POGACAR. «SONO FIDUCIOSO MA SO PER CERTO CHE ANCHE JONAS LO E' QUINDI... NON MI DISTRAGGO»

TOUR DE FRANCE | 21/07/2025 | 17:11
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione del mondo non ha dubbi e neanche incertezze e pensa di poter vincere questo Tour, anche se Vingegaard e la sua Visma-Lease a Bike continueranno ad attaccare.


«Penso che chi ha disegnato le tappe quest’anno, lo ha fatto con l’intento di mettermi paura. Abbiamo fatto l’Hautacam e adesso arriverà il Mont Ventoux, poi il Col de la Loze. Su queste salite Jonas mi ha staccato tutte e tre le volte, ma io la considero sempre come una situazione di quella gara e non si tratta di quale salita gli si addice meglio o peggio. È solo la situazione di gara, come sta andando la corsa, perché penso che tutte le salite siano più o meno uguali, l’importante è affrontarle con la massima calma. Per me il Ventoux è una delle salite più dure che abbia mai fatto in carriera, ma non cerco riscatto o qualcosa del genere, voglio solo avere gambe migliori rispetto a due giorni fa, spero solo in questo».


Questa mattina Jonas Vingegaard nella sua conferenza stampa ha detto di sentirsi pronto ad attaccare Pogacar e a sconfiggerlo. Il danese è anche certo di poter vincere ancora la Grande Boucle, ma Tadej Pogacar non è della stessa opinione.

«So per certo che anche Jonas può essere fiducioso perché è in ottima forma, come abbiamo visto all'ultima cronometro e ancora il giorno dopo  stava davvero volando. So che devo rimanere concentrato. Devo continuare a mangiare bene, dormire bene e a mantenere l'ottimo umore che abbiamo in gruppo. Dobbiamo mantenere alta la motivazione ed essere fiduciosi per l'ultima settimana perché sarà veramente dura. Noi siamo pronti a lottare contro tutti, soprattutto contro Jonas».

Pogacar ha anche scherzato sul fatto che non può più indossare la maglia bianca destinata ai giovani e ha detto, che quel colore gli manca, ma che è anche contento di vederlo sulle spalle di giovani di talento.

«Ho indossato la maglia bianca per così tanto tempo e ora mi manca davvero. Ma posso anche dire di aver maturato molta esperienza in questa corsa».

Il campione sloveno è al suo sesto Tour de France e ora conosce tutte le dinamiche della corsa.

«Quali sono le mie capacità? Qual è la concorrenza, cosa possono fare? Non lo so, penso solodi essere più maturo.  E sì, sto solo crescendo, perché questo è il mio sesto Tour e continuo ad essere  ad alto livello. Ho molta esperienza nel Tour, ma non ho ancora tutte le esperienze. Stiamo imparando ogni settimana, ogni giorno del Tour e vediamo fin dove possiamo arrivare. In questo momento penso solo al Tour, ai sei anni che ho passato su queste strade».

I programmi futuri di Pogacar ancora non sono noti e la sua partecipazione alla Vuelta, non è ancora del tutto certa. Negli obiettivi dello sloveno c’è il Mondiale in Ruanda e per quanto riguarda la corsa spagnola, bisognerà attendere la fine del Tour. «Sono concentrato sul Tour, quindi non penso a cosa succederà dopo. So che alcuni ragazzi stanno già programmando una vacanza dopo il Tour, ma io non ho programmi perché non so cosa farò. Penso che la decisione sulla Vuelta verrà presa dopo il Tour. Più probabilmente sarà una scelta presa da me, vedremo se non sarò stressato per il resto della stagione. Ora voglio rimanere concentrato sul Tour e poi, dopo un momento di relax, potrò capire cosa sarò ancora  in grado di fare».


Copyright © TBW
COMMENTI
Giusta analisi
21 luglio 2025 19:55 Arrivo1991
Manca ancora tanto per arrivare a Parigi. Meglio restare "in campana"

Impresa
21 luglio 2025 20:21 alerossi
Se vuole fare l'impresa non è vincere tappe su tappe, tour con minuti di vantaggio. Tutte queste cose scontate a inizio tour. La vera impresa è quella di vincere la maglia verde. La maglia verde deve essere il suo obiettivo della terza settimana. Il suo rivale non è vingegaard, ma milan. Anche se spero milan regga.

Alerossi
22 luglio 2025 08:46 Ale1960
Questa non l'avevo mai sentita!!!! Ah ah ah...siamo alle comiche.

Sicuro
23 luglio 2025 13:33 Thelonious
Vingegaard è sicuro di vincere il Tour? Anch'io sono sicuro di vincere la prossima Roubaix. Più o meno siamo lì.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024