UCI. LA COMMISSIONE ETICA DECAPITA LA FEDERAZIONE BULGARA PER GRAVI INADEMPIENZE

GIUSTIZIA | 05/08/2025 | 14:19
di comunicato UCI

La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il Vicepresidente Danail Petrov Angelov.


Il procedimento ha fatto seguito a diverse denunce presentate alla Commissione Etica dell'UCI per presunte gravi violazioni etiche e ripetuti problemi di governance all'interno del BCF. Sulla base degli elementi portati alla sua attenzione, la Commissione ha concluso che entrambe le persone avevano commesso diverse violazioni del codice etico dell'UCI.


Gerganov e Angelov hanno entrambi agito in violazione degli articoli 5 (Principi generali), 6.4 (Protezione dell'integrità fisica e mentale) e 7.4 (Conflitti di interesse) del codice. È stato inoltre accertato che il signor Angelov ha violato l'articolo 8.1 (Manipolazione di eventi ciclistici) del Codice.

Le infrazioni all'articolo 5 del Codice hanno riguardato l'abuso di autorità del Presidente e del Vicepresidente dovuto a ripetute azioni volte a consolidare il controllo personale sulla Federazione Nazionale, in particolare modificando le strutture interne e le ritorsioni nei confronti degli oppositori, e, in generale, ponendo i propri interessi al di sopra delle norme applicabili.

Analogamente, è stato riscontrato che entrambi non hanno affrontato in modo adeguato le situazioni di conflitto di interessi (articolo 7.4 del codice) e hanno preso parte a un numero considerevole di decisioni in cui avevano interessi personali e confliggenti.

Le violazioni delle disposizioni relative alla tutela dell'integrità fisica e mentale [articolo 6.4 del codice in combinato disposto con l'articolo 2.1 (Abusi psicologici) dell'allegato 1] si riferiscono a episodi di aggressione verbale e intimidazione nei confronti di membri della comunità ciclistica in cui sono stati coinvolti funzionari della Federazione nazionale, tra cui lo stesso Angelov, e ai quali né Gerganov né Angelov hanno adottato alcuna misura per evitare che si verificassero, né hanno reagito. Inoltre, l'inerzia del signor Gerganov è stata considerata una violazione dell'obbligo di relazione ai sensi dell'articolo 3.1 dell'appendice 1 del codice.

Il signor Angelov è stato anche ritenuto colpevole di aver violato l'articolo 8.1 del Codice per il suo coinvolgimento in modifiche irregolari delle liste di partenza e per aver facilitato anomalie di cronometraggio nelle competizioni ufficiali, concedendo vantaggi indebiti a determinati atleti e minando l'equità sportiva.

Alla luce di queste violazioni del Codice Etico UCI e del loro rispettivo coinvolgimento e responsabilità come funzionari eletti della Federazione Ciclistica Bulgara, la Commissione Etica UCI ha deciso di imporre le seguenti sanzioni:

Gerganov: una multa di CHF 10'000 e l'interdizione di due anni da ricoprire qualsiasi incarico all'interno dell'amministrazione della BCF o di qualsiasi altro ente o organo direttivo nel ciclismo, nonché dall'organizzare o ricoprire qualsiasi incarico come funzionario, organizzatore di eventi o altro ruolo relativo all'organizzazione di qualsiasi evento ciclistico;

Angelov: multa di 5'000 franchi e due anni di interdizione alle stesse condizioni.

L'UCI prende atto delle decisioni della Commissione Etica (che restano impugnabili presso il Tribunale Arbitrale dello Sport - CAS) e ribadisce il proprio incrollabile impegno a tutela dell'integrità del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024