UCI. LA COMMISSIONE ETICA DECAPITA LA FEDERAZIONE BULGARA PER GRAVI INADEMPIENZE

GIUSTIZIA | 05/08/2025 | 14:19
di comunicato UCI

La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il Vicepresidente Danail Petrov Angelov.


Il procedimento ha fatto seguito a diverse denunce presentate alla Commissione Etica dell'UCI per presunte gravi violazioni etiche e ripetuti problemi di governance all'interno del BCF. Sulla base degli elementi portati alla sua attenzione, la Commissione ha concluso che entrambe le persone avevano commesso diverse violazioni del codice etico dell'UCI.


Gerganov e Angelov hanno entrambi agito in violazione degli articoli 5 (Principi generali), 6.4 (Protezione dell'integrità fisica e mentale) e 7.4 (Conflitti di interesse) del codice. È stato inoltre accertato che il signor Angelov ha violato l'articolo 8.1 (Manipolazione di eventi ciclistici) del Codice.

Le infrazioni all'articolo 5 del Codice hanno riguardato l'abuso di autorità del Presidente e del Vicepresidente dovuto a ripetute azioni volte a consolidare il controllo personale sulla Federazione Nazionale, in particolare modificando le strutture interne e le ritorsioni nei confronti degli oppositori, e, in generale, ponendo i propri interessi al di sopra delle norme applicabili.

Analogamente, è stato riscontrato che entrambi non hanno affrontato in modo adeguato le situazioni di conflitto di interessi (articolo 7.4 del codice) e hanno preso parte a un numero considerevole di decisioni in cui avevano interessi personali e confliggenti.

Le violazioni delle disposizioni relative alla tutela dell'integrità fisica e mentale [articolo 6.4 del codice in combinato disposto con l'articolo 2.1 (Abusi psicologici) dell'allegato 1] si riferiscono a episodi di aggressione verbale e intimidazione nei confronti di membri della comunità ciclistica in cui sono stati coinvolti funzionari della Federazione nazionale, tra cui lo stesso Angelov, e ai quali né Gerganov né Angelov hanno adottato alcuna misura per evitare che si verificassero, né hanno reagito. Inoltre, l'inerzia del signor Gerganov è stata considerata una violazione dell'obbligo di relazione ai sensi dell'articolo 3.1 dell'appendice 1 del codice.

Il signor Angelov è stato anche ritenuto colpevole di aver violato l'articolo 8.1 del Codice per il suo coinvolgimento in modifiche irregolari delle liste di partenza e per aver facilitato anomalie di cronometraggio nelle competizioni ufficiali, concedendo vantaggi indebiti a determinati atleti e minando l'equità sportiva.

Alla luce di queste violazioni del Codice Etico UCI e del loro rispettivo coinvolgimento e responsabilità come funzionari eletti della Federazione Ciclistica Bulgara, la Commissione Etica UCI ha deciso di imporre le seguenti sanzioni:

Gerganov: una multa di CHF 10'000 e l'interdizione di due anni da ricoprire qualsiasi incarico all'interno dell'amministrazione della BCF o di qualsiasi altro ente o organo direttivo nel ciclismo, nonché dall'organizzare o ricoprire qualsiasi incarico come funzionario, organizzatore di eventi o altro ruolo relativo all'organizzazione di qualsiasi evento ciclistico;

Angelov: multa di 5'000 franchi e due anni di interdizione alle stesse condizioni.

L'UCI prende atto delle decisioni della Commissione Etica (che restano impugnabili presso il Tribunale Arbitrale dello Sport - CAS) e ribadisce il proprio incrollabile impegno a tutela dell'integrità del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn per il quarto anno consecutivo. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024