GIOIA CICCONE. «HO LAVORATO BENE CON LA SQUADRA, E' STATO UN RIENTRO PERFETTO»

PROFESSIONISTI | 02/08/2025 | 16:51
di Paolo Broggi

Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian collezionando la sua seconda vittoria stagionale (la prima, arrivò nella tappa inaugurale del Tour of the Alps) e la dodicesima della sua carriera.


«Non mi aspettavo che arrivasse subito una vittoria! Sapevo che i numeri erano buoni, sapevo di aver svolto un ottimo lavoro con la squadra, ma due mesi lontano dalle gare sono tanti e potevano farsi sentire. Oggi però le gambe erano davvero buone, ho accelerato in salita e ho avuto un solo tentennamento quando ci siamo trovati da soli in pianura Del Toro ed io. Mancava ancora tanto, ma a quel punto non potevamo fare altro che tirare dritto. Poi sull'ultima salita è rientrato fortissimo Christen, pensavo che a quel punto partisse Del Toro, poi ho visto che si staccava e quindi ho seguito Christen e ho attaccato in contropiede. Fino a 2 chilometri dal traguardo ho avuto paura che rientrasse Christen, non c'erano rettilineo che mi permettessero di valutare la situazione... Poi ho capito negli ultimi 500 metri mi sono goduto questo finale e la vittoria in una delle mie gare preferite».



Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
2 agosto 2025 17:22 Gnikke
Bravo, bravo, bravissimo! Dai, forza Italia, ricominciamo! 🇮🇹

Grande
2 agosto 2025 18:11 Frank46
Grandissimo numero! Ora tappe e maglia del miglior scalatore alla Vuelta e poi gran finale facendo il meglio possibile tra mondiale e Lombardia!

@ Frank46
2 agosto 2025 18:46 Angliru
la penso quasi totalmente come te, tranne riguardo alla classifica scalatori alla Vuelta.

Bel numero
2 agosto 2025 19:49 Andrella73
Bel numero che dimostra che Cicco è un corridore da classiche (vedi anche secondo posto alla Liegi) e che può puntare alle tappe dei grandi giri più che alla classifica!
Sperando di poter far bene anche al mondiale !!!

@Angliru
2 agosto 2025 19:54 Frank46
Certo ha senso anche il tuo punto di vista, a volte dover lottare per gli sprint sui GPM può pregiudicarti il risultato di tappa ed inoltre in quanto a dispendio energetico può essere quasi lo stesso di doversi mettere a fare classifica.
Però non bisogna pensare al Tour in cui vinse la classifica del miglior scalatore. Li si presentò con una preparazione approssimativa a causa dell' infortunio subito al Giro ed è normale che sia calato tanto nella terza settimana anche non puntando alla classifica.

Fortunatamente erano solo in due a volere quella maglia e l' altro stava peggio di lui. Fu una lotta al ribasso, ma lui al top quella maglia li la potrebbe vincere anche contro tanti, forti e agguerriti rivali.

Per l' obiettivo doppio però dipende tanto da come vanno le cose nella prima parte di Vuelta.

Io se fossi in lui mi concentrerei sin da subito sulle tappe uscendo fuori di classifica volontariamente.

Se nei primi 10 giorni di gara arriva il successo di tappa mi concentrerei maggiormente sui GPM perché comunque, come dichiarato dagli stessi suoi direttori sportivi, è l' unica maglia del miglior scalatore che gli manca. Tra l' altro non credo che siano in molti ad averla vinta in tutti e 3 i GT.

Vediamo come va, secondo me con questa gamba qui non è impossibile riuscire a fare entrambe le cose e al tempo stesso presentarsi al top per mondiali e Lombardia.

Dopo 2 mesi
2 agosto 2025 20:11 pagnonce
Rientro alla grande. Complimenti per il grande lavoro che in 60 giorni hai fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024