LIBERTAS CERESETTO, LA PASSIONE AL SERVIZIO DEI CICLISTI PIU' GIOVANI. GALLERY

SOCIETA' | 30/07/2025 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Essere virtuosi a 360° è l’imperativo categorico della Libertas Ceresetto. E’ una società fondata nel 1963 a Ceresetto di Martignacco, a pochi chilometri da Udine. Il sodalizio presieduto da Andrea Cecchini garantisce attività con supporto ad alto livello per ragazzi e ragazze juniores, allievi, esordienti e giovanissimi. Andrea è lo zio di Elena Cecchini (consorte di Elia Viviani),  affermata portacolori della SD Worx e plurititolata in varie  specialità. La mole di lavoro dello staff Libertas Ceresetto è incredibile. Oltre a formare giovani corridori quest’anno ha organizzato in collaborazione con Nevio Alzetta e la società Cellina Bike (presieduta da Mauro Francescon) il Campionato italiano su strada per elite e professionisti da Trieste a Gorizia vinto da Filippo Conca davanti ad Alessandro Covi, e i tricolori a cronometro. In due giornate da Morsano a San Vito al Tagliamento si sono contesi il titolo italiano contro il tempo professionisti (elite), under 23, juniores e allievi, maschili e femminili. Il Campionato italiano a cronometro dei “prof” se l’è aggiudicato Filippo Ganna, mentre Elisa Longo Borghini ha trionfato tra le elite.


Anche i Campionati italiani 2025 su strada per esordienti e allievi (ragazzi e ragazze) si sono svolti a Gorizia organizzate da Libertas Ceresetto, Cellina Bike e da Nevio Alzetta. Altre due distinte Giornate Azzurre (gare per allievi ed esordienti) ogni anno si svolgono con la Libertas Ceresetto in cabina di regia. Una di queste giornate è nel periodo della Festa della Mamma. Naturalmente il fiore all’occhiello del sodalizio udinese è il Giro del Friuli-Venezia Giulia Internazionale a tappe per elite e under 23. Quest’anno il “Friuli” è in programma dal 4 al 7 settembre. L’albo d’oro del Giro del Friuli Venezia Giulia è impressionante; comprende Tadej Pogacar, Gilberto Simoni, Felice Gimondi, Claudio Chiappucci, Danilo Di Luca e tanti altri campioni.


Relativamente alle categorie per ragazzi da 7 a 18 anni, i tesserati della Libertas Ceresetto sono 65, e poi operano in 20 tra tecnici e accompagnatori. Il parco atleti è multiregionale e fra le ragazze juniores ci sono ad esempio le valdostane Sofia Guichardaz ed Elisa Giangrasso brave su strada e fuoristrada.   

Elisa Giangrasso nel 2025 nel cross country mountain bike oltre a vincere a Courmayeur si è piazzata terza al Campionato italiano juniores di Tabiano Terme. Elisa è salita sul podio da piazzata anche alla Capoliveri Legend e altre corse internazionali quest’anno. Giangrasso è polivalente: vanta successi giovanili altresì in pista. La Guichardaz su strada quest’anno ha trionfato a Parabiago fra le juniores e al tricolore è giunta settima.

Nello staff Libertas Ceresetto c’è l’ex corridore professionista Christian Murro. Nella massima categoria Christian trionfò a Carnago (2004), nel Varesotto, quando la classica di patron Zanzi era riservata ai professionisti. La vittoria tra i professionisti che ha reso celebre Murro è quella alla Tre Valli Varesine 2007, sotto ad un pazzesco diluvio.

I risultati dei ragazzi griffati Libertas Ceresetto per noi sono importanti ma non determinanti – precisa Christian, papà dei corridori juniores Nicholas e Camilla  – : ciò che conta è la formazione dell’atleta. Ad esempio nel programma degli juniores abbiamo inserito 5 trasferte all’estero. Il mix di competizioni in Italia e all’estero li fa maturare di più”. Una componente della struttura sintetizza la filosofia della Libertas Ceresetto.

“Abbiamo il CTF Lab – puntualizza Murro – dove tutti i nostri corridori vengono testati e seguiti da laureati Isef. Il nostro è un progetto a lungo termine per garantire eccellenza nel pieno rispetto dell’etica. Ci sono per i tesserati nell’agonismo delle lezioni teoriche. Tra le materie trattate allenamento, nutrizione e anche i valori della comunicazione, componente importante per quelli che riusciranno ad approdare al professionismo”.   Una delle novità riguarda il look: gli atleti sfoggiano nuove maglie viola elegantissime. “Oltre al fattore estetico c’è quello funzionale: i nostri corridori in viola nel gruppo si vedono meglio”.

SQUADRA MASCHI JUNIORES – Federico Ballatore, Thomas Bolzan, Edoardo Bulfoni, Alberto Dalla Cia, Riccardo Dorigo Viani, Emanuele Franzo, Riccardo Giacomel, Nicholas Murro, Lorenzo Pandolfo, Massimo Podo, Nicolas Turco, Davide Vidal.

RAGAZZE JUNIORES – Sara Bertino, Elisa Giangrasso, Sofia Guichardaz, Ellis Lazzarin, Caterina Montagnese, Camilla Murro, Carlotta Petris.

ALLIEVI MASCHI -  Bearzi Tommaso, Blaseotto Gabriele, Cascio Dorian, Comparin Andrea, Dossi Giovanni, Maulu Giorgio, Mizzau Giulio, Montagner Luca, Zanello Krishna, Zucchiatti Alessio.

RAGAZZE ALLIEVE - Masotti Vanessa, Ambra Savorgnano.

ESORDIENTI MASCHI - Candusso Lorenzo, Lestani Riccardo, Mizzau Lucio, Nardone Paolo, Ribis Francesco, Traciuc Cristian, Ziraldo Giuseppe.

RAGAZZE  ESORDIENTI - Bon Giulia, Brollo Valentina, Caruso Sofia, De Cecco Giorgia, Fucilli Alessia Liliana, Pitta Matilde, Plaino Melissa, Revelant Greta, Sbrizzai Noemi.

GIOVANISSIMI - Baldo Nicola, Modesti Andrea, Guatto Martino, Spizzamiglio Simone, Nardone Sara, D'Angelo Flebus Leonardo, Di Lollo Antonio, Sanchez Calderon Aaron, Rizzi Miya, Zucchiatti Ilaria, Caruso Raffaele, Deotti Tommaso, Modesti Elia, Peres Samuele, Cigolotto Gioele, Marchiol Eric.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024