare di creare un team world tour se qualsiasi azienda italiana non a interesse visto e considerato che non viene vista se solo al giro d'italia.... poi vedremo il prossimo anno xche' abbiamo perso anche i diritti x il giro.....dico davvero bravi....nel dopoguerra il ciclismo a aiutato il paese a crescere è uno sport che nessuno paga il biglietto.... si capisce xche' i nostri ragazzi vanno all'estero ciclisti e lavoratori.....la Bardiani unica che ci rappresenta passerà Continental.....CARO PREDIDENTE... fatevi una domanda e datevi una risposta... cordiali saluti Andrea...

Piemonte
27 agosto 2025 15:23 Diego076
Ho visto il passaggio della vuelta nel novarese. bello..Organizzato bene ... è stato pubblicizzato poco però l'evento... e la Rai .. la solita delusione nazionale!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024