TOUR DE FRANCE. VAN DER POEL FORCED TO WITHDRAW: PNEUMONIA

TOUR DE FRANCE | 22/07/2025 | 08:16
di Comunicato Stampa

The day that will bring the Tour de France to Montpellier and the top of Mont Ventoux begins with the announcement of Mathieu van der Poel's withdrawal from the Tour de France. Alpecin - Deceuninck has just released a statement that reads:


We regret to announce that Mathieu van der Poel is forced to prematurely abandon the Tour de France.


Mathieu had been showing symptoms of a common cold in recent days. Yesterday afternoon, his condition began to significantly worsen. The team doctor closely monitored him throughout the day. In the evening, Mathieu developed a fever and was taken to the Centre Hospitalier de Narbonne for further examinations.

Medical tests revealed that Mathieu is suffering from pneumonia. In consultation with the medical staff, it was decided that he can no longer continue the race. His health is the top priority, and rest and recovery are now essential.

Mathieu will need to rest for at least an entire week. After this period, he will undergo further medical examinations to assess his recovery and determine the next steps of his rehabilitation.


Copyright © TBW
COMMENTI
Riflessione
22 luglio 2025 08:43 runner
Van der Poel con la polmonite e, su dichiarazione di Pogacar, almeno la metà dei corridori (lui compreso) hanno il raffreddore.
Ma solo pochi anni fa, nell'epoca del dopo-Covid, non si sarebbe diffuso un allarme con tanto di mascherine e azioni di prevenzione? Mah....

Peccato
22 luglio 2025 08:49 Massimo
Che peccato... sarebbe stato bello vedere Mathieu in azione nell'ultima tappa. Speriamo che il Tour non perda altri protagonisti; fra i corridori gira qualche infezione.

Peccato
22 luglio 2025 09:10 Ale1960
Un vero peccato. Stava chiaramente cercando di contendere a Milan la maglia verde. Ha corso sempre all'attacco. Con un briciolo di fortuna in più poteva aver vinto anche un'altra tappa. Alpecin piuttosto sfortunata direi. Un altro avversario in meno per il nostro velocista. Se,come sembra, Pogacar si accontenterà di controllare la corsa, la conquista della maglia verde, non dovrebbe sfuggire a Milan.

I record del Tour
22 luglio 2025 10:35 Bullet
Si è fatto una fuga a 47.5 di media con un principio di polmonite quindi. Anche questo è un record. E con temperature più che estive.

XBullet
22 luglio 2025 10:44 italia
Ma non era 50?

i record del Tour
22 luglio 2025 11:10 VERGOGNA
che ci vuoi fare.... è il ciclismo più bello di sempre!!! beato chi ci crede

Mi domando
22 luglio 2025 11:30 fransoli
Se non ci credete smettere di seguirlo sarebbe la cosa più logica

@italia
22 luglio 2025 11:38 Bullet
Domenica era 47.5, perché anche lui era nel gruppo dei 30 davanti ed ha mollato solo nell'ultimo tratto, quella dei 50 di una settimana fa sarà stato in perfetta forma immagino ma non lo assicuro.

Aggiungo
22 luglio 2025 11:53 Bullet
Aggiungo un aspetto su quello che inviati e telecronisti stanno facendo vedere come grande novità dei team, i bagni nelle vasche ghiacciate a fine tappa con i polmoni ancora belli aperti sono sicuri che facciano così bene? Con anche gli sbalzi termici associati. Il ciclista non ha addosso tutto questo strato di grasso, anzi proprio non ce l'ha, da fare da isolante e essere più protetto di fronte a questi passaggi come ad esempio i rugbisti che io sappia, sono i primi che hanno introdotto questa pratica .

Bullet
22 luglio 2025 14:20 Stef83
I Rugbisti lo fanno nella birra a fine partita...ahahahahahah. Ovviamente scherzo, e sono d'accordo!

Runner
22 luglio 2025 14:24 Ottavo Pianeta
Ma veramente siamo ancora a queste cose? Nonostante chi ci abbia obbligato alle mascherine abbia ammesso che non siano mai servite a nulla. A livello sanitario...

Ottavo Pianeta
22 luglio 2025 17:21 Frank46
Ciò che dici è vero ma solo su Nettuno. Mai nessuno studioso competente in materia in nessuna nazione del pianeta Terra ha detto sta scemenza.

Su Nettuno invece è vero, con mascherina o senza mascherina moriresti lo stesso nel giro di pochi secondi pur non essendo in presenza di alcun virus.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024