L'UCI CONDANNA IL RIFIUTO DI ALCUNE SQUADRE DI PARTECIPARE AL TEST DELLA TECNOLOGIA DI TRACCIAMENTO

POLITICA | 15/08/2025 | 13:00
di comunicato stampa Uci

L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un nuovo sistema di sicurezza. Il test si svolge nel corso dell'evento UCI Women's WorldTour in tre tappe.


La decisione di queste squadre di opporsi alle regole specifiche per l'evento è sorprendente e mina gli sforzi della famiglia ciclistica per garantire la sicurezza di tutti i ciclisti nel ciclismo su strada sviluppando questa nuova tecnologia.


Come comunicato nel regolamento specifico della manifestazione e in conformità agli articoli 1.3.073 e 2.12.007/3.5.3 del Regolamento UCI, le squadre erano tenute a designare un corridore sulla cui bici sarebbe stato fissato il localizzatore GPS. Alle squadre sono state fornite ulteriori spiegazioni durante la riunione dei Direttori Sportivi pre-evento. L'UCI si rammarica che alcune squadre si siano opposte al test non nominando un corridore per portare il dispositivo di localizzazione e abbiano quindi scelto di essere escluse dal Tour de Romandie Féminin. Alla luce di questa situazione, l'UCI valuterà se siano giustificate altre misure in conformità con il Regolamento UCI.

I dettagli del test sono stati comunicati il 7 agosto e in un dettagliato comunicato pre-gara. Ricordiamo che questo test prevede che un ciclista per squadra porti con sé un dispositivo di localizzazione GPS, del peso di 63 grammi, durante le tre tappe (15-17 agosto) della corsa a tappe svizzera UCI Women's WorldTour. La stessa tecnologia sarà implementata ai Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2025 a Kigali, in Ruanda, dove tutti i corridori porteranno il dispositivo.

La decisione di implementare questo test della tecnologia di localizzazione di sicurezza GPS è stata presa da SafeR, la struttura dedicata alla sicurezza nel ciclismo su strada femminile e maschile, riunendo i rappresentanti di tutti gli stakeholder del ciclismo su strada: organizzatori (Association Internationale des Organisateurs de Courses Cyclistes - AIOCC), squadre (Association Internationale des Groupes Cyclistes Professionnels - AIGCP), ciclisti (Cyclistes Professionnels Associés - CPA, e CPA Women).

Questo sistema rafforzerà il monitoraggio della sicurezza dei corridori durante le gare e consentirà una risposta rapida in caso di incidenti. L'iniziativa fa parte degli sforzi dell'UCI per proteggere la sicurezza dei ciclisti e per le prossime stagioni è prevista un'implementazione più ampia di questa tecnologia.

I tre diversi formati di tappa del Tour de Romandie Féminin – cronometro individuale, in linea e circuito – rendono l'evento ideale per testare il sistema sviluppato dal suo partner di cronometraggio, Swiss Timing, che è anche il fornitore del Tour de Romandie Féminin. L'UCI ha lavorato con gli organizzatori per garantire il regolare svolgimento e l'efficienza del test e li ringrazia per il loro coinvolgimento nel garantire la sicurezza dei ciclisti.  È deplorevole che le azioni di alcune squadre avranno un impatto su questo importante evento internazionale.

Le squadre che si sono rifiutate di partecipare al test della tecnologia di localizzazione GPS – e che sono quindi escluse dal Tour de Romandie Féminin – sono:

- Canyon//Sram zondacrypto-

- EF Education – Oatly

- Lidl – Trek

- Team Picnic PostNL

- Team Visma Lease a Bike

Va notato che la maggior parte di questi team fa parte dell'organizzazione Velon, che è proprietaria del proprio sistema di trasmissione dati e sta lavorando allo sviluppo di un proprio sistema di localizzazione GPS.

La priorità dell'UCI è garantire la sicurezza dei corridori. Lavora con l'intera famiglia del ciclismo verso questo obiettivo e la collaborazione con la maggior parte delle parti interessate è positiva e costruttiva. È deplorevole assistere al rifiuto di alcune squadre di andare avanti insieme per proteggere la sicurezza dei corridori, e l'UCI condanna la loro non cooperazione.


Copyright © TBW
COMMENTI
super lega
15 agosto 2025 17:30 limatore
tutto questo porterà a mio avviso alla creazione della super lega. UCI per le squadre è un costo la super lega potrebbe diventare forte di guadagno vendendo direttamente diritti televisivi e partnership con aziende del settore ciclo e tecnologiche

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024