Fanini: l'Uci cancelli le squadre coinvolte in queste positività

| 17/07/2008 | 19:43
«Avrei voluto continuare a stare zitto, come ho fatto ultimamente per non crearmi ulteriori problemi con la squadra, ma con il caso Riccò non posso fare a meno di ritornare sulla questione doping. Dai fatti dello Zoncolan al Giro 2007, avevo pronosticato da tempo i miei dubbi sulla correttezza sportiva di Riccardo Riccò e anche di chi lo circonda ultimamente - esclama Ivano Fanini e continua - queste perplessità le avevo già da quando stravinceva da dilettante in Toscana. E' grande e significativa la nuova organizzazione del Tour e le istituzioni francesi per la lotta al doping. Se avessero fatto lo stesso anche gli organizzatori del Giro invece della solita farsa, se ne sarebbero viste delle belle. Proprio Riccò, come ha riportato la stampa, al Giro ha dichiarato che ai controlli non hanno cercato il pelo nell'uovo. Se ci fermiamo solo qualche minuto a pensare che quasi tutti i campioni che i giovani prendono ad esempio, hanno tutti sulle spalle problemi di doping a loro carico, e si continua ad andare avanti ad accettare giustificazioni infondate come nulla fosse, cosa vogliamo sperare da questo ciclismo?» «I manager delle squadre che hanno atleti dopati fanno finta di essere sconcertati e sbigottiti e si affrettano a licenziarli con relativo risarcimento danni per lesioni alla propria immagine, come se fosse pulita. Questi dovrebbero chiudere con il ciclismo invece di fermare la squadra temporaneamente per contestazione». «E allora l'UCI deve letteralmente cancellare dal professionismo tutte le squadre che si trovano coinvolte in casi come questi altrimenti non usciremo mai da questa situazione, anche se ciò significherà che l'intero mondo professionistico dovrà fermarsi per un pò, vista la grave diffusione degli atleti dopati in tutte le squadre professionistiche. Anche la stampa e le tv di tutto il mondo dovrebbero dare il buon esempio, snobbando tutti gli eventi non appena viene fuori un caso di doping. «Non per fare le vittime ma a pagare in questo ciclismo siamo proprio noi che facciamo della guerra al doping la nostra bandiera: siamo esclusi da molte corse dove abbiamo sempre partecipato come Larciano, Peccioli e comunque in generale sul territorio italiano dobbiamo raccomandarci per essere invitati e spesso pagarci quasi tutte le spese per andare alle gare. «Al Tour non è ancora finita perchè a breve scoppieranno altri di episodi simili e forse Ballerini sarà costretto a rivedere i membri della prossima nazionale olimpica. Io porterei quelli che hanno le analisi del sangue con valori più naturali e senza aver depositato nessun certificato all'UCI. Questo sarebbe già un buon passo avanti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024