POLONIA. McNULTY SI PRENDE TUTTO, MA E' BELLA ITALIA CON MILESI, SOBRERO, TIBERI, BETTIOL, FRIGO E ZANA

PROFESSIONISTI | 10/08/2025 | 16:43
di Danilo Viganò

Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12,5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla vetta un ottimo Lorenzo Milesi (Movistar) che si piazza in seconda posizione con un gap di 12". Terzo posto a Matteo Sobrero a 15", poi Antonio Tiberi in quarta battuta a 16" quindi nono Frigo e decimo Bettiol a completare la bella giornata per gli italiani nonostante sia venuta a mancare la vittoria. Trionfo finale dunque di McNulty che in classifica precede Tiberi di 29" e Sobrero di 37". Valida anche la prestazione di Bettiol, sesto a 47", e di Frigo settimo a 47". E c'è pure Zana in decima posizione a 1'09" dall'americano.


LE VOCI


"Sono venuto qui concentrato sulla cronometro, ma poi ho capito che avevo un solo compito: battere Langellotti e stare davanti a Tiberi. Vincere la tappa è la ciliegina sulla torta. La cronometro è stata breve ed è iniziata con la salita più dura. Bisognava partire forte e poi mantenere il ritmo. Oggi è stato il mio giorno", ha detto un felice Brandon McNulty, vincitore della classifica generale ORLEN.

"Mi ci è voluto un momento per trovare il mio ritmo. Ho faticato un po', ma poco prima di arrivare in cima ho sentito che le mie gambe erano forti e ho trovato il mio ritmo. Poi ho dato il massimo nel tratto di rotolamento, come se il traguardo fosse in cima. Al checkpoint intermedio mi hanno detto che stavo andando bene, il che mi ha dato una spinta in più per affrontare il resto della tappa. In genere preferisco prove a cronometro più lunghe che mi permettano di stabilirmi in un tempo, e anche gestirsi bene è importante. Tuttavia, ho notato che, se entro nella giusta mentalità, posso fare bene anche nelle prove a cronometro più brevi. Sono contento di come è andata", ha detto Antonio Tiberi, che è arrivato secondo nella classifica generale ORLEN e quarto in questa tappa.

Il podio di tappa è stato completato da altri due italiani: Lorenzo Milesi e Matteo Sobrero. "Sono contento di come è andata la mia corsa. McNulty era davvero forte, era il migliore oggi, qualunque cosa accada. In questo momento, sono davvero contento della mia prova a cronometro. Anche se non mi sentivo benissimo, sono contento di essere partito e di essere riuscito a finire secondo oggi", ha detto Milesi.

ORDINE D'ARRIVO

1 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates-XRG 00:14:31

2 MILESI Lorenzo Movistar Team + 12

3 SOBRERO Matteo Red Bull-BORA-hansgrohe + 15

4 TIBERI Antonio Bahrain Victorious + 16

5 TURNER Ben INEOS Grenadiers + 19

6 KÜNG Stefan Groupama-FDJ + 20

7 ARTZ Huub Intermarché-Wanty + 23

8 CHRISTEN Jan UAE Team Emirates-XRG + 25

9 FRIGO Marco Israel-Premier Tech + 26

10 BETTIOL Alberto XDS Astana Team + 26

11 BRENNAN Matthew Team Visma | Lease a Bike + 29

12 WALKER Max EF Education-EasyPost + 31

13 VERNON Ethan Israel-Premier Tech + 33

14 KLUCKERS Arthur Tudor Pro Cycling Team + 33

15 SÜTTERLIN Jasha Team Jayco-AlUla + 39

16 MAJKA Rafal UAE Team Emirates-XRG + 42

17 VERMEERSCH Florian UAE Team Emirates-XRG + 42

18 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team + 42

19 GRUEL Thibaud Groupama-FDJ + 43

20 BILBAO Pello Bahrain Victorious + 45

21 LANGELLOTTI Victor INEOS Grenadiers + 46

22 ZANA Filippo Team Jayco-AlUla + 47

23 ERMAKOV Roman Bahrain Victorious + 48

CLASSIFICA GENERALE

1 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates-XRG 25:10:57

2 TIBERI Antonio Bahrain Victorious + 29

3 5 SOBRERO Matteo Red Bull-BORA-hansgrohe + 37

4 CHRISTEN Jan UAE Team Emirates-XRG + 39

5 4 LANGELLOTTI Victor INEOS Grenadiers + 39

6 1 BETTIOL Alberto XDS Astana Team + 47

7 3 FRIGO Marco Israel-Premier Tech + 48

8 2 MAJKA Rafal UAE Team Emirates-XRG + 59

9 4 BILBAO Pello Bahrain Victorious + 01:02

10 1 ZANA Filippo Team Jayco-AlUla + 01:09

11 2 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team + 01:17

12 STAUNE-MITTET Johannes Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:23

13 2 RICCITELLO Matthew Israel-Premier Tech + 01:27

14 1 SVESTAD-BÅRDSENG Embret ARKEA-B&B HOTELS + 01:42

15 1 MOLARD Rudy Groupama-FDJ + 02:05

16 HERMANS Quinten Alpecin-Deceuninck + 02:15

17 1 FORMOLO Davide Movistar Team + 02:29

18 2 HAMILTON Chris Team Picnic PostNL + 02:31

19 2 ULISSI Diego XDS Astana Team + 02:39

20 2 OOMEN Sam Lidl-Trek + 02:40

21 2 BAGIOLI Andrea Lidl-Trek + 02:47

22 1 PEKALA Piotr Poland + 03:07

23 VALTER Attila Team Visma | Lease a Bike + 03:28

24 BENNETT George Israel-Premier Tech + 03:35

25 2 GRUEL Thibaud Groupama-FDJ + 03:44

26 KAMP Alexander Intermarché-Wanty + 03:56

27 1 HUISING Menno Team Visma | Lease a Bike + 05:41

28 3 LEEMREIZE Gijs Team Picnic PostNL + 06:52

29 1 SIMMONS Colby EF Education-EasyPost + 07:00

30 2 GAJDULEWICZ Mateusz Poland + 07:09

31 2 HAIG Jack Bahrain Victorious + 07:11

32 4 CRAPS Lars Lotto + 07:46

33 2 BUDZINSKI Marcin Poland + 08:03

34 LAPEIRA Paul Decathlon AG2R La Mondiale Team + 08:07

35 2 MOSCA Jacopo Lidl-Trek + 08:10

36 1 SÜTTERLIN Jasha Team Jayco-AlUla + 08:23

37 2 MILESI Lorenzo Movistar Team + 08:34

38 ZAMBANINI Edoardo Bahrain Victorious + 09:32

39 1 MAAS Jan Cofidis + 12:35

40 3 KÜNG Stefan Groupama-FDJ + 14:27

41 3 MAGNIER Paul Soudal Quick-Step + 15:13

42 4 DE GENDT Aimé Cofidis + 15:42

43 1 JUUL-JENSEN Christopher Team Jayco-AlUla + 16:03

44 5 BRENNAN Matthew Team Visma | Lease a Bike + 16:21

45 TESFAZION Natnael Movistar Team + 16:25

46 2 MARTINEZ Daniel Red Bull-BORA-hansgrohe + 16:39

47 WILKSCH Hannes Tudor Pro Cycling Team + 16:50

48 2 VINOKUROV Nicolas XDS Astana Team + 17:09

49 2 BUSATTO Francesco Intermarché-Wanty + 17:36

50 2 SVRCEK Martin Soudal Quick-Step + 18:24

51 2 HAMILTON Lucas INEOS Grenadiers + 18:30

52 2 LIVYNS Arjen Lotto + 19:18

53 2 KRUIJSWIJK Steven Team Visma | Lease a Bike + 19:55

54 2 DEWULF Stan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 21:11

55 4 VERMEERSCH Florian UAE Team Emirates-XRG + 22:35

56 2 LAENGEN Vegard Stake UAE Team Emirates-XRG + 23:27

57 4 TURNER Ben INEOS Grenadiers + 24:03

58 1 THOMPSON Reuben Lotto + 24:06

59 4 MACIEJUK Filip Red Bull-BORA-hansgrohe + 25:49

60 2 RAISBERG Nadav Israel-Premier Tech + 26:03

61 4 ERMAKOV Roman Bahrain Victorious + 26:29

62 2 VAN DEN BERG Marijn EF Education-EasyPost + 26:52

63 3 JACOBS Johan Groupama-FDJ + 27:07

64 4 TEUTENBERG Tim Torn Lidl-Trek + 27:18

65 6 DAVY Clément Groupama-FDJ + 28:15

66 1 EPIS Giosue ARKEA-B&B HOTELS + 28:22

67 3 KOCH Jonas Red Bull-BORA-hansgrohe + 28:28

68 1 FROOME Chris Israel-Premier Tech + 28:43

69 4 MAHOUDO Nolann Cofidis + 31:10

70 4 PLOWRIGHT Jensen Alpecin-Deceuninck + 31:40

71 6 ARTZ Huub Intermarché-Wanty + 31:42

72 3 GAMPER Patrick Team Jayco-AlUla + 31:57

73 5 PEREZ Anthony Cofidis + 32:39

74 2 GODON Dorian Decathlon AG2R La Mondiale Team + 32:50

75 9 VERNON Ethan Israel-Premier Tech + 32:56

76 4 GAZE Samuel Alpecin-Deceuninck + 33:17

77 4 VERRE Alessandro ARKEA-B&B HOTELS + 33:25

78 5 LEONARD Michael INEOS Grenadiers + 33:26

79 6 KANTER Max XDS Astana Team + 34:04

80 1 BUDZINSKI Tomasz Poland + 34:19

81 6 SERRANO Gonzalo Movistar Team + 34:46

82 4 ROOSEN Timo Team Picnic PostNL + 35:04

83 1 DE BUYST Jasper Lotto + 35:13

84 6 JOHANSEN Julius UAE Team Emirates-XRG + 36:35

85 3 VAN DEN BOSSCHE Fabio Alpecin-Deceuninck + 36:51

86 3 RAFFERTY Darren EF Education-EasyPost + 36:53

87 4 KIELICH Timo Alpecin-Deceuninck + 37:26

88 5 EDDY Patrick Team Picnic PostNL + 39:34

89 3 MIHOLJEVIC Fran Bahrain Victorious + 40:10

90 4 PAQUOT Tom Intermarché-Wanty + 41:06

91 4 VAN HOECKE Gijs Intermarché-Wanty + 42:24

92 4 BASTIAENS Ayco Soudal Quick-Step + 43:48

93 4 KOOIJ Olav Team Visma | Lease a Bike + 44:30

94 4 DE MARCHI Alessandro Team Jayco-AlUla + 45:27

95 7 KLUCKERS Arthur Tudor Pro Cycling Team + 45:58

96 4 SCHELLING Ide XDS Astana Team + 46:00

97 4 VAN MECHELEN Vlad Bahrain Victorious + 46:23

98 6 WALKER Max EF Education-EasyPost + 46:24

99 4 ROMELE Alessandro XDS Astana Team + 46:53

100 1 KOLZE CHANGIZI Sebastian Tudor Pro Cycling Team + 47:37

101 5 CHAMBERLAIN Oscar Decathlon AG2R La Mondiale Team + 51:11

102 6 MORO Manlio Movistar Team + 51:21

103 4 MIHKELS Madis EF Education-EasyPost + 51:22

104 1 VAN TRICHT Stan Alpecin-Deceuninck + 51:25

105 4 DE KLEIJN Arvid Tudor Pro Cycling Team + 53:30

106 4 GAZZOLI Michele XDS Astana Team + 54:03

107 4 TAMINIAUX Lionel Lotto + 54:25

108 4 CIMOLAI Davide Movistar Team + 55:55

109 4 SCOTSON Miles ARKEA-B&B HOTELS + 01:00:06

110 4 VIVIANI Elia Lotto + 01:01:48

111 4 STOSZ Patryk Poland + 01:07:55

112 4 GAVIRIA Fernando Movistar Team + 01:10:35


Copyright © TBW
COMMENTI
Antipasto all' italiana di Vuelta
10 agosto 2025 16:56 Frank46
Tra Vuelta Burgos e Giro di Polonia i corridori italiani sono stati autentici mattatori. È mancato il successo finale italiano, ma alla Vuelta Burgos l' avrebbe strameritato Ciccone che è stato falciato involontariamente da Del Toro che poi ha vinto la generale.

Qui 2a e 3a posizione finale nella generale e 5 italiani in Top 10, alla Burgos situazione simile.

Buone prestazioni anche da parte di Caruso.

Mi aspetto ottime cose dagli italiani per la Vuelta e più in generale per questo finale di stagione.

Alla Vuelta avremmo tutti i nostri migliori eccetto Milan e Bettiol.
Tutt' altra cosa rispetto alla misera partecipazione del Tour dove comunque i pochi in gara si sono fatti valere.
Penso saremo persino di più che al Giro, non tanto come quantità ma come qualità. Se la sfortuna non ci bersaglierà faremo ottime cose.

Frank46
10 agosto 2025 17:25 Angliru
La speranza è che Ciccone abbia esaurito i ticket della giostra della sfiga.

Non ci esaltiamo
10 agosto 2025 18:28 VanDerPogi
Ha vinto Mc Nulty. Uno che al Giro è arrivato nono in classifica a 13 minuti da Yates. Se alla Vuelta ci sono Vingegaard con la forma del Tour e Almeida e Ayuso hanno recuperato dagli infortuni, i nostri non toccano palla. Forse solo Ciccone...

@ VanDerPogi
10 agosto 2025 18:56 Greg1981
Con il tuo spirito, gli Italiani non dovrebbero nemmeno partecipare. Ottimo

@VanderPogi
10 agosto 2025 20:04 Frank46
Mcnulty in salita non va e qui di salite vere non ce n'erano.

Al Giro uno dei 3 grandi favoriti della vigilia era Tiberi e fino a che non era caduto stava andando bene.
Tolto di mezzo Tiberi la nostra migliore speranza era Ciccone, che aveva la stessa forma di queste ultime settimane, ma anche lui ha dovuto abbandonare.

A quel punto siamo rimasti con il solito vecchietto Caruso che è stato nuovamente chiamato a salvare la baracca dopo l'abbandono del capitano e il giovane Pellizzari che nelle prime tappe ha perso minuti per scortare Roglic.

Risultato, il vecchietto e il giovanotto sono arrivati 5° e 6° nella generale, e soprattutto Pellizzari se non avesse dovuto perdere tempo appresso a Roglic sarebbe stato molto più vicino a chi si è giocato il Giro.

Sicuramente senza i ritiri di Ciccone e Tiberi avremmo avuto 4 italiani trai 10 e di certo i campioni non mancavano, ansi ci vuole coraggio a dire che Onley , Halland, Vaquelin e Jegat fossero superiori.. non erano neanche lontanamente vicini al livello di certi corridori del Giro....

Ovviamente non si vince contro corridori come Vingegard, ma sicuramente gli italiani saranno protagonisti.

Greg1981
10 agosto 2025 20:19 Ricky69
Giusta osservazione GREG.

Ricky69
10 agosto 2025 22:15 Greg1981
Spiace sai perche' ? Attualmente il movimento Italiano é ben poca cosa, rispetto ai fasti anni '90 e 2000. Pero' del ' buono' lo abbiamo e qualche sprazzo di gioia si vede ( Milan a Tour e Ciccone a S.Sebastian ).
Ma in Italia, si e' maestri in esterofilia, e questo commento di uno che si firma VanDerPogi (il che è tutto dire, misto belga/olandese/sliveno) ne é l'esempio lampante.
Tifero' per qualsiasi alfiere azzurro che da' lustro al pedale, sempre e comunque.

Ma no dai...
10 agosto 2025 23:01 VanDerPogi
Possiamo dire la nostra, nelle fughe, nelle tappe miste... magari vinciamo un paio di tappe e facciamo una top 5 nella generale. Abbiamo una generazione di velocisti, cronomen e gregari. Non in tutte le ere si possono avere scalatori da classifica o fenomeni da classiche monumento, specialmente in un ciclismo così globale. Arriveranno, prima o poi... Ciccone ha 30 anni, Tiberi è un'eterna promessa, Pellizzari è forte ma meno forte di Lipowitz ed Evenepoel che sono nella stessa squadra quindi non aspettiamocelo capitano al Tour per i prossimi 2-3 anni. I giovani italiani non vogliono fare ciclocross o Mountain Bike... troppo freddo, troppo fango, troppo sporco... ultimamente i veri fenomeni escono da lì...

Vuelta
11 agosto 2025 00:28 Gnikke
Parte con un favorito unico: Vingegaard non dovrebbe avere rivali! Al Giro e al Tour quanto meno si parlava di una coppia di pronosticati! Quindi forse c’è più possibilità per i nostri! Aspettiamo e vediamo che succede!

Vanderpogi
11 agosto 2025 00:42 fransoli
Comunque Pellizzari è un classe 2003, lipowitz è del 2000, 3 anni fa chi lo conosceva? Vero comunque che i nostri fanno sempre fatica ha passare da promessa a campione indiscusso... Ciccone può essere l'esempio lampante va per i 30 e ancora si ha la sensazione che non abbia dato quel che poteva... Speriamo che con San Sebastian abbia svoltato definitivamente, anche se concordo con chi lo vede più corridore da classica o da una settimana più che da gt, per questo spero che alla vuelta punti più alle tappe che alla classifica

Tiberi
11 agosto 2025 09:11 fransoli
Tiberi invece essendo un regolarità buono a cronometro ha le caratteristiche per fare classifica, manca però di esplosività, per certi versi lo vedo più corridore da tour, dove ci sono quelle salite infinite sul 7, 8 per cento che da vuelta, avvezza a proporre tappe brevi con rampe in doppia cifra

@fransoli
11 agosto 2025 09:54 Frank46
Esattamente.... E di sicuro un Tiberi al top al Tour non andrebbe peggio di Onley... Ansi sicuramente in salita non andrebbe peggio e a cronometro si difenderebbe anche meglio..

Comunque alla fine la Vuelta è pur sempre un GT di 3 settimane, quindi anche se viste singolarmente le tappe poco si addicono a Tiberi, alla lunga ciò che conta di più è la costanza di rendimento e le doti di recupero.

Diciamo che qualche dubbio sulla costanza di Tiberi in un GT è lecito, però al tempo stesso non si può affermare neanche con sicurezza che qualche problema in tal senso lo abbia.

Lo scorso anno al Giro se non fosse stata per la sfortunatissima 2a tappa si sarebbe sicuramente giocato il 2° o quantomeno il 3° gradino del podio.

Tuttavia una tappa di leggero appannamento dove perde un minutino dagli altri atleti in lotta per le posizioni di rincalzo del podio c'è stata.
Alla Vuelta dello scorso anno c'erano al via tantissimi campioni e lui dopo aver già disputato svariate tappe di montagna si trovava in 3a posizione.
Poi di colpo in una tappa crollò totalmente, si disse che era stato a causa delle temperature estreme, ma erano estreme per tutti.
Lui ha dimostrato delle crepe sia con caldo estremo che con pioggia e freddo e ciò non è molto compatibile con le caratteristiche di un corridore da GT perché nell' arco di 3 settimane, e andando su e giù per le montagne prima o poi le condizioni estreme le trovi.

Quindi sicuramente deve migliorare su questo aspetto, ma oggi si riesce anche a lavorare su queste cose.

Al Giro di quest' anno era uno dei 3 favoriti della vigilia, poi è caduto, e i giorni successivi è andato sempre peggio, esattamente come successo ad Ayuso e a Roglic.

Uno di 24 anni che ha partecipato a 3 GT da capitano, terminandone uno al 5° malgrado la sfortuna e non avendo potuto terminare gli altri 2 GT non può essere definito un eterna promessa.

Chi può essere definito un eterna promessa dei GT al limite è Ciccone, che però negli ultimi anni ha dimostrato di essere una solida realtà come corridore da classiche.

Lipowitz
11 agosto 2025 09:58 Frank46
Lipowitz sono due anni che va così forte. Lo scorso anno era al Giro ma fu costretto al ritiro. Tuttavia se avesse fatto podio al Giro anziché al Tour oggi non staremmo parlando bene di lui ma male del Giro.

Giro di Polonia
11 agosto 2025 11:02 pickett
Percorso ridicolo e partecipazione scarsa.Sicuramente + significativa la Vuelta a Burgos,ma non facciamoci troppe ilusioni,la Vuelta é un'altra cosa.

Gioiamo un po'...
11 agosto 2025 16:07 Sandro
Certo, il movimento italiano è in crisi, certo c'è poco, però.... Però insomma, quest'anno finalmente qualche soddisfazione siamo tornati a provarla e qualcosetta nel tunnel si inizia a vedere...gioiamo un po', una gara wt non la vincevano da 5 anni... Dai....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024